Giovanni 20:21

La Missione Cristiana

I. Queste parole furono rivolte in primo luogo agli apostoli allora presenti. Ma sono ugualmente rivolti, e con non meno forza, a chiunque trova gioia alla presenza del suo Salvatore. Tutte queste persone Cristo manda a compiere la Sua opera sulla terra. Come è venuto per compiere l'opera del suo Padre celeste, così tutti coloro che sono resi partecipi della sua salvezza sono inviati da lui a compiere la stessa opera, ciascuno secondo la sua vocazione e secondo il dono che può aver ricevuto.

A tutti Cristo dà la stessa carica; Manda tutti a compiere l'opera di Dio. Questo è il Suo comandamento. Li manda a compiere l'opera di Dio, come figli di Dio, con il pacifico sentimento di essere riconciliati con Dio e accolti nella sua famiglia; trovare il loro principale piacere nel lavorare quel lavoro, senza alcun vincolo su di loro, tranne il benedetto vincolo dell'amore.

II. Così vediamo in quale missione gloriosa è inviato ogni cristiano; vediamo quale benedizione porta con sé, fintanto che si sforza di compiere quella missione. Tuttavia, l'uomo è così debole, fragile e meschino che, nonostante la gloria dell'opera, nonostante la benedizione che porta con sé, se ne ritrae; non può evocare il cuore per un'impresa così potente; non può uscire dal pantano della sua natura carnale, ma vi sprofonda di nuovo.

Ci sono una miriade di scuse che le persone sono solite addurre per rifuggire dal lavoro che Cristo manda loro a fare. A tutti, però, nostro Signore dà una risposta completa; uno e tutti Egli interrompe nel testo. Infatti, quando aveva affidato il suo incarico ai discepoli, quando li aveva mandati per la stessa missione per la quale era stato mandato da suo Padre, «allò su di loro e disse loro: Ricevete lo Spirito Santo.

«Ha dato loro lo Spirito Santo per rafforzarli, per illuminarli, per infondere vita nelle loro parole e potenza nelle loro argomentazioni. E lo stesso Spirito Santo è generosamente donato a tutti coloro che hanno accolto Cristo nei loro cuori come loro Salvatore, e hanno si sono dati a Dio per compiere l'opera del loro Maestro. Essi ricevono lo Spirito Santo non solo per dimorare in loro e santificarli, ma anche per rafforzarli e illuminarli per l'opera su cui Cristo li manda, e per aiutarli e farli prosperare in quel lavoro.

JC Hare, Sermoni nella chiesa di Herstmonceux, p. 208.

Riferimenti: Giovanni 20:21 . Rivista del sacerdote, vol. iv., pag. 85. Giovanni 20:22 . HW Beecher, Pulpito del mondo cristiano, vol. xvi., pag. 45. Giovanni 20:22 ; Giovanni 20:23 .

Ibid., vol. x., pag. 164. Giovanni 20:24 . H. Melvill, Voci dell'anno, vol. ii., pag. 347; Pulpito del mondo cristiano, vol. iv., pag. 267.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità