- 
                        
                        2. IL MINISTERO E IL SUO SCOPO
CAPITOLO 4:7-16
_1. Ministero secondo la misura del dono di Cristo ( Efesini 4:7 )_
2. I doni necessari e permanenti ( Efesini 4:11 )
3. Il proposito e il pungolo ( E... 
- 
                        
                        LA VITA CRISTIANA SUPERIORE
Efesini 4:1
PAROLE INTRODUTTIVE
1. Un prigioniero del Signore. Difficilmente ci si aspetterebbe di
trovare un prigioniero in una prigione romana, l'autore di una lettera... 
- 
                        
                        RISPOSTA IN UNITÀ PRATICA
(vs.1-6)
In questa lettera ai santi di Efeso, Paolo ha presentato per la prima
volta la verità fondamentale così essenziale per i singoli santi
(Ch. 1:1-2:10) e per la Chie... 
- 
                        
                        Efesini 4:12
I. L'opera del ministero è un'opera per tutti i credenti e un'opera
per nessuno tranne che per i credenti. Il comando di andare in tutto
il mondo e di predicare il Vangelo ad ogni creatur... 
- 
                        
                        Efesini 4:11
Il ministero cristiano.
I. Il ministero cristiano è semplicemente questo: un insegnamento, un
aiuto, del sentimento personale e della vita degli uomini. L'uomo che
cerca di trasformare i... 
- 
                        
                        Efesini 4:8
L'origine del clero cristiano.
Senza dubbio fin dall'inizio la società cristiana che oggi chiamiamo
Chiesa è esistita nei fedeli seguaci di Cristo, fin dall'inizio, e
dovunque, in qualsia... 
- 
                        
                        Efesini 4:7
La Chiesa ha edificato ed edificato se stessa.
I. Ci sono vari apparecchi esteriori tutti destinati all'edificazione
del corpo di Cristo. Questi possono essere considerati come
comprenden... 
- 
                        
                        CAPITOLO 17
LA MISURA DEL DONO DI CRISTO
Efesini 4:7
In Efesini 4:7 l'apostolo passa dalle unità della Chiesa alle sue
diversità, dal fondamento comune della vita cristiana alla varietà
presentata n... 
- 
                        
                        Per il perfezionamento dei santi, per l'opera del ministero, per
l'edificazione del corpo di Cristo: Per il perfezionamento dei santi -
Per la completa istruzione, purificazione e unione di tutti colo... 
- 
                        
                        Per il perfezionamento dei santi, per l'opera del ministero, per
l'edificazione del corpo di Cristo:
ver. 12. _Per il perfezionamento dei santi_ ] καταρτισμον,
per l'unione di coloro che il diavolo h... 
- 
                        
                        _PER IL PERFEZIONAMENTO DEI SANTI, PER L'OPERA DEL MINISTERO, PER
L'EDIFICAZIONE DEL CORPO DI CRISTO:_
Per - in vista di х _PROFESSIONISTI_ ( G4314 )]; lo scopo ultimo.
PERFEZIONAMENTO - il х _KATART... 
- 
                        
                        COSTRUIRE IL “CORPO DI CRISTO”
Efesini 4:11
Apostoli, profeti, pastori, maestri, evangelisti, sono i doni di
Cristo risorto alla sua Chiesa. Non ci dovrebbe essere rivalità tra
loro. Ognuno ha il suo... 
- 
                        
                        _Esortazione all'unità; Persuasivi all'unità._... 
- 
                        
                        PER IL PERFEZIONAMENTO DEI SANTI, PER L'OPERA DEL MINISTERO, PER
L'EDIFICAZIONE DEL CORPO DI CRISTO;... 
- 
                        
                        L'organizzazione e il lavoro del ministero della Chiesa:... 
- 
                        
                        L'apostolo procedette subito ad applicare questa grande dottrina alla
vita presente della Chiesa. Dalla vocazione celeste passò alla
condotta terrena. La questione di prima importanza è il manteniment... 
- 
                        
                        (7) Per il perfezionamento dei santi, per l'opera del ministero, per
l'edificazione del (p) corpo di Cristo:
(7) Mostra lo scopo delle funzioni ecclesiastiche, cioè che mediante
il ministero degli uo... 
- 
                        
                        (7) Ma a ciascuno di noi è data la grazia secondo la misura del dono
di Cristo. (8) Perciò egli dice: Quando salì in alto, fece
prigionieri e diede doni agli uomini. (9) (Ora che è salito, che
cos'è s... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2109 
L'USO DI UN MINISTERO STATO
Efesini 4:11 .E ne diede alcuni, apostoli; e alcuni, profeti; e
alcuni, evangelisti; e alcuni, pastori e insegnanti; per il
perfezionamento dei santi, per l... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
PRATICO PARTE DI DEL EPISTOLA .
EFESINI 4:1
 PRINCIPIO DELLA CRESCITA E DEL PROGRESSO DELLA CHIESA 
- 
                        
                        LA DOTTRINA DEI DONI IN RELAZIONE ALL'UNITÀ. Ogni cristiano ha il suo
dono di grazia: e la grazia data a ciascuno è proporzionata alla
misura del dono di Cristo ( Efesini 4:7 ). Ecco cosa intende la
S... 
- 
                        
                        PER IL PERFEZIONAMENTO... — Il parallelismo delle tre clausole della
nostra versione di questo verso non corrisponde esattamente
all'originale, sebbene notiamo che Crisostomo lo sostiene, e quindi
evi... 
- 
                        
                        ESORTAZIONE ALL'UNITÀ (4:1-16).
Paolo quindi li invita ora a essere una cosa sola ea camminare
degnamente della loro vocazione.... 
- 
                        
                        'E diede alcuni apostoli, e alcuni profeti, e alcuni evangelisti, e
alcuni pastori e maestri per il perfezionamento dei santi all'opera
del servizio, all'edificazione del corpo di Cristo.'
Essendo asc... 
- 
                        
                        PER IL PERFEZIONAMENTO DEI SANTI - Sul significato della parola qui
resa “perfezionante” - καταρτισμὸν katartismon - si
vedano le note a 2 Corinzi 13:9 . Si riferisce propriamente al
"ripristinare qua... 
- 
                        
                        PERFETTO
( _Vedi Scofield) - ( Matteo 5:48 )._... 
- 
                        
                        1 Corinzi 12:7; 1 Corinzi 14:12; 1 Corinzi 14:14; 1 Corinzi 14:26;...