LA MISSIONE E IL MESSAGGIO DELLA CHIESA

'Noi predichiamo Cristo crocifisso.'

1 Corinzi 1:23

È di estrema importanza per la missione della Chiesa che il suo messaggio non vari, ma sia identico al messaggio affidatole fin dall'inizio e insegnato agli apostoli e agli evangelisti dallo Spirito illuminante. Abbiamo nel testo la nota chiave di quel messaggio, colpito dal grande Apostolo delle genti.

1. Predichiamo 'Cristo'. ‑ Una delle caratteristiche più notevoli della stessa predicazione di Cristo era la sua affermazione di se stesso. Ha predicato, come nessun altro ha mai fatto, se stesso. 'Io sono la Via, la Verità e la Vita'; 'Io sono il Pane della Vita'; 'Io, se sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me'; 'Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo.

' Vediamo in questo un'evidente evidenza dell'autorità divina di Cristo; ma vediamo anche un'indicazione data a coloro che da allora in poi dovrebbero parlare in Suo nome circa il carattere del loro messaggio; doveva essere un'eco della Sua, dovevano essere ambasciatori venuti con ogni autorità nel nome di Cristo, e raccontando a coloro ai quali venivano un Salvatore vivente, un Maestro vivente, una Guida vivente, un Amico vivente e un Re, una Persona davvero invisibile agli occhi dei sensi, ma non semplice astrazione o ideale affettuoso, presente nel mondo, che rivendica attraverso i suoi ambasciatori la fiducia e l'amore personali di tutti i suoi figli, una fiducia e un amore che portano a una risposta come quella dato dall'Apostolo, del quale nessuno conosceva meglio o più felicemente la potenza della propria predicazione. 'So a chi ho creduto,

II. Ma il nostro compendio di teologia non è esaurito. —Noi predichiamo, scrive san Paolo, 'Cristo crocifisso'; Cristo e un fatto che riguarda Cristo. 'Crocifisso' - ora il fatto della crocifissione di Cristo non è indicato qui come uno degli incidenti più importanti della Sua carriera - ma è selezionato come l'unico fatto che, unito al nome del Redentore, costituirà il tema del messaggio cristiano.

La crocifissione di Gesù Cristo è unica nella storia del mondo come un fatto di importanza epocale; è pieno di dottrina. La Croce è il bastone di quella bandiera dell'amore infinito che fluttua su un mondo caduto. Se Cristo è il centro del cristianesimo, la Croce è il centro del dogma cristiano. Se Cristo è Cristianesimo, la Croce è Vangelo. La missione di Gesù Cristo era portare l'uomo peccatore a Dio, per colmare l'abisso che il peccato aveva aperto tra i figli caduti e il loro Padre amorevole.

Il perdono dei peccati e la pace con Dio e con la coscienza sono le benedizioni che il Vangelo proclama a quanti meditano sul mistero del male e conoscono la piaga del proprio cuore; benedizioni gravide di ogni altra benedizione della vita cristiana. Nell'impartire queste benedizioni la Croce è stata ordinata per essere lo strumento, il magnete di attrazione per il peccatore, il ponte attraverso il quale dovrebbe passare sul baratro che lo separava da Dio. Quindi la Croce è legata a tutto l'insegnamento e la teologia cristiana.

III. Ci sono due pericoli contro i quali dobbiamo stare ugualmente in guardia .

(a) L'uno, con un'attenzione troppo esclusiva alle dottrine per lasciare Cristo fuori dal suo stesso Vangelo .

(b) L'altro, predicare il Cristo storico o il Cristo mistico mentre i Suoi uffici e la Sua opera come sono esposti nella Scrittura e i credi sono trascurati .

Nessuno di questi pericoli deve essere trascurato, poiché minacciano la crescita e il successo della Chiesa di Cristo, così come la vita e la pace delle anime individuali. Esigono la massima vigilanza da parte di quanti si adoperano per il progresso della causa di Cristo e il progresso del suo Regno.

—Vescovo W. Walsh.

Illustrazione

'Fu alla Croce che la misericordia e la verità di Dio si incontrarono, che la Sua giustizia e pace si abbracciarono, così che Egli potesse essere giusto e tuttavia il giustificatore di colui che crede in Gesù. Fu sulla Croce che fu offerto per sempre l'unico grande sacrificio per i peccati. Fu attraverso la Croce che Gesù passò alla sua risurrezione trionfante sulla morte e sull'Ades. Fu attraverso la Croce che Gesù conquistò il Suo diritto di salire sul Suo trono mediatore, di sedere alla destra del Padre come rappresentante dell'umanità redenta e di riversare sulla Sua Chiesa i doni dello spirito eterno.

Fu principalmente dalla Croce che Gesù predicò la dottrina del sacrificio di sé e della resa di sé che è l'essenza del suo insegnamento. Altare, trono e cattedra, la Croce raccoglie intorno a sé ogni importante dottrina della fede cristiana. I propositi eterni di Dio, l'Incarnazione, la Resurrezione, l'Espiazione, il Regno della Mediazione, i doni dello Spirito Eterno, la presente beatitudine, la gloria futura della Chiesa, insieme alle più profonde lezioni morali e spirituali che l'uomo può apprendere, sono tutti appesi con il Redentore su quell'albero della vergogna, e sono tutti coinvolti in quell'unica parola “crocifisso” mentre la applichiamo a Gesù Cristo'.

(SECONDO SCHEMA)

IL POTERE DELLA CROCE

Ci sono cinque resoconti della Crocifissione nel Nuovo Testamento: uno in ogni Vangelo e il quinto in 1 San Pietro 2:21-25 Il grande pittore Rubens è stato criticato per la sua immagine della Crocifissione perché rappresenta il Golgota come un giardino di fiori. Ma sicuramente Rubens aveva ragione, perché il Santo Vangelo ci dice che nel luogo in cui Cristo fu crocifisso c'era un giardino.

I. I fiori più dolci e più belli sbocciano sotto la Croce. —Fede, Speranza, Amore, tutto cresce presso la Croce. Quanti cuori gentili e amorevoli abbiamo conosciuto, e se chiedessimo loro dove hanno imparato la loro gentilezza e il loro amore, direbbero che hanno imparato tutto alla Croce.

II. Tutto il Nuovo Testamento è segnato con il segno della Croce. — 'Che bisogno c'è di dire che la Croce di Cristo è il grande tema adombrante di ciascuno dei quattro Vangeli, essendo tutta la narrazione precedente solo un lungo approccio e una via a questo? Ci sembra di vedere la figura di ogni evangelista chinato dall'alba al tramonto, come una spigolatrice gravata e coscienziosa nel terribile campo di messe della Croce del Calvario.

Nulla è detto della sua unica giovinezza, nulla è rimasto non detto della sua preziosa morte e sepoltura. I quattro evangelisti, come quattro artisti immortali, sembrano intenti, come per sacro voto, a dare ogni particolare con fedeltà infinita'.

III. Ogni volta che c'è stato un grande risveglio della vera religione è stato 'Cristo crocifisso' che ha convertito il peccatore e restaurato lo sviato e sollevato il credente.

—Rev. F. Harper.

Illustrazioni

(1) 'Una mattina il Dr. A. Whyte stava leggendo della Croce, e si chinò e sussurrò al suo bambino di quattro anni che era alle sue ginocchia: “Sai cos'è una croce, ragazzo mio? " "Oh, sì, padre", fu la risposta; "è solo la cosa su cui ci arrampichiamo quando andiamo in paradiso." Il dottor Whyte era felicissimo. "Ah, ragazzino mio", continuò, "quando sarai un peccatore vecchio come tuo padre, conoscerai sperimentalmente la verità delle tue parole". '

(2) 'Daniel Rowlands, il grande evangelista gallese, conobbe per primo la potenza del Vangelo mentre una domenica stava leggendo le Litanie nell'antica chiesa di Llangeitho. “Quando una domenica mattina era impegnato nella lettura della funzione liturgica, la sua mente era più del solito occupata dalle preghiere: una forza inaspettata e travolgente si abbatté sulla sua anima mentre pregava con quelle parole più struggenti ed evangeliche: “Per la tua agonia e sudore sanguinante, per la tua croce e passione, per la tua preziosa morte e sepoltura, per la tua gloriosa risurrezione e ascensione e per la venuta dello Spirito Santo.

"Mentre pronunciava queste parole, un potere improvviso e stupefacente afferrò tutto il suo corpo, e non appena si impadronì di lui che corse istantaneamente, come uno shock elettrizzante, attraverso tutte le persone nella chiesa, così che molti di loro caddero su il terreno su cui erano stati insieme in una grande massa, non essendoci banchi nella chiesa. Il suo cuore si struggeva d'amore, di stupore e di ringraziamento; sentimenti simili furono immediatamente eccitati in tutte le persone sotto questo potente impulso. Oh, in che modo l'amore morente di Cristo ha influenzato tutti loro: hanno pianto e pianto mentre guardavano all'Agnello di Dio che soffriva per i loro peccati”. '

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità