- 
                        
                        III. ESORTAZIONI E CONCLUSIONE.
Capitolo 12-16.
CAPITOLO 12
_1. Il corpo come sacrificio volontario. ( Romani 12:1 .)_
2. Servizio. ( Romani 12:3 .)
3. Il quotidiano cammino di santità. ( Romani 1 
- 
                        
                        LA CHIAMATA DI DIO ALLA CONSACRAZIONE
Romani 12:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Mi permetta di approfondire l'espressione "QUINDI". Il nostro capitolo
si apre così: "Vi prego DUNQUE, fratelli, per la miseric... 
- 
                        
                        RISPOSTA PRATICA NEI CREDENTI
Ora Paolo ha completato la sua trattazione dell'argomento del
consiglio di Dio in riferimento alla salvezza - consiglio compiuto da
una mano di misericordia. Quale sarà... 
- 
                        
                        CAPITOLO 25
CONDOTTA CRISTIANA LA QUESTIONE DELLA VERITÀ CRISTIANA
Romani 12:1
ANCORA possiamo ipotizzare una pausa, una pausa lunga e deliberata,
nell'opera di Paolo e Tertius. Siamo giunti alla fi... 
- 
                        
                        Infatti, come abbiamo molte membra in un solo corpo, e tutte le membra
non hanno lo stesso ufficio: poiché poiché abbiamo molte membra -
Poiché il corpo umano è composto di molte parti, ciascuna con i... 
- 
                        
                        _POICHÉ ABBIAMO MOLTI MEMBRI IN UN SOLO CORPO E NON TUTTI I MEMBRI
HANNO LO STESSO UFFICIO:_
Poiché abbiamo molte membra in un solo corpo e non tutte le membra
hanno lo stesso ufficio;... 
- 
                        
                        _UNITÀ_
"Poiché come abbiamo molte membra in un solo corpo e non tutte le
membra hanno lo stesso ufficio, così noi, essendo molti, siamo un
solo corpo in Cristo, e ciascuno membra l'uno dell'altro".... 
- 
                        
                        DEDICARSI E USARE I DONI
Romani 12:1
_Collega dunque_ questo appello pratico all'insieme
dell'argomentazione sublime, che raggiunge il suo culmine nel capitolo
precedente. È più facile morire una vol... 
- 
                        
                        _Consacrazione a Dio; Dovere verso Dio; Dovere verso noi stessi;
doveroso esercizio dei doni spirituali; Dovere verso i nostri
fratelli; Amore fraterno; Amore per i nemici._... 
- 
                        
                        PORQUE ASÍ COMO EN UN CUERPO TENEMOS MUCHOS MIEMBROS, Y NO TODOS LOS
MIEMBROS TIENEN EL MISMO OFICIO,... 
- 
                        
                        El uso apropiado de los dones de misericordia de Dios:... 
- 
                        
                        La parola "quindi" lega tutto ciò che c'è da dire ora con tutto ciò
che è accaduto prima. Per grazia di Dio, il credente è chiamato a
certi atteggiamenti e azioni. Il primo di questi è l'abbandono
per... 
- 
                        
                        (4) Poiché siccome abbiamo molti membri in un solo corpo, e tutti i
membri non hanno lo stesso ufficio:
(4) Due sono le ragioni del precetto precedente: la prima è perché
Dio non ha affidato tutto a c... 
- 
                        
                        Vi prego dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, di presentare i
vostri corpi come sacrificio vivente, santo, gradito a Dio, che è il
vostro ragionevole servizio. (2) E non siate conformi a ques... 
- 
                        
                        DISCOURSE: 1907
CHRISTIANS ARE ALL MEMBERS OF ONE BODY
Romani 12:4. As we have many members in one body, and all members have
not the same office: so we, being many, are one body in Christ, and
every... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
VER. 1–CA. 14:23
III . ORTATORIA . È il modo di san Paolo di integrare i suoi trattati
dottrinali con indicazioni pratiche dettagliate circa la condotta che
dovrebbe necessariamente deriv... 
- 
                        
                        NEL TEMPERAMENTO CRISTIANO, LA _modestia_ è il primo desideratum.
Romani 12:3 . Dico a tutti coloro che sono tra voi di non _essere_ di
mente alta al di sopra di una mente giusta, ma di essere di ment... 
- 
                        
                        Nella chiesa ci deve essere una graduazione, una gerarchia, una
divisione del lavoro, ognuno facendo ciò per cui è più adatto,
così come nel corpo un membro ha un ufficio assegnato e un altro.
Tutti i... 
- 
                        
                        MEMBRI IN UN UNICO CORPO. — Questa figura del corpo e delle membra
è elaborata più pienamente in 1 Corinzi 12:12 .... 
- 
                        
                        UN APPELLO A REALIZZARE NELLA CHIESA E NEL MONDO LA GIUSTIZIA CHE
HANNO RICEVUTO (12,1-15,33).
Questa sezione passa dall'indicativo all'imperativo. Dopo aver
delineato le vie di Dio nella salvezza:... 
- 
                        
                        CIASCUN MEMBRO DEVE SVOLGERE LA SUA PARTE APPROPRIATA NELL'EDIFICARE
IL CORPO DI CRISTO (12:3-8).
In Romani 11:16 Dio era visto come ministro del Suo popolo nello
stabilire e costruire l'olivo che rap... 
- 
                        
                        «Poiché, come abbiamo molte membra in un solo corpo, e tutte le
membra non hanno lo stesso ufficio, così noi, che siamo molti, siamo
un solo corpo in Cristo, e singolarmente membra l'uno dell'altro».... 
- 
                        
                        1). VITA CRISTIANA (12:1-13:14).
In questo brano Paolo invita il popolo di Dio a presentare i propri
corpi come offerta vivente a Dio, mediante l'essere morto con Cristo e
risorto con Lui ( Romani 6:1... 
- 
                        
                        PERCHÉ - Questa parola qui denota un'ulteriore illustrazione o prova
di ciò che aveva appena detto. Il dovere a cui esortava i romani era
quello di non essere indebitamente esaltati o elevati nella lo... 
- 
                        
                        1 Corinzi 12:12; 1 Corinzi 12:27; 1 Corinzi 12:4; Efesini 4:15;...