- 
                        
                        IV. ULTERIORI ESORTAZIONI AL GIUSTO VIVERE
CAPITOLO 4
_1. Rimproveri litigi e mondanità ( Giacomo 4:1 )_
2. Il cammino divino ( Giacomo 4:7 )
Giacomo 4:1
Un forte rimprovero segue le affermazioni 
- 
                        
                        Questo capitolo, fino alla fine del v.6, continua l'argomento iniziato
in Ch.3:13. Sensuale. la sapienza diabolica era accompagnata da guerre
e combattimenti: ma questo procedeva dalle concupiscenze d... 
- 
                        
                        _Oggi o domani, ecc. Un monito contro quella presunzione, quando le
persone dimenticano l'incertezza della vita e la vanità di tutte le
cose di questo mondo, che svaniscono come un vapore, e su cui no... 
- 
                        
                        Giacomo 4:13
Qual è la tua vita?
I. È una parte molto misteriosa dei rapporti di Dio, che rende la
nostra vita così incerta. Se non fossimo così completamente avvezzi
al fatto, credo che tutti dovrem... 
- 
                        
                        CAPITOLO 18
NS. GIACOMO E PLATONE SULLE LUSTRIZIONI COME CAUSE DI LOTTE; IL LORO
EFFETTO SULLA PREGHIERA.
Giacomo 4:1
IL cambiamento dalla fine del terzo capitolo all'inizio del quarto è
sorprendent... 
- 
                        
                        CAPITOLO 22
ASSICURAZIONE DI SE STESSI E INVASIONE DELLE PREROGATIVE DIVINE
COINVOLTE NEL PRESUMERE SUL NOSTRO FUTURO LA DOTTRINA DEL
PROBABILISMO.
Giacomo 4:13
Mondanità e mancanza di umiltà sono i... 
- 
                        
                        Andate ora, voi che dite: Oggi o domani entreremo in una tale città,
e vi resteremo un anno, e compreremo e vendiamo, e guadagneremo:
Andate ora - Αγε νυν· Venite ora, lo stesso nel significato
come l... 
- 
                        
                        _ANDATE ORA, VOI CHE DITE: OGGI O DOMANI ANDREMO IN UNA TALE CITTÀ, E
VI STAREMO UN ANNO, E COMPREREMO E VENDEREMO, E GUADAGNEREMO:_
Vai a ora - 'Vieni ora:' per suscitare l'attenzione.
VOI CHE DITE... 
- 
                        
                        “SE IL SIGNORE VUOLE”
Giacomo 4:11
Quando parliamo male di un altro, usurpiamo le funzioni dell'unico
legislatore e giudice. Se quell'altro si sforza di modellare la sua
vita secondo la legge, parlar... 
- 
                        
                        _Attenzione contro la calunnia; Attenzione contro la presunzione._... 
- 
                        
                        ANDATE ORA, VOI CHE DITE, OGGI O DOMANI ANDREMO IN UNA TALE CITTÀ, E
VI RESTEREMO UN ANNO, E COMPREREMO E VENDIAMO, E OTTERREMO GUADAGNO,... 
- 
                        
                        La fiducia nella provvidenza di Dio è essenziale:... 
- 
                        
                        Lo scrittore ora ha affrontato l'effetto della fede sul carattere.
Tutto dipende dal desiderio. Tentare di soddisfare un desiderio
naturale senza riferimento a Dio è futile, e si tratta di conflitti
i... 
- 
                        
                        (8) Andate fino ad ora, voi che dite: Oggi o domani andremo in una
tale città, e vi rimarremo un anno, e compreremo e vendiamo, e
otterremo guadagno:
(8) L'altra colpa è questa: che gli uomini determ... 
- 
                        
                        (13) Andate ora, voi che dite: Oggi o domani andremo in una tale
città, e vi resteremo un anno, e compreremo e vendiamo, e
guadagneremo: (14) Mentre non sapete cosa accadrà domani . Per qual
è la tua... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2372 
LA FOLLIA DI INdebita SICUREZZA
Giacomo 4:13 . _Andate ora, voi che dite, oggi o domani andremo in una
tale città, e vi rimarremo un anno, e compreremo e vendiamo, e
otterremo guadagn... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIACOMO 4:1
RIMPROVERO DI LITIGI DERIVANTI DA ORGOGLIO E AVIDITÀ . Un passaggio
terribilmente rattristato dalla "pace" con cui... 
- 
                        
                        Questo e il paragrafo successivo denunciano i vizi dei ricchi, nello
spirito di Amos e di Isaia; che siano ebrei, e non cristiani, sembra
ovvio, se si vuole far entrare questa epistola nei primi secol... 
- 
                        
                        VOI CHE DITE... — L'Apostolo ragionava poi con i mondani; non solo
quelli abbandonati al piacere, ma tutti assorti nella ricerca del
guadagno o del progresso. L'originale è rappresentato un po' più da... 
- 
                        
                        ORA RICORDA LORO CHE HANNO BISOGNO DI VEDERE LA VITA NEI TERMINI
DELL'ULTIMO GIORNO ( GIACOMO 4:11 A GIACOMO 5:12 ).
Da questo punto in poi fino a Giacomo 5:12 ci sarà l'accento sul
giudizio, e sul ve... 
- 
                        
                        I CRISTIANI DEVONO AFFRONTARE LA FRAGILITÀ DELLA LORO VITA ( GIACOMO
4:12 ).
Il contrasto tra l'uomo nella sua incapacità di giudicare in
contrasto con il grande Giudice stesso, porta ora alla questio... 
- 
                        
                        'Vieni ora, voi che dite: "Oggi o domani andremo in questa città, e
vi passeremo un anno, e commerciamo e ci guadagniamo", mentre non
sapete cosa accadrà domani.'
'Vieni adesso.' Questo è il primo di... 
- 
                        
                        ANDIAMO ORA - L'apostolo introduce qui un argomento nuovo, e accenna
ad un altro difetto che indubbiamente prevaleva tra loro, come
ovunque, quello di una presuntuosa fiducia nell'avvenire, o di fare... 
- 
                        
                        Venite ora, voi che dite: Perentoriamente come se la vostra vita fosse
nelle vostre stesse mani.... 
- 
                        
                        1 Corinzi 7:30; Ecclesiaste 2:1; Ezechiele 7:12; Genesi 11:3; Genesi