Matteo 13:43

La gloria dei giusti.

I. Il suo attuale occultamento. (1) Troviamo la prima ragione di questo occultamento nella natura dell'unica vera giustizia nell'uomo. La nostra fede è ancora solo il germe di una nuova creazione, e spesso è cullata dalle lacrime e resa forte dalle tempeste. Lentamente, molto lentamente, attraverso la lotta e attraverso la tempesta, siamo cambiati dalla fede in uomini retti; e chi allora può meravigliarsi se, in mezzo a quel conflitto lungo tutta la vita, la nostra gloria sia vista solo vagamente? (2) Troviamo una seconda ragione di questo occultamento nella disciplina mediante la quale i giusti sono perfezionati.

La necessaria disciplina della loro fede nasconde inevitabilmente la loro gloria. L'occhio del mondo vede poca bellezza nella corona di spine, e non riesce a percepire la grandezza della fede che accoglie il dolore della croce più pesante per amore del Cristo che non può vedere.

II. La sua manifestazione futura. L'attuale occultamento svanirà; il germe della fede maturerà in gloria eterna Il velo è su di noi; non vediamo quali anime reali siano formate qui dal dolore. Ma alla fine si vedrà che tutti i sentimenti di dolore e debolezza, solitudine e stanchezza, hanno un corrispondente peso di gioia.

III. Le sue potenti lezioni. "Chi ha orecchi per udire, ascolti". (1) Ascoltalo, Cristiano pigro, sognante, smemorato. Tu, il cui cuore si sta raffreddando e la cui preghiera è ferma, ascoltala e svegliati dal tuo sonno, affinché "Cristo ti dia la luce". (2) Ascoltalo, anima seria, in lotta, determinata. Lotta avanti ancora. Il mattino sta spuntando, il giorno è vicino, quando risplenderai come il sole nel regno di tuo Padre.

(3) Ascoltalo, non credente. C'è una giustizia per te. Rinuncia alle tue opere e alla tua volontà, ricevi la giustizia di Cristo, e anche tu brillerai come sole nel regno del Padre.

EL Hull, Sermoni, 1a serie, p. 327.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità