Proverbi 14:12

I. Ci sono strade che portano alla morte. Ciascuno di noi è entrato in contatto con esseri che gli eccessi hanno portato a una fine prematura; altri occupano ancora un posto nel mondo, ma la loro salute rovinata, le loro facoltà indebolite, mostrano che, per usare le parole di san Paolo, "sono morti mentre sono in vita". La morte in questione qui è lo stato di un'anima condannata da Colui che vede i recessi più nascosti del nostro essere, e il cui giudizio nessuno può alterare; è la condizione di una creatura che si è volutamente separata da Dio.

II. Molte vie che portano alla perdizione ci possono sembrare giuste. Nulla è meglio calcolato per turbare l'ottimismo superficiale in cui tanti nostri simili trovano una sicurezza illusoria che la ferma convinzione di questo fatto. Secondo loro, affinché un uomo possa essere salvato, deve essere sincero; in altre parole, il modo in cui segue deve sembrargli giusto. (1) Nell'ordine delle cose temporali è evidente che la sincerità nell'ignoranza o nell'errore non ha mai salvato nessuno dalle conseguenze spesso terribili che tale ignoranza o errore può comportare.

Le società si basano su questa massima: "Nessuno dovrebbe ignorare la legge". Inoltre, questo assioma è scolpito nella natura stessa. La natura colpisce chi viola le sue leggi, e non prende mai in considerazione il loro stato di ignoranza o buona fede. (2) Dio non è un fatum inesorabile . Dio tiene conto della condizione interiore di ogni essere, della sua ignoranza, dei suoi errori involontari. Pertanto, se qualcuno dovesse chiedere se un uomo che sbaglia sarà salvato o no se è assolutamente sincero, risponderemo che siamo inclini a crederlo; e che una via non può condurre alla morte eterna l'uomo che vi è entrato credendola giusta e vera.

Ma questa conclusione non deve rassicurare nessuno, perché si tratta proprio di scoprire se siamo davvero assolutamente sinceri nella scelta che facciamo; ora, più studio gli uomini, più studio me stesso, più chiaramente mi accorgo che nulla è più raro di questa sincerità di cui tanto si parla, e di cui tanta gente fa un merito. Nessuno ha il diritto di dire: "Questa via mi sembra giusta, quindi posso entrarvi senza paura". Dobbiamo prima di tutto esaminare se non chiamiamo giusto ciò che semplicemente ci piace, ciò che ci attrae e lusinga i nostri istinti segreti.

III. In ogni vita umana ci sono ore solenni in cui si aprono davanti a noi strade divergenti. Dalla scelta che poi facciamo dipende tutto il nostro futuro. Quando ci troviamo davanti a un sentiero che si apre, dobbiamo fermarci, misurarlo con uno sguardo, e non entrarci mai se non con la pace di una coscienza che sente di compiere la volontà di Dio.

E. Bersier, Sermoni, 2a serie, p. 399.

Tra le indicazioni che non siamo ciò che eravamo una volta, non c'è forse, nella sua testimonianza, nessuna più decisiva della depravazione della coscienza naturale. È in conseguenza di questa paralisi della coscienza che un'affermazione come quella del testo indica un fenomeno che si verifica costantemente tra gli uomini.

I. Il testo non dice che queste vie apparentemente giuste sono esse stesse le vie della morte, ma che finiscono nelle vie della morte.

II. Le "vie" sono principalmente di due tipi errori nella pratica ed errori in dottrina; il primo di gran lunga il più abbondante, ma il secondo non così raro da sopportare di passare oltre nel considerare l'argomento. (1) Il primo errore pratico è quello di una vita non condotta sotto l'influenza diretta della religione. Parlo dell'uomo che, per quante virtù possieda, per quanto retto possa essere nei doveri della vita, per quanto premurosamente possa occuparsi dei doveri esteriori della religione, non le riceve nel suo cuore né agisce in base alle sue considerazioni come un motivo.

Questo è un modo di vivere che di solito sembra giusto a un uomo. Guadagna stima dall'esterno e non ha una coscienza accusatrice all'interno. Ma non è un uomo religioso. Non ha davanti agli occhi il timore di Dio. Questa via approvata deve concludersi con la via della morte. Per quanto improbabile possa sembrare che il fegato giusto, l'uomo irreprensibile e retto, debba alla fine perire, è solo una conseguenza necessaria per aver posto e rifiutato l'unico rimedio che Dio ha fornito per la macchia universale della nostra natura, da quale macchia, se non eliminata, deve, come il resto dei non rinnovati e degli empi, essere alla fine rovinata.

(2) Prendiamo il caso di coloro che, credendo di cuore e vivendo essenzialmente come davanti a Dio, sono ancora notoriamente e dichiaratamente carenti in qualche importante requisito del Vangelo. Queste vie sembrano giuste a coloro che le seguono. (3) Errori di dottrina. Non c'è niente nella vita di cui siamo così profondamente e solennemente responsabili, come la formazione della nostra fede. È la bussola che guida il nostro cammino, che se varia così poco dalla verità, è certo che alla fine causerà una fatale divergenza.

Sia che consideriamo la pratica o la fede, il giudizio di ogni uomo non è la legge di ogni uomo; il giudizio di ogni uomo può essere sbagliato, e possiamo trovare ciò che è giusto solo se ciascuno di noi crede e serve Dio, come Egli si è rivelato a noi in Cristo.

H. Alford, Sermoni della Cappella del Quebec, vol. vii., p. 50.

I. C'è una teoria molto di moda, secondo cui se un uomo agisce secondo le sue convinzioni, non può essere condannato. Il principio qui implicato è semplicemente questo, che le idee di un uomo sono il suo standard, che è una legge per se stesso, che se fa violenza alle sue concezioni della verità e dell'errore, del bene e del male, è riprovevole, ma che se è pienamente convinto nella sua stessa mente, ciò è subito un ostacolo alla sua condanna.

Il testo offre una forte protesta contro questa teoria: "C'è una via che sembra giusta all'uomo"; ma, nonostante la sua sincerità, nonostante le sue convinzioni, il suo fine sono le vie della morte.

II. Se saremo giudicati non solo se abbiamo agito sotto la guida della coscienza, ma anche se la nostra coscienza era una coscienza retta; da ciò scaturisce la dottrina che la coscienza stessa è una cosa che dobbiamo educare, amare ed educare, affinché non ci inganni mai; un uomo è, in breve, responsabile della sua coscienza. È una legge misteriosa della nostra natura spirituale che dobbiamo modellare e formare la nostra guida adeguata. Dio ha dato la coscienza per la nostra direzione, ma resta con noi stessi per assicurarci di essere guidati da essa nel modo giusto.

Vescovo Woodford, Sermoni in varie chiese, p. 83.

Riferimenti: Proverbi 14:12 . W. Arnot, Leggi dal cielo, prima serie, p. 378; J. Thain Davidson, Pulpito del mondo cristiano, vol. ii., p. 369. Proverbi 14:13 . R. Wardlaw, Lezioni sui proverbi, vol. io., p. 387.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità