"NESSUNA DI QUESTE COSE MI MUOVE"

"Ma nessuna di queste cose mi commuove."

Atti degli Apostoli 20:24

Quando S. Paolo ei suoi compagni giunsero a Mileto — essendo questa l'ultima occasione in cui sarebbe mai stato in quelle parti, e per lo Spirito, avendolo avvertito — egli, come vescovo, tenne una convocazione del suo clero; e chiamò dalla città di Efeso coloro che nella Bibbia sono chiamati con tre nomi: "anziani" o "sorveglianti" o "vescovi"; e dopo averglieli portati a Mileto, rivolse loro quella bella accusa, di cui fanno parte le parole del nostro testo.

Come ha potuto raggiungere quell'elevazione? "Nessuna di queste cose mi commuove." Ci sono tre pensieri che risaltano vistosamente in quelle parole.

I. La prima è la calma . ‑ E la calma è un grande dono di Dio, se è solo per questo, che se noi "possediamo con pazienza le nostre anime", siamo, attraverso quella posizione mentale, in grado di pensare deliberatamente, di parlare con discrezione, agire con saggezza e glorificare Dio. L'autocontrollo è un grande segreto della vita; e non conosco alcuna strada per il vero autocontrollo, ma la vera religione. Così c'era una calma nella mente di San Paolo.

II. C'era elevazione . — Guarda dall'alto in basso 'queste cose' e dice: 'Nessuna di queste cose mi commuove.' Sono piccole cose: stanno sotto di me. Perché così è con una mente spirituale, come è con i sensi naturali: quando ci alziamo in alto, le cose, che prima sembravano così grandi, diventano così minuscole; e quelli che ci apparivano così grandissimi, quando saliamo in quella regione alta della comunione con Dio e della mentalità celeste, sembrano molto insignificanti; e quasi ci domandiamo come abbiamo potuto attribuire loro un'importanza così straordinaria. Questo è il segreto. È l'elevazione. L'elevazione, l'avvicinarsi alle grandezze dell'eternità, fa sembrare le cose di questo piccolo mondo ciò che realmente sono.

III. C'era indipendenza . ‑ L'uomo che desidera essere indipendente dalle circostanze esterne deve dipendere da Dio. Dipendere da qualche parte, questo cuore inclinato dell'uomo deve; e se non vuoi dipendere dalla creatura, devi dipendere dal Creatore. E l'unico modo per ottenere una vera indipendenza, una vera indipendenza dalle cose umane e dalle influenze esterne, è sentire un'intera dipendenza da Dio. Questi erano i tre pensieri che mi sembrano comporre le parole: "Nessuna di queste cose mi commuove": calma, elevazione e, di conseguenza, indipendenza.

Rev. James Vaughan.

Illustrazione

«Si narra di san Basilio che fu assalito dalle minacce, e allettato dalle promesse di un imperatore romano, ad abbandonare la verità del Vangelo. Dignità e ricchezze sono state offerte. "Ahimè!" disse il fedele confessore, «questi discorsi sono atti a sorprendere i fanciulli che badano a queste cose; altrimenti siamo insegnati dalle Scritture e siamo pronti a subire mille morti piuttosto che abbandonare Cristo.

"Non sai chi siamo noi che lo comandiamo?" disse il pretore. “Non ci sottomettiamo a nessuno quando comandano cose come queste”. "Non sai che abbiamo degli onori da concedere?" continuò il pretore. «Loro», disse il confessore, «sono mutevoli come voi». Il pretore minacciava la confisca, il tormento, l'esilio, la morte. “Quanto alla confisca, non ho niente da perdere; quanto all'esilio, solo il paradiso è il mio paese; quanto al tormento, questo corpo presto cederà; e in quanto alla morte, quella mi renderà solo in libertà”. "Sei pazzo!" disse il pretore. "Vorrei poter mai essere così pazzo", disse il servo di Dio. "Nessuna di queste cose" lo commosse.'

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità