Esodo 3:10

(con Ebrei 11:27 )

I. In che modo la storia precedente di Mosè è stata un'educazione per la grande opera della sua vita? Per liberare il suo popolo dalla schiavitù, Mosè aveva bisogno di simpatia e fede; e la Bibbia ci offre tre fasi della sua vita, meravigliosamente adattate per educarlo a queste qualità: (1) la sua educazione alla corte egiziana; (2) il suo tentativo di convincere la gente della loro fratellanza; (3) la sua fuga nel deserto.

II. In che modo questa visione spiegò a Mosè l'opera della sua vita? (1) La visione di Dio lo preparò per l'opera della sua vita. Gli mostrò l'eternità di Dio e la sua indegnità a compiere l'opera di Dio. Ma la voce lo sosteneva nel senso opprimente del suo nulla, e gli faceva sentire la sua vocazione. L'eterna simpatia era per il suo popolo nei suoi dolori, e quel pensiero, sostenendo la sua debole debolezza, divenne un chiaro, forte invito all'azione e lo convocò con la voce dell'Eterno alla sua chiamata.

(2) La visione di Dio ha dato perseveranza nel compiere quell'opera. "Mosè sopportò come vedendo Colui che è invisibile". Aveva ricevuto la grande rivelazione del nome di Dio, che sarebbe rimasto con lui fino a quando la sua opera non fosse stata compiuta: "Io sono ciò che sono". Questa rivelazione del nome di Dio gli fece sentire la gloria della visione come una potenza sempre presente. Sotto quella coscienza il senso della propria insignificanza svanì, il suo terrore per il Faraone svanì. Anche se il suo lavoro sembrava fallire, quella potente visione gli aveva dato una comprensione dell'eternità che lo avrebbe mantenuto forte e fedele.

EL Hull, Sermoni, 3a serie, p. 81.

Riferimenti: Esodo 3:12 . Parker, vol. ii., p. 308; T. Arnold, Sermoni, vol. vi., p. 17; J. Hiles Hitchens, Pulpito del mondo cristiano, vol. xv., p. 40.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità