- 
                        
                        CAPITOLO 18 PROVERBI DI ISTRUZIONE PERSONALE
C'è prima un avvertimento contro la separazione prodotta dal
desiderio, cioè per gratificazione e piacere, e non per uno scopo
retto. Costui diventa un nem... 
- 
                        
                        _litigi. Ebraico, "colpi". Settanta, "morte"; (ver. 7.) che sono le
solite conseguenze dei litigi._... 
- 
                        
                        CAPITOLO 19
IL MALE DELL'ISOLAMENTO
"Chi si separa segue il proprio desiderio, ma contro ogni sana
sapienza mostra i denti." - Proverbi 18:1
DAL valore dell'amicizia c'è un passaggio naturale e faci... 
- 
                        
                        Le labbra dello stolto entrano in contesa e la sua bocca invoca colpi.... 
- 
                        
                        Le labbra dello stolto entrano in contesa, e la sua bocca chiama per
colpi.
ver. 6. Le labbra di uno sciocco entrano in contesa.] _Vedi Trapp in
"_ Pro 18:5 _"_
E la sua bocca richiede colpi] _a_ Pe... 
- 
                        
                        _LE LABBRA DELLO STOLTO ENTRANO IN CONTESA E LA SUA BOCCA INVOCA
COLPI._
Le labbra di uno stolto entrano in contesa, e la sua bocca chiede
carezze - con la sua bocca polemica si procura "colpi".... 
- 
                        
                              6 Le labbra dello stolto entrano in contesa, e la sua bocca
invoca percosse. 7 La bocca dello stolto _è la_ sua rovina, e le sue
labbra _sono_ il laccio della sua anima.
       Salomone ha spess... 
- 
                        
                        V. 6. LE LABBRA DELLO STOLTO ENTRANO IN CONTESA, provocano una lite, E
LA SUA BOCCA CHIAMA PER COLPI, sfida e provoca la punizione che lo
colpisce.... 
- 
                        
                        Versetto Proverbi 18:1 . La protesta di questo proverbio è contro
l'autocompiacimento che fa separare l'uomo dai pensieri e dalle
opinioni degli altri. Un tale alla fine "si arrabbia" o "litiga con
tu... 
- 
                        
                        Lo stolto non si compiace dell'intelletto, ma che il suo cuore possa
scoprire se stesso. Quando viene l'empio, viene anche il disprezzo e
l'ignominia. Le parole della bocca dell'uomo sono come acque p... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
PROVERBI 18:1
Questo è un verso difficile, e ha ottenuto varie interpretazioni. La
Versione Autorizzata dà, ATTRAVERSO IL DESIDERIO UN UOMO, DOPO
ESSERSI SEPARATO, CERCA E SI INTROMETTE C... 
- 
                        
                        PROVERBI 18:1 . MT non ha un senso soddisfacente. La LXX recita L'uomo
che vuole separarsi dai suoi amici cerca pretesti, ma è sempre
passibile di rimprovero. Frankenberg rende l'amico alienato cerca... 
- 
                        
                        LA SUA BOCCA RICHIEDE COLPI, che provoca con la sua insolenza e
litigiosità.... 
- 
                        
                        LE PAROLE DEL SAGGIO SONO UNA SORGENTE DI SAGGEZZA, MA LE PAROLE DI
UNO STOLTO PROVOCANO MISERIA PER LUI E ALLA FINE PROVOCANO LA SUA
ROVINA ( PROVERBI 18:3 ).
Come con la sottosezione precedente, que... 
- 
                        
                        Il primo verso parla dell'immediato, gli altri del remoto, risultati
del temperamento del “pazzo”. Prima "contesa", poi "colpi" o
percosse, poi "distruzione" e infine "ferite".
Proverbi 18:8
FERITE -...