Il velo di Mosè.

aC 1491.

      28 E rimase là con l' Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane, né bevve acqua. E scrisse sulle tavole le parole dell'alleanza, i dieci comandamenti. 29 E avvenne che, quando Mosè scese dal monte Sinai con le due tavole della testimonianza in mano di Mosè, quando scese dal monte, Mosè non sapeva che la pelle del suo volto brillava mentre parlava con lui.

  30 E quando Aaronne e tutti i figliuoli d'Israele videro Mosè, ecco, la pelle del suo volto brillò; e avevano paura di avvicinarsi a lui. 31 E Mosè li chiamò; e Aaronne e tutti i capi dell'assemblea tornarono da lui; e Mosè parlò con loro. 32 E in seguito tutti i figliuoli d'Israele si avvicinarono; ed egli comandò loro tutto ciò che l' Eterno gli aveva detto sul monte Sinai.

  33 E finché Mosè ebbe finito di parlare con loro, si coprì la faccia con un velo. 34 Ma quando Mosè entrò davanti all'Eterno per parlare con lui, si tolse il velo, finché non uscì. Ed egli uscì e parlò ai figli d'Israele ciò che gli era stato comandato. 35 E i figliuoli d'Israele videro il volto di Mosè, che la pelle del volto di Mosè risplendeva; e Mosè gli rimise il velo sul viso, finché non entrò per parlare con lui.

      Ecco, I. La continuazione di Mosè sul monte, dove fu miracolosamente sostenuto, Esodo 34:28 Esodo 34:28 . Fu lì in comunione molto intima con Dio, senza interruzione, quaranta giorni e quaranta notti, e non ci pensò a lungo.

Quando siamo stanchi di un'ora o due trascorse al servizio di Dio e all'adorazione di Dio, dovremmo pensare a quanti giorni e notti Mosè trascorse con lui, e al giorno eterno che speriamo di trascorrere nel lodarlo. Durante tutto questo tempo Mosè non mangiò né bevve. Sebbene prima fosse stato digiunato così a lungo, tuttavia, questa seconda volta, non prese con sé così tanti giorni di vettovagliamento, ma credeva che l' uomo non vive di solo pane e si incoraggiava con l'esperienza che aveva del verità di esso.

Così a lungo rimase senza carne e senza bere (e probabilmente anche senza dormire), poiché, 1. La potenza di Dio lo sostenne, che non ne aveva bisogno. Colui che ha fatto il corpo può nutrirlo senza mezzi ordinari, di cui si serve, ma a cui non è legato. La vita è più che carne. 2. La sua comunione con Dio lo intratteneva, tanto che non lo desiderava. Aveva carne da mangiare che il mondo non conosceva, perché era sua carne e bevanda ascoltare la parola di Dio e pregare.

L'abbondante soddisfazione che la sua anima aveva nella parola di Dio e nelle visioni dell'Onnipotente gli fece dimenticare il corpo ei piaceri di esso. Quando Dio trattava il suo Mosè preferito, non era con carne e bevanda, ma con la sua luce, legge e amore, con la conoscenza di se stesso e della sua volontà; allora l'uomo mangiava davvero il cibo degli angeli. Guarda ciò che dovremmo valutare come il piacere più vero. Il regno di Dio non è carne e bevanda, né abbondanza né delicatezza del cibo, ma giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo. Come Mosè, così Elia e Cristo digiunarono quaranta giorni e quaranta notti. Più siamo morti alle delizie dei sensi, meglio siamo preparati per i piaceri del paradiso.

      II. La discesa di Mosè dal monte, grandemente arricchito e miracolosamente adornato.

      1. Discese arricchito del miglior tesoro; poiché ha portato nelle sue mani le due tavole della legge, scritte con il dito di Dio, Esodo 34:28 ; Esodo 34:29 . È un grande favore che ci sia data la legge; questo favore è stato mostrato a Israele, Salmi 147:19 ; Salmi 147:20 . È un grande onore essere impiegato nel trasmettere la legge di Dio ad altri; questo onore fu fatto a Mosè.

      2. Scese adornato della più bella bellezza; poiché la pelle del suo volto risplendeva, Esodo 34:29 Esodo 34:29 . Questa volta del suo essere sul monte udì solo ciò che aveva udito prima, ma vide di più la gloria di Dio, che avendo guardato a viso aperto, fu in qualche modo mutato nella stessa immagine di gloria in gloria, 2 Corinzi 3:18 .

L'ultima volta scese dal monte con la gloria di un magistrato, per disapprovare e castigare l'idolatria d'Israele; ora con la gloria di un angelo, con novelle di pace e di riconciliazione. Poi venne con la verga, ora con lo spirito di mansuetudine. Ora,

      (1.) Questo può essere considerato, [1.] Come un grande onore fatto a Mosè, che il popolo non possa mai più mettere in discussione la sua missione, né pensare né parlare con leggerezza di lui. Portava le sue credenziali nello stesso viso, che, secondo alcuni, conservarono, finché visse, alcuni avanzi di questa gloria, che forse contribuì al vigore della sua vecchiaia; non poteva affievolirsi quell'occhio che aveva visto Dio, né quel volto raggrinzito che aveva brillato della sua gloria.

Gli Israeliti non potevano guardarlo in faccia ma lì dovevano leggere la sua commissione. Così fu fatto all'uomo che il Re dei re si dilettava di onorare. Tuttavia, dopo ciò, mormorarono contro di lui; perchè le prove più sensate non vinceranno da sole un'ostinata infedeltà. Lo splendore del volto di Mosè era per lui un grande onore; eppure quella non era gloria, in confronto alla gloria che eccelleva.

