Giovanni 14:19

Aspettando Dio in Cristo

I. Aspetta Cristo, perché abbiamo il privilegio di farlo; aspettalo, aspetta alla porta esterna, anche se la porta può essere ben chiusa e noi non possiamo vedere nulla della gloria dentro; eppure aspetta, perché così Cristo te lo ordina. Dentro quella porta c'è la tua casa, se non le volterai le spalle; aspetta, e un giorno sarà aperto. Ma ci stanchiamo di aspettare. Sette giorni aspettiamo, e Colui che solo può sacrificare per noi, non viene a noi con buon senso; anzi, sembra indugiare oltre il tempo promesso; noi preghiamo, ed è sembrato che non ci ascoltasse; siamo legati e non ci ha ancora liberati.

E poi siamo stanchi di aspettare, e cerchiamo di offrire il nostro stesso sacrificio; in un modo o nell'altro i modi sono infinitamente vari cerchiamo di aiutare noi stessi. Questa è l'unica grande lezione da insegnarti: "Aspetta Cristo". Aspetta pazientemente; se le tue preghiere sono fredde, se la tua fede è debole, se i tuoi peccati sono molti, aspetta ancora e veglia; prega ancora, credi in mezzo all'incredulità; guarda le tue vite e lotta con i tuoi peccati, in mezzo alle tue continue sconfitte. Questo è lo stato di colui che attraverso molte tribolazioni entra nel regno di Dio.

II. E può qualche lingua descrivere adeguatamente la gioia, quando coloro che così vegliano vedono l'alba? Non il Sole Non è ancora sorto, ma l'alba gentile. La cosa più toccante è l'alba naturale, quando le forme delle cose prima, e poi i loro colori, cominciano ad apparire a noi, e c'è un silenzio su ogni cosa, una freschezza, eppure una calma inesprimibile, la preparazione, per così dire, per il luminosità dell'intera giornata.

È una vera immagine dell'alba spirituale per coloro che hanno atteso a lungo. Quella è l'alba in cui la preghiera diventa benvenuta, quando Dio comincia a realizzarsi nella nostra mente, quando pensiamo a Lui come al nostro Padre amorevole, e così cominciamo a sentire verso di Lui come Suoi figli. Questa è l'alba; non il giorno, perché potrebbe essere ancora lontano; sorge il sole, quando le bestie dei campi le portano via insieme e le depongono nelle loro tane; quando il male non ci perseguita più e Cristo si vede faccia a faccia. Ma l'alba si illumina sempre di più fino al giorno perfetto che è il corso del cristiano quando è veramente di Cristo, quando aspetta e non si stanca.

T. Arnold, Sermoni, vol. v., pag. 321.

Riferimenti: Giovanni 14:19 ; Giovanni 14:20 . Rivista del sacerdote, vol. ix., pag. 208. Giovanni 14:20 . Ibid., vol. iii., pag.

289. Giovanni 14:21 . JW Colenso, Sermoni del villaggio, p. 89; Rivista Omiletica, vol. xvii., p. 312; Parker, City Temple, 1871, p. 159; Spurgeon, Mattino dopo Mattino, p. 133; GG Findlay, Espositore, 2a serie, vol. ii., pag. 30. Giovanni 14:21 .

HW Beecher, Quarantotto Sermoni, vol. i., pag. 279. Giovanni 14:21 . W. Roberts, Pulpito del mondo cristiano, vol. x., pag. 91. Gv 14:22. T. Gasquoine, Ibid., p. 83; Spurgeon, Sermoni, vol. i., n. 29; Omiletic Quarterly, vol. v., pag. 326; Rivista Omiletica, vol. xiii.

, P. 175; J. Keble, Sermoni per i giorni dei santi, p. 406; Plain Sermons by Contributors to Tracts for the Times," vol. vi., p. 181; Church of England Pulpit, vol. iii., p. 1 3 Giovanni 1:14 :22, Giovanni 14:23 . JC Gallaway, Christian World Pulpit, vol. xii., p. 298; HW Beecher, Sermons, 4a serie, p. 236.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità