- 
                        
                        II. IL MINISTERO DEL DARE. CAPITOLO S 8-9
1. Gli esempi ei principi del dare.
CAPITOLO 8
_1. La grazia di Dio manifestata nelle Chiese della Macedonia. ( 2
Corinzi 8:1 )_
2. Il grande esempio. ( 2... 
- 
                        
                        LA GRAZIA DI DARE
2 Corinzi 8:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Nostro Signore solleva la liberalità cristiana dal fango della
necessità coercitiva, nel regno della grazia. Come introduzione a
questo sermone s... 
- 
                        
                        I capitoli 8 e 9 trattano il tema della cura propria dei santi poveri
da parte dell'assemblea. La sapienza e la delicatezza con cui scrive
l'apostolo è ammirabile e bella insieme. Evita assolutamente... 
- 
                        
                        _La povertà è abbondata, ecc. Il senso sembra essere che nella loro
grande povertà, hanno mostrato la ricchezza della loro semplicità,
cioè di un cuore sincero, volenteroso e caritatevole. (Conam)_... 
- 
                        
                        CAPITOLO 20
LA GRAZIA DELLA LIBERALITÀ.
2 Corinzi 8:1 (RV)
CON l'ottavo capitolo inizia la seconda delle tre grandi divisioni di
questa Epistola. Si tratta esclusivamente della colletta che
l'Aposto... 
- 
                        
                        Come in una grande prova di afflizione l'abbondanza della loro gioia e
la loro profonda povertà abbondarono nelle ricchezze della loro
liberalità. In una grande prova di afflizione - Il senso di quest... 
- 
                        
                        Come che in una grande prova di afflizione l'abbondanza della loro
gioia e la loro profonda povertà abbondassero alle ricchezze della
loro liberalità.
ver. 2. _In una grande prova di afflizione_ ] Per... 
- 
                        
                        _COME IN UNA GRANDE PROVA DI AFFLIZIONE L'ABBONDANZA DELLA LORO GIOIA
E LA LORO PROFONDA POVERTÀ ABBONDARONO NELLE RICCHEZZE DELLA LORO
LIBERALITÀ._
Prova di afflizione - 'nell'afflizione che li ha pr... 
- 
                        
                        STIMOLANTE ALLA LIBERALITÀ
2 Corinzi 8:1
Sicuramente la richiesta di un generoso dono di denaro per la colletta
che Paolo stava facendo per i poveri santi di Gerusalemme, non avrebbe
potuto essere pi... 
- 
                        
                        _Carità dei macedoni._... 
- 
                        
                        IL DISCRETO APPELLO E LA RACCOMANDAZIONE DI PAUL.
L'esempio delle chiese macedoni:... 
- 
                        
                        COME CHE IN UNA GRANDE PROVA DI AFFLIZIONE L'ABBONDANZA DELLA LORO
GIOIA E LA LORO PROFONDA POVERTÀ ABBONDASSERO ALLE RICCHEZZE DELLA
LORO LIBERALITÀ.... 
- 
                        
                        L'apostolo passò ora all'argomento della colletta per i santi a
Gerusalemme, di cui aveva scritto nella sua precedente lettera 1
Corinzi 16:1 ). Cita l'esempio delle chiese in Macedonia. Si sono dati... 
- 
                        
                        Come che in una (b) grande prova di afflizione l'abbondanza della loro
gioia e la loro profonda povertà abbondassero alle ricchezze della
loro liberalità.
(b) Perché le molteplici afflizioni con cui... 
- 
                        
                        (1) Inoltre, fratelli, vi rendiamo conto della grazia di Dio concessa
alle chiese della Macedonia; (2) Come in una grande prova di
afflizione l'abbondanza della loro gioia e la loro profonda povertà
a... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2032 
LIBERALITÀ AI POVERI
2 Corinzi 8:1 . Inoltre, fratelli, vi rendiamo conto della grazia di
Dio concessa alle Chiese di Macedonia; come che in una grande prova di
afflizione l'abbondanza... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
Liberalità mostrata dalle Chiese macedoni ( 2 Corinzi 8:1 ). Invia
Tito a ricevere il loro contributo per la Chiesa di Gerusalemme, e li
invita a dare secondo la loro potenza (vv. 6-15).... 
- 
                        
                        2 CORINZI 8, 9. LA COLLETTA PER I CRISTIANI POVERI A GERUSALEMME.
Paolo attribuiva la massima importanza a questa colletta, alla quale
sembra aver invitato tutte le Chiese gentili a contribuire. Lo
ap... 
- 
                        
                        IN UNA GRANDE PROVA DI AFFLIZIONE. — Non sappiamo a cosa si
riferisca in modo particolare, ma una comunità di cristiani in una
città pagana fu sempre esposta a prove di questo genere, e il
temperament... 
- 
                        
                        LA GENEROSITÀ DELLE CHIESE DI MACEDONIA RIGUARDO ALLA COLLETTA ( 2
CORINZI 8:1 ).
'Inoltre, fratelli, vi facciamo conoscere la grazia di Dio che è
stata data nelle chiese della Macedonia, come che in... 
- 
                        
                        UNA RICHIESTA RIGUARDANTE IL PAGAMENTO DEL LORO 'DEBITO' VERSO LA
CHIESA DI GERUSALEMME MEDIANTE LA 'COLLEZIONE' CHE DOVREBBE ESSERE PER
IL SOLLIEVO DELL'ESTREMA POVERTÀ DEI SANTI IN QUELLA CHIESA E C... 
- 
                        
                        COME QUELLO, IN UNA GRANDE PROVA DI AFFLIZIONE - Quando si potrebbe
supporre che non fossero in grado di dare; quando molti supponevano di
aver bisogno dell'aiuto degli altri; o quando si potrebbe sup... 
- 
                        
                        In una grande prova di afflizione — Essere continuamente
perseguitati, molestati e depredati....