Leggiamo di nostro Signore Gesù, non solo che il suo volto brillava come il sole, ma anche tutto il suo corpo, perché il suo vestito era bianco e scintillante, Luca 9:29 . Ma quando scese dal monte, depose completamente quella gloria, essendo sua volontà che si camminasse per fede, non per visione. [2.] Fu anche un grande favore per il popolo, e un incoraggiamento per loro, che Dio mettesse questa gloria su di lui, che era il loro intercessore, dando loro così la certezza che era stato accettato, e loro attraverso di lui.

Così l'avanzamento di Cristo, nostro avvocato presso il Padre, è il grande sostegno della nostra fede. [3.] Era l'effetto della sua vista su Dio. La comunione con Dio, in primo luogo, fa risplendere il volto nel vero onore. La devozione seria mette un lustro sul volto di un uomo, come comanda stima e affetto. In secondo luogo, deve far risplendere il volto nella santità universale. Quando siamo stati sul monte con Dio, dovremmo far risplendere la nostra luce davanti agli uomini, nell'umiltà, nella mitezza e in tutte le istanze di una conversazione celeste; così deve essere su di noi la bellezza del Signore nostro Dio, anche la bellezza della santità, affinché tutti con cui conversiamo prendano conoscenza di noi che siamo stati con Gesù,Atti degli Apostoli 4:13 .

      (2.) Riguardo allo splendore del volto di Mosè, osserva qui, [1.] Mosè stesso non ne era consapevole: non sapeva che la pelle del suo viso brillava, Esodo 34:29 Esodo 34:29 . Quindi, in primo luogo, è l'infelicità di alcuni che, sebbene i loro volti risplendano di vera grazia, tuttavia non lo sanno, per trarne conforto.

I loro amici vedono molto di Dio in loro, ma loro stessi sono pronti a pensare di non avere grazia. In secondo luogo, è l'umiltà degli altri che, sebbene i loro volti risplendano di doni e utilità eminenti, tuttavia non lo sanno, ad esserne gonfi. Qualunque sia la bellezza che Dio mette su di noi, dovremmo ancora essere pieni di un umile senso della nostra indegnità e di molteplici infermità, poiché ci farà persino trascurare e dimenticare ciò che fa brillare i nostri volti.

[2.] Aronne e i figli d'Israele lo videro e ne ebbero paura, Esodo 34:30 Esodo 34:30 . La verità è stata attestata da una moltitudine di testimoni, i quali erano anche consapevoli del suo terrore.

Non solo abbagliava i loro occhi, ma incuteva loro un tale timore reverenziale da costringerli a ritirarsi. Probabilmente dubitavano che fosse un segno del favore di Dio o del suo dispiacere; e sebbene sembrasse molto probabile che fosse di buon auspicio, tuttavia, essendo consapevoli della colpa, temevano il peggio, specialmente ricordando la posizione in cui Mosè li trovò quando scese per ultimo dal monte. La santità comanderà riverenza; ma il senso del peccato fa temere gli uomini dei loro amici, e anche di ciò che realmente è un favore per loro.

[3.] Mosè si mise un velo sul volto, quando si accorse che splendeva, Esodo 34:33 ; Esodo 34:35 . Primo, questo insegna a tutti noi una lezione di modestia e umiltà. Dobbiamo accontentarci di avere le nostre eccellenze oscurate e un velo steso su di esse, non desiderando di fare bella mostra nella carne.

Coloro che sono veramente desiderosi di essere posseduti e accettati da Dio, desidereranno similmente di non essere notati né applauditi dagli uomini. Qui bene latuit, bene vixit: C'è un lodevole occultamento. In secondo luogo, insegna ai ministri ad adattarsi alle capacità delle persone e a predicare loro come sono in grado di sopportarlo. Sia velata tutta quell'arte e tutta quella sapienza che tende al divertimento più che all'edificazione, e che i forti si accodano alle infermità dei deboli.

Terzo, questo velo indicava l'oscurità di quella dispensazione. Le istituzioni cerimoniali avevano in loro molto di Cristo, molta della grazia del vangelo, ma su di essa fu steso un velo, in modo che i figli d'Israele non potessero vedere distintamente e con fermezza quelle buone cose a venire di cui la legge aveva l'ombra . Era bellezza velata, oro nella miniera, perla nella conchiglia; ma, grazie a Dio, per mezzo del Vangelo vengono alla luce la vita e l'immortalità, viene tolto il velo all'Antico Testamento; eppure rimane ancora nel cuore di coloro che chiudono gli occhi contro la luce.

Così l'apostolo espone questo brano, 2 Corinzi 3:13 . [4.] Quando Mosè entrò davanti al Signore, per parlare con lui nel tabernacolo del convegno, si tolse il velo, Esodo 34:34 Esodo 34:34 .

Allora non ce n'era occasione e, davanti a Dio, ogni uomo fa e deve apparire svelato; poiché tutte le cose sono nude e aperte davanti agli occhi di colui con cui abbiamo a che fare, ed è follia per noi pensare di nascondere o mascherare qualsiasi cosa. Ogni velo deve essere gettato via quando veniamo a presentarci al Signore. Ciò significava anche, come è spiegato ( 2 Corinzi 3:16 ), che quando un'anima si volge al Signore, il velo sarà tolto e potrà contemplare a viso aperto la sua gloria.

E quando verremo davanti al Signore in cielo, per essere lì per sempre a parlare con lui, il velo non solo sarà tolto dalla gloria divina, ma dai nostri cuori e dai nostri occhi, affinché possiamo vedere come siamo visti, e sapere come siamo conosciuti.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità