- 
                        
                        CAPITOLO 13
_1. Obbedienza alle Autorità. ( Romani 13:1 .)_
2. Ama l'adempimento della legge. ( Romani 13:8 .)
3. Il giorno è vicino. ( Romani 13:11 .)... 
- 
                        
                        SOTTOMISSIONE ALL'AUTORITÀ COMPETENTE
Questo capitolo è il più chiaro possibile nel suo insegnamento:
nient'altro che uno spirito di ribellione potrebbe trovarvi
difficoltà, tranne forse per quanto ri... 
- 
                        
                        Che ogni anima, o tutti, siano soggetti, ecc.[1] Gli ebrei tendevano a
ritenersi non soggetti a principi temporali, quanto a tasse, ecc. e
perché i cristiani non fraintendano la loro libertà cristiana... 
- 
                        
                        Romani 13:1
I principi e il metodo della civiltà cristiana.
I. Può non essere certo che questa Lettera sia stata scritta in uno
dei peggiori momenti della tirannia romana. Può forse appartenere a
que... 
- 
                        
                        CAPITOLO 27
DOVERE CRISTIANO; NELLA VITA CIVILE E ALTRIMENTI:
Romani 13:1
Emerge ora un argomento NUOVO, distinto, ma in stretto e naturale
collegamento. Abbiamo ascoltato precetti per la vita perso... 
- 
                        
                        Lascia che ogni anima sia soggetta ai poteri superiori. Perché non
c'è potenza se non di Dio: le potenze che sono sono ordinate da Dio.
Lascia che ogni anima sia soggetta ai poteri superiori - Questo... 
- 
                        
                        _LASCIA CHE OGNI ANIMA SIA SOGGETTA AI POTERI SUPERIORI. PERCHÉ NON
C'È POTENZA SE NON DI DIO: LE POTENZE CHE SONO SONO ORDINATE DA DIO._
Nello stato di cose che esisteva a Roma quando scriveva l'apos... 
- 
                        
                        _IL CITTADINO CRISTIANO_
'Ogni anima sia soggetta al potere superiore. Perché non c'è potenza
se non di Dio: le potenze esistenti sono ordinate da Dio».
Romani 13:1
San Paolo impone l'obbedienza al... 
- 
                        
                        RENDERE "A TUTTI I LORO DEBITI"
Romani 13:1
Il governo umano, come l'esistenza del rapporto familiare, è
un'istituzione divina. Fa parte dell'ordine del mondo ed è radicato
nella concezione originari... 
- 
                        
                        _Obbedienza ai magistrati forzata._... 
- 
                        
                        QUE CADA ALMA ESTÉ SUJETA A LOS PODERES SUPERIORES. PORQUE NO HAY
PODER SINO EL DE DIOS; LOS PODERES FÁCTICOS SON ORDENADOS POR DIOS.... 
- 
                        
                        DE LA OBEDIENCIA AL GOBIERNO, DEL AMOR AL PRÓJIMO Y DEL ANDAR EN LA
LUZ.
Poderes gubernamentales de Dios:... 
- 
                        
                        L'apostolo mostrò ora quale atteggiamento avrà il credente verso il
mondo. La prima cosa da trattare è la sottomissione all'autorità.
Questi poteri sono di Dio. La sottomissione del credente alla volo... 
- 
                        
                        Sia (1) ogni (a) anima soggetta ai poteri superiori (2). (3) Poiché
non c'è potenza se non da Dio: le potenze che sono sono (b) ordinate
da Dio.
(1) Ora mostra distintamente ciò che i sudditi devono... 
- 
                        
                        CONTENUTI
Qui ci sono varie Direzioni riguardanti le Grazie Cristiane, E il
Capitolo si conclude con un commosso invito dell'Apostolo per la
brevità della Vita, ad essere sempre rivestiti di Cristo.... 
- 
                        
                        Lascia che ogni anima sia soggetta ai poteri superiori. Perché non
c'è potenza se non di Dio: le potenze che sono sono ordinate da Dio.
(2) Chiunque dunque si oppone al potere, si oppone all'ordine di... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1911 
DOVERE VERSO GOVERNATORI CIVILI
Romani 13:1 . _Che ogni anima sia soggetta ai poteri superiori.
Perché non c'è potenza se non da Dio: le potenze che sono sono
ordinate da Dio. Chi dunq... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
ROMANI 13:1
Dagli ammonimenti a mantenere la pace, se possibile, con tutti gli
uomini, siano o meno nell'ambito cristiano, e ad agire con onore e
benevolenza verso tutti, l'apostolo passa... 
- 
                        
                        ORDINE E FEDELTÀ. Sulla turbolenza degli ebrei romani, vedi Introd.
§ 3.
Romani 13:1 s. Che ogni anima sia subordinata ad autorità superiori,
massima generale, con due ragioni addotte: tale autorità è... 
- 
                        
                        XIII.
(1-7) SOGGETTO AI POTERI SUPERIORI. — Guardando con imparzialità al
brano che segue, sembrerebbe a prima vista — e forse non solo a
prima vista — che l'Apostolo predichi distintamente due dottr... 
- 
                        
                        OGNI ANIMA. — Un ebraismo per “ogni persona”, anche se allo
stesso tempo qui, come in Romani 2:9 , si sottolinea leggermente il
fatto che l'uomo è un essere cosciente e intelligente, capace di
relazio... 
- 
                        
                        L'ATTEGGIAMENTO DEL CRISTIANO VERSO LO STATO (13,1-7).
Dopo aver invitato i cristiani a 'non essere conformi a questo mondo'
( Romani 12:2 ), e aver indicato che la vendetta per la trasgressione
è nel... 
- 
                        
                        'Che ogni anima sia sottomessa ai poteri superiori, perché non c'è
potere che di Dio, e i poteri che sono sono ordinati da Dio.'
'Ogni anima' significa semplicemente 'tutti'. Quindi ognuno deve
essere... 
- 
                        
                        LASCIA CHE OGNI ANIMA - Ogni persona. Nei primi sette versetti di
questo capitolo, l'apostolo tratta il tema del dovere che i cristiani
devono al governo civile; un argomento che è estremamente import... 
- 
                        
                        San Paolo, scrivendo ai Romani, la cui città fu sede dell'impero,
parla largamente di obbedienza ai magistrati: e questa era anche, in
effetti, una pubblica apologia della religione cristiana. Che ogn... 
- 
                        
                        1 Cronache 28:4; 1 Cronache 28:5; 1 Pietro 2:13; 1 Samuele 2:8;...