Matteo 27:39

Il primo effetto della crocifissione.

Lasciateci

I. Identifica le persone che hanno pronunciato questa provocazione. Erano, credo, non come le altre persone presenti, lì apposta per lo spettacolo; niente fannulloni, niente bighelloni, niente turisti erano loro. Erano diretti in città e possiamo ragionevolmente presumere che fossero diretti per affari. Non ci è stato detto direttamente che fossero le persone di cui altrove si parla come i compratori e i venditori nel Tempio, ma che lo fossero è un'inferenza giusta e quasi inevitabile dai fatti registrati.

II. Ricordate il discorso di Cristo che aveva offeso così profondamente questi oltraggiatori. L'Agnello di Dio era Figlio di Dio, e quindi Signore del Tempio. Questo Egli dichiarò di essere. Non era un'affermazione infondata; il potere soprannaturale emesso, sia in ciò che ha detto che in ciò che ha fatto, lo ha dimostrato. Questi uomini ora ricordavano le Sue parole in risposta alla loro precedente richiesta di un segno: "Distruggi questo tempio e lo ricostruirò di nuovo in tre giorni.

Alla luce improvvisa del fuoco dell'inferno videro che queste parole potevano essere riferite in modo tale da garantire la sua condanna per un reato capitale. Non avevano tempo personalmente per lavorare l'espediente, ma c'erano in giro per le porte creature vili che avrebbero giurato su qualsiasi cosa per denaro, e due di questi pagarono per essere pronti quando chiamati a giurare così: "Costui ha detto: Io posso distruggere il tempio di Dio e costruirlo in tre giorni".

III. Guarda come questi uomini hanno trasformato in ridicolo questo discorso di Cristo. Esultavano nel vederlo sulla croce. Non avevano paura che potesse far loro del male adesso. Era perfettamente sicuro insultare ciò che stava morendo su una croce, quindi insultavano il Sofferente, e questo era lo spirito della loro terribile allegria: "Scendi dalla croce, se puoi! Ci hai scacciato due volte dal Tempio; scacciarci di nuovo".

IV. Osserva che proprio nel momento in cui questo detto veniva ridicolizzato, veniva verificato. Tutto stava avvenendo proprio come aveva detto, non aveva mai detto: "Distruggerò questo tempio"; quando ha detto "Distruggilo" la forza della parola era dichiarativa piuttosto che imperativa, e ha solo insinuato che se lo avessero fatto, o quando l'avessero fatto, distrutto il Suo corpo, lo avrebbe risuscitato in tre giorni. La prima parte dell'oracolo si compiva ora; il corpo veniva distrutto. La seconda parte doveva essere adempiuta in tre giorni.

V. Osservate l'indifferenza alla morte di Cristo che queste parole implicano. Questi uomini ebbero la loro avventura al Crocifisso; ma la crocifissione non era affar loro; i loro affari erano in città. Gesù udì gli uomini lanciare il loro scherno, li vide passare e rimase ferito perché non avevano pietà di se stessi. Le parole del profeta esprimono lo spirito di Gesù, il suo spirito allora, il suo spirito ora: "Non è niente per te che passa?"

C. Stanford, Voci dal Calvario, p. 71.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità