LUK E.
CAP. XVIII.
      In questo capitolo abbiamo, I. La parabola della vedova
importuna, destinata a insegnarci il fervore nella preghiera, Luca
18:1 . II. La parabola del fariseo e del pubblicano, progettata per
insegnarci l'umiltà e l'umiliazione per il peccato, nella preghiera,
Luca 18:9 .
I... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    _Il giudice ingiusto._
      1 E disse loro una parabola a _questo fine,_ affinché gli
uomini debbano sempre pregare e non svenire; 2 Dicendo: C'era in una
città un giudice, che non temeva Dio, né guardava l'uomo: 3 E in
quella città c'era una vedova; ed ella venne da lui, dicendo:
Vendicami del mi... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    _Il fariseo e il pubblicano._
      9 E disse questa parabola ad alcuni che confidavano in se
stessi di essere giusti e disprezzavano gli altri: 10 Due uomini
salirono nel tempio per pregare; l'uno fariseo e l'altro pubblicano.
11 Il fariseo si fermò e pregò così tra sé: Dio, ti ringrazio che
non s... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    _L'attenzione di Cristo per i bambini._
      15 E gli portarono anche dei bambini, perché li toccasse; ma
i _suoi_ discepoli, veduto _ciò,_ li rimproverarono. 16 Ma Gesù li
chiamò _a sé_ e disse: Lascia che i fanciulli vengano a me e non
proibirglielo: perché di questi è il regno di Dio. 17 In ver... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    _Le ricchezze sono un ostacolo spirituale._
      18 E un certo capo gli domandò, dicendo: Buon maestro, che
cosa devo fare per ereditare la vita eterna? 19 E Gesù gli disse:
Perché mi chiami buono? nessuno _è_ buono, salvo uno, _cioè_ Dio.
20 Tu conosci i comandamenti: non commettere adulterio, no... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    _La sofferenza di Cristo annunciata._
      31 Poi prese _con sé_ i dodici e disse loro: Ecco, noi
saliamo a Gerusalemme, e tutte le cose scritte dai profeti riguardo al
Figliuol dell'uomo si compiranno. 32 Per egli sarà dato ai Gentili, e
sarà schernito e oltraggiato e gli sputeranno addosso: 33 E... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    _La vista restituita ai ciechi._
      35 E avvenne che mentre si avvicinava a Gerico, un certo
cieco sedeva presso la via chiedendo l'elemosina. 36 E udendo passare
la moltitudine, domandò che cosa significasse. 37 E gli dissero che
passa Gesù di Nazaret. 38 Ed egli gridò, dicendo: Gesù, _tu_ Figl... [ Continua a leggere ]