- 
                        
                        CAPITOLO 16
_1. L'amministratore ingiusto. ( Luca 16:1 )_
2. Il servizio impossibile. ( Luca 16:13 )
3. Risposero i farisei schernitori. ( Luca 16:14 )
4. Riguardo al divorzio. ... 
- 
                        
                        UNA PARABOLA SULL'USO DEI BENI DEL PADRONE
(vs.1-13)
Ora il Signore si volse a rivolgersi ai suoi discepoli. Infatti,
sebbene sia la pura grazia che salva e trova profonda gioia nel
pentimento di un... 
- 
                        
                        Luca 16:23
Preghiera ai Santi e Purgatorio. Questi sono due punti di dottrina,
sui quali penso che possiamo considerare questa parabola come
illuminante, senza forzare le sue parole a scopi per i qua... 
- 
                        
                        Ed egli gridò e disse: Padre Abramo, abbi pietà di me, e manda
Lazzaro, che possa intingere la punta del suo dito nell'acqua, e
rinfrescarmi la lingua; perché sono tormentato in questa fiamma.... 
- 
                        
                        E gridò e disse: Padre Abramo, abbi pietà di me, e manda Lazzaro,
perché intingi la punta del suo dito nell'acqua e mi raffreddi la
lingua; perché sono tormentato da questa fiamma.
ver. 24. _E rinfres... 
- 
                        
                        _ED EGLI GRIDÒ E DISSE: PADRE ABRAMO, ABBI PIETÀ DI ME, E MANDA
LAZZARO, CHE POSSA INTINGERE LA PUNTA DEL SUO DITO NELL'ACQUA, E
RINFRESCARMI LA LINGUA; PERCHÉ SONO TORMENTATO IN QUESTA FIAMMA._
E pia... 
- 
                        
                        UNO SGUARDO AL FUTURO
Luca 16:14-31
Ecco un caso flagrante di spietata indifferenza, in mezzo a lussi di
ogni genere, allo spettacolo quotidiano dell'abietto bisogno. La
maggior parte di noi ha almen... 
- 
                        
                        _L'amministratore ingiusto._
       1 E disse anche ai suoi discepoli: C'era un uomo ricco, che
aveva un fattore; e lo 
- 
                        
                        Otro contraste:... 
- 
                        
                        Y DIO VOCES Y DIJO: PADRE ABRAHAM, TEN MISERICORDIA DE MÍ, Y ENVÍA A
LÁZARO PARA QUE MOJE LA PUNTA DE SU DEDO EN AGUA Y REFRESQUE MI
LENGUA; PORQUE ESTOY ATORMENTADO EN ESTA LLAMA.... 
- 
                        
                        Il Maestro aveva una lezione da insegnare ai Suoi discepoli sul tema
della ricchezza terrena, e si è servito di questo ingiusto
amministratore solo a scopo illustrativo. L'elemento nell'azione
dell'am... 
- 
                        
                        (19) C'era un uomo ricco, vestito di porpora e di lino fino, e ogni
giorno si comportava sontuosamente: (20) C'era un mendicante, di nome
Lazzaro, che giaceva alla sua porta pieno di piaghe, (21 ) E
d... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 16:1
Il _Signore_ ' _insegnamento s sul retto uso dei beni terreni per
quanto riguarda la prospettiva di un altro mondo, sotto forma di due
parabole del fattore infedele, e immersio... 
- 
                        
                        PARABOLA DI DIVES E LAZZARO (solo Lc.). La storia potrebbe essere
terminata originariamente in Luca 16:23 o in Luca 16:25 e intendeva
semplicemente illustrare la sorte contrastata di poveri e ricchi i... 
- 
                        
                        MANDA LAZZARO A INTINGERE LA PUNTA DEL DITO... — Le parole, nel loro
rapporto con l'effetto della punizione sul carattere del ricco,
offrono due sostenibili spiegazioni. Da un lato, si è pensato che
i... 
- 
                        
                        IL RICCO E LAZZARO (16:19-31).
Questa storia tratta due aspetti di ciò che è accaduto prima, il
pericolo di possedere ricchezze e di non usarle correttamente, e il
pericolo di ignorare la vera Istruz... 
- 
                        
                        'Ed egli gridò e disse: "Padre Abramo, abbi pietà di me e manda
Lazzaro, perché intingi la punta del dito nell'acqua e mi raffreddi
la lingua, perché sono angosciato in questa fiamma". '
Questo ricco... 
- 
                        
                        PADRE ABRAMO - Gli ebrei consideravano un grande onore che Abramo
fosse il loro "padre" - cioè, che fossero "discendenti" da lui.
Sebbene quest'uomo fosse ora in miseria, tuttavia sembra che non abbia... 
- 
                        
                        1 Samuele 28:16; 2 Tessalonicesi 1:8; Isaia 27:11; Isaia 41:17;...