Geremia 22:8

I. L'uomo che ha scritto queste parole era un uomo molto addolorato; uno che era pieno di dolore per quello che vedeva e per quello che si aspettava. Era un israelita, uno della razza di Abramo. Credeva che Dio avesse scelto la sua nazione per essere una benedizione per tutte le nazioni. Ma sentiva che il suo paese, il paese che amava, era contaminato dalle cose malvagie che vi si facevano. Non poteva staccarsi dalla sua nazione.

Si stava strappando a Dio se lo faceva. L'alleanza di Dio era con Israele. Era nell'alleanza di Dio perché era un israelita. Qualunque calamità si sia abbattuta su Israele, deve ricadere su di lui. Geremia suppone che persone di altri paesi camminerebbero attraverso la terra d'Israele, e vedrebbero la sua capitale in rovina, e direbbero: "Perché il Signore ha fatto questo a questa grande città?" E questa, dice, sarebbe la risposta: "Perché hanno abbandonato l'alleanza del Signore e hanno adorato altri dèi e li hanno serviti". Colui che era il loro vero Signore, avrebbe permesso loro di imparare con una dura punizione qual era il frutto delle loro azioni volontarie, cosa viene dall'oblio dei suoi comandamenti.

II. Dio ha stretto con noi una nuova alleanza; un patto migliore di quello che fece con i Giudei, perché Dio non ci dice semplicemente: "Osserva i miei comandamenti", ma dice: "Vi darò il mio Santo Spirito affinché li osserviate". Ma i comandamenti che Egli ci ordina di osservare sono gli stessi. E quando le persone diventano indifferenti a questi comandamenti, allora per noi va come è andata per gli ebrei.

Cessiamo di essere un popolo forte, un popolo unito, un popolo saggio e comprensivo, agli occhi delle nazioni; diventiamo deboli, divisi e stolti. Se ci atteniamo al patto, andrà bene con noi e con la nostra progenie dopo di noi. Saremo veri cittadini della nostra terra. Dio benedirà la nostra terra e farà risplendere il suo volto su di essa.

FD Maurice, Sermoni predicati nelle chiese di campagna, p. 305.

Riferimenti: Geremia 22:19 . J. Thain Davidson, Colloqui con i giovani, p. 233. Geremia 22:21 . Sermoni semplici dei collaboratori di "Tracts' for the Times", vol. io., p. 48.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità