RESISTERE ALLO SPIRITO

«Felix tremò e rispose: Va' per la tua strada per questa volta; quando avrò una stagione conveniente, ti chiamerò.'

Atti degli Apostoli 24:25

Felix ha commesso due grandi errori. Non sapeva cosa costituisse 'una stagione conveniente'; e presumeva di potersi pentire e volgersi a Dio ogni volta che voleva.

I. La follia di affidarsi alle circostanze esterne . ‑ Tutti siamo portati a dare troppo peso, sia per aiutare sia per ostacolare, le circostanze esterne. È una testimonianza della vera religione che quasi tutti diranno, che sperano e intendono, un giorno o l'altro, di essere, se non molto religiosi, ma certamente più religiosi di quanto lo sia ora. Ma poi tutti immaginano che a poco a poco saranno in una posizione che sarà più favorevole per iniziare. Saranno più santi; o, le loro ansie saranno meno; o, le loro tentazioni saranno minori; oppure, i loro vantaggi religiosi saranno maggiori; o, le loro associazioni nella vita saranno più adatte. Quindi il loro stato d'animo sarà meglio preparato. Rappresentano un certo futuro, che assume un aspetto sobrio, quasi religioso; e poi la chiamano 'una stagione conveniente'.

II. È lo Spirito Santo che chiama . — È la volontà sentita di Dio di riceverci; è la "voce tranquilla" coscientemente udita dentro - sono i disegni del potere segreto e vincolante, che è l'operazione dello Spirito di Dio sulla coscienza e sugli affetti - questi fanno la "stagione conveniente". Dove sono, tutto sarà sicuramente 'conveniente' - Dio lo renderà 'conveniente' - per quanto improbabile possa essere.

Dove non lo sono, ci sarà un "inconveniente", un'assoluta impossibilità. Ricorda, se lo Spirito è ora in lotta, il 'conveniente', il più 'conveniente', l'unico 'conveniente', forse l'unica 'stagione conveniente' della vita è giunta.

III. Il pericolo della procrastinazione. — Non ha bisogno di altre prove che 'adesso', quell'enfatico 'adesso' che Dio ha scritto davanti ai tuoi occhi, così tremendamente e così solennemente, il tuo 'adesso' è qui! Nessun uomo può dire che lo Spirito agirà in lui in un dato momento. Felix potrebbe pensare: "Manderò a chiamare Paul un'altra volta". Ma non avrebbe voglia di mandare a chiamare S. Paolo se lo Spirito non glielo mettesse nel cuore; e, se anche lui avesse mandato a chiamare S.

Paolo, poteva comandare che venisse anche lo Spirito? Eppure, se è venuto san Paolo, e lo Spirito non è venuto, a che serve? La maggior parte di noi è così abituata ad avere lo Spirito buono che agisce sempre nei nostri cuori, che è molto difficile per noi immaginare un momento in cui Egli non agirà. Nessuno può dire che tra un anno, o un giorno, o un'ora, lo Spirito Santo lo condurrà a Dio e lo renderà capace di pentirsi. Ogni procrastinazione religiosa è un insulto allo Spirito Santo.

—Rev. James Vaughan.

Illustrazione

«Gli indù credono che le acque del Gange possiedano tali attributi, che chi beve da quel ruscello deve godere della vita eterna. Due pellegrini venuti da lontano raggiunsero insieme il fiume, e uno corse subito giù a lambire le acque; ma l'altro si fermò sulla riva e disse: «Non ho fretta; tu torni a casa domani, ma io sto per costruire il mio ma qui, e trascorrerò tutta la mia vita qui, e berrò quando voglio.

Ha costruito la sua capanna e ogni giorno diceva a se stesso: "Sarò qui domani e berrò allora". Ha vissuto lì per anni ed è morto senza aver assaggiato il Gange, poiché rimandava sempre all'indomani la sua occasione».

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità