Ecclesiaste 11:6

Questo testo impone a tutti noi un comando generale che ciascuno, nella sua vocazione e chiamata, dovrebbe, come parte del lavoro di ogni giorno, guardare e utilizzare ogni possibile opportunità per aiutare coloro che lo circondano sulla via della pietà e, come Sant'Andrea nei primi tempi del Vangelo, di portare suo fratello a Gesù.

I. Non ci sono cose come le sciocchezze nella vita di un cristiano. Quelle che chiamiamo occasioni futili sono proprio le occasioni di cui i precetti e gli esempi della Scrittura vorrebbero far valere. Dobbiamo portare con noi la nostra religione, in modo che la sua luce risplenda sempre davanti agli uomini, in modo tale che la vedano santificare i nostri affari, santificare i nostri piaceri e pervadere tutto il nostro carattere.

La legge di Dio non deve essere "nascosta", non essere "lontano"; ma deve essere tenuto molto vicino, "nella tua bocca e nel tuo cuore". Così ha eseguito il comando; e fu aggiunto il motivo dell'ingiunzione: "nella tua bocca e nel tuo cuore, affinché tu possa farlo".

II. Gesù Cristo non ha mai perso un'occasione. È venuto nel mondo per cercare e salvare ciò che era perduto. Gli uomini potrebbero ascoltarlo con gioia, o potrebbero non camminare più con lui; potevano udire, o potevano astenersi: ma era così all'erta per attirarli a sé che nessuna possibilità era persa. Più rifuggiamo dal cercare di condurre gli altri al bene, meno siamo come Cristo.

FE Paget, Aiuti e ostacoli alla vita cristiana, vol. ii., p. 85.

Riferimenti: Ecclesiaste 11:6 . Rivista del clero, vol. io., p. 276; Parker, City Temple, vol. io., p. 10; Spurgeon, Sera per sera, p. 266.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità