- 
                        
                        2. L'ESPERIENZA E LE SPIEGAZIONI DI PAOLO.
CAPITOLO 1:8-24
_1. La sua esperienza. ( 2 Corinzi 1:8 )_
2. Le sue spiegazioni. ( 2 Corinzi 1:15 )
L'Apostolo parla, prima di tutto, della fatica che ha... 
- 
                        
                        È ancora con autorità apostolica che Paolo scrive, la volontà di
Dio, argomento preponderante nell'epistola. Mentre Paolo usa la sua
autorità in umiltà, tuttavia deve affermare l'autorità di Dio per
i... 
- 
                        
                        _Quando dunque ho avuto una mente e ho deciso di venire da te, ho
usato la leggerezza? era un effetto di leggerezza, di mente volubile e
di mancanza di sincerità? o mi propongo e prometto cose secondo... 
- 
                        
                        CAPITOLO 3
L'UNICO FONDAMENTO DELLA CHIESA.
2 Corinzi 1:15 (RV)
LE parole enfatiche nella prima frase sono "in questa confidenza".
Tutti i piani dell'Apostolo per visitare Corinto, sia in generale c... 
- 
                        
                        Quando dunque pensavo così, usavo la leggerezza? o le cose che mi
propongo, propongo secondo la carne, che con me ci dovrebbe essere sì
sì, e no no? Ho usato la leggerezza? - Quando ho creato questo s... 
- 
                        
                        _QUANDO DUNQUE PENSAVO COSÌ, USAVO LA LEGGEREZZA? O LE COSE CHE MI
PROPONGO, PROPONGO SECONDO LA CARNE, CHE CON ME CI DOVREBBE ESSERE SÌ
SÌ, E NO NO?_
Usa la leggerezza - LA leggerezza di cui sono ac... 
- 
                        
                        SINCERO COME IL SUO MAESTRO
2 Corinzi 1:12
L'Apostolo diede grande rilievo alla testimonianza della sua
coscienza. Vedi Atti degli Apostoli 23:1 ; Atti degli Apos 
- 
                        
                        _La sincerità e l'afflizione di Paolo._... 
- 
                        
                        Nessuna volubilità può essere imputata all'apostolo:... 
- 
                        
                        QUANDO DUNQUE AVEVO TALE ANIMO, HO USATO LA LEGGEREZZA? O LE COSE CHE
MI PROPONGO, LE PROPONGO SECONDO LA CARNE, CHE CON ME CI DOVREBBE
ESSERE SÌ, SÌ, E NO, NO?... 
- 
                        
                        La seconda lettera ai Corinzi fu evidentemente l'esito della prima.
L'apostolo ha aperto con la consueta introduzione, ponendo l'accento
sul suo apostolato per volontà di Dio, unito al saluto della gr... 
- 
                        
                        (9) Quando dunque avevo tale animo, ho usato leggerezza? o le cose che
mi propongo, le propongo secondo la (p) carne, che con me ci dovrebbe
essere (q) sì sì, e no no?
(9) Respinge la loro calunnia e... 
- 
                        
                        (15) E in questa confidenza avevo intenzione di venire da te prima,
affinché tu potessi avere un secondo beneficio; (16) E per passare da
te in Macedonia, e di nuovo venire dalla Macedonia a te, e da... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
Indirizzo e saluto ( 2 Corinzi 1:1 , 2 Corinzi 1:2 ). Ringraziamento
per il conforto inviatogli da Dio, in cui, come nella sua afflizione
che lo ha reso necessario, hanno condiviso con sim... 
- 
                        
                        Ma non si era esposto all'accusa di volubilità? Se non li avesse
fatti sperare che prima che questo li avesse visitati un'altra volta,
tornando dalla Macedonia attraverso Corinto, e prendendo da Corin... 
- 
                        
                        HO USATO LA LEGGEREZZA? — Questa, dunque, era l'accusa che egli è
ansioso di confutare. La domanda, tuttavia, ci viene incontro: quando
i Corinzi avevano sentito parlare del piano così dettagliato? Er... 
- 
                        
                        'Quando quindi ero così mentalmente, ho mostrato volubilità? O le
cose che mi propongo, le propongo secondo la carne, che con me ci
debbano essere il sì, sì, e il no, no?'
La sua incapacità di visitar... 
- 
                        
                        QUANDO DUNQUE ERO COSÌ intenzionato - Quando formai questo proposito;
quando l'ho voluto ed espresso questa intenzione.
HO USATO LA LEGGEREZZA? - La parola ἐλαφρια elaphria (da
ἐλαφρός elaphros) signi... 
- 
                        
                        Ho usato leggerezza - Ho cambiato leggermente il mio scopo? Mi
propongo secondo la carne? I miei scopi sono basati su considerazioni
carnali o mondane? In modo che ci dovrebbe essere con me sì e no -... 
- 
                        
                        1 Tessalonicesi 2:18; 2 Corinzi 1:12; 2 Corinzi 1:18; 2 Corinzi 10:2;...