- 
                        
                        CAPITOLO S 4-5 IL PRIMO DISCORSO DI ELIFAZ
_1. Rimprovera Giobbe ( Giobbe 4:1 )_
2. I giusti non sono rigettati ( Giobbe 4:6 )
3. Una visione Giobbe 4:12 ... 
- 
                        
                        ULTERIORI OSSERVAZIONI DI ELIPHAZ 
(vv.1-27)
Elifaz suggerisce a Giobbe di chiedere aiuto alle creature, anche ai
santi - santi uomini o angeli, - e vedere se qualcuno gli risponderà
(v.1). Sta insi... 
- 
                        
                        _santi. Questa è una prova dell'invocazione dei santi (Calmet) e
degli angeli. (Haydock) --- Gli ebrei spesso imploravano Dio di avere
pietà di loro per il bene dei patriarchi, 2 Paralipomenon vi. 42.... 
- 
                        
                        VII.
LE COSE CHE ELIPHAZ AVEVA VISTO
Giobbe 4:1 ; Giobbe 5:1
ELIPHAZ PARLA
Le idee del peccato e della sofferenza contro le quali è stato
scritto il poema di Giobbe vengono ora drammaticamente in v... 
- 
                        
                        Chiama ora, se c'è qualcuno che ti risponderà; e a quale dei santi
ti rivolgerai? Chiama ora, se ce ne sono - Questa sembra essere una
forte ironia. Da chi tra coloro le cui fondamenta sono nella polv... 
- 
                        
                        Chiama ora, se c'è qualcuno che ti risponderà; e a quale dei santi
ti rivolgerai?
ver. 1. _Chiama ora, se c'è qualcuno che ti risponderà_ ] L'inizio
di questo capitolo è difficile, dice Mercer, finché... 
- 
                        
                        _CHIAMA ORA, SE C'È QUALCUNO CHE TI RISPONDERÀ; E A QUALE DEI SANTI
TI RIVOLGERAI?_
Se ce ne sono... - piuttosto, chiama subito! Egli [Dio] ti
risponderà?' Giobbe, dopo la rivelazione appena data, non... 
- 
                        
                        I BENEFICI DEL CASTIGO
Giobbe 5:1
In questo capitolo Elifaz chiude il suo primo discorso. Aveva già
suggerito che le sofferenze di Giobbe fossero il risultato di qualche
peccato segreto. Non potrebbe... 
- 
                        
                        _L'indirizzo di Elifaz._... 
- 
                        
                        Chiama ora, se c'è qualcuno che ti risponderà, piuttosto
"risponderà qualcuno?" Dopo essersi lamentato contro Dio come se
fosse giusto e Dio ingiusto, troverà Giobbe qualcuno che interceda
per lui o l... 
- 
                        
                        RISPONDERE A UNA POSSIBILE OBIEZIONE DA PARTE DI GIOBBE... 
- 
                        
                        Procedendo, Elifaz chiese a Giobbe a chi rivolgersi, a quale dei
santi, cioè contro la verità che aveva dichiarato, o in difesa di se
stesso. Alla luce dell'evidente colpa, ogni vessazione e gelosia,... 
- 
                        
                        Chiama ora, se c'è qualcuno che (a) ti risponderà; e a quale dei
santi ti rivolgerai?
(a) Vuole che Giobbe consideri l'esempio di tutti coloro che sono
vissuti o vivono devoti, se qualcuno di loro è... 
- 
                        
                        CONTENUTI
Il discorso di Elifaz continua per tutto questo capitolo. Si sofferma
su diverse circostanze riguardanti il peccato e la sua
conseguente afflizione, e raccomanda nell'afflizione di gridar... 
- 
                        
                        (1) В¶ Chiama ora, se c'è qualcuno che ti risponderà; e a quale
dei santi ti rivolgerai? (2) Poiché l'ira uccide lo stolto, e
l'invidia uccide lo stolto. (3) Ho visto lo stolto mettere radici: ma
impr... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIOBBE 5:1
Elifaz, dopo aver narrato la sua visione, e dopo aver provato le
parole che lo spirito gli aveva detto all'orecchio, continua nella sua
persona, prima ( Giobbe 5:1 ) rimprovera... 
- 
                        
                        GIOBBE 5:1 contiene l'applicazione dei principi appena stabiliti.
 GIOBBE 5:1 . Se gli angeli sono imperfetti, non serve a Giobbe
rivolgersi a loro come intercessori presso Dio. Duhm, seguendo
Siegfri... 
- 
                        
                        V.
(1) CHIAMA ORA. — L'oratore ora diventa più personale e diretto nel
tono e nel portamento. Insinua che Giobbe è _"_ stupido" e "sciocco"
e promette una rapida distruzione per tutti questi.... 
- 
                        
                        CHIAMA ORA - Le espressioni qui usate, come ha ben osservato Noyes,
sembrano derivare dalla legge, dove la parola “chiama” denota la
lingua del reclamante, e risponde quella dell'imputato. Secondo
que... 
- 
                        
                        Deuteronomio 33:2; Deuteronomio 33:3; Efesini 1:1; Ebrei 12:1; Isaia