- 
                        
                        5. LA PROCLAMAZIONE DEL RE RIGUARDO AL SUO REGNO. CAPITOLO 5-7
_1. Le caratteristiche degli eredi del Regno.( Matteo 5:1 .) 2. La
conferma della legge e la sua espansione.( Matteo 5:17 .)_
CAPITOLO... 
- 
                        
                        IL DISCORSO DELLA MONTAGNA (CONTINUA)
Matteo 5:43 ; _Matteo 6:1_
PAROLE INTRODUTTIVE
I. UN QUATTRO COMANDO
1. "Ama i tuoi nemici". Il mondo intero ama coloro che li amano.
Questo è naturale. Ma il... 
- 
                        
                        Da ogni parte attirava seguaci, menzionata per prima la Galilea, ma
anche Decapoli oltre il mare di Galilea, Gerusalemme e Giudea, e ad
est del Giordano. Senza dubbio i loro motivi per seguirlo erano... 
- 
                        
                        Gesù Cristo riassume qui le sue istruzioni ordinandoci di essere
perfetti come è perfetto il nostro Padre celeste; cioè imitare, fin
dove possono giungere i nostri sforzi, assistiti dalla grazia divin... 
- 
                        
                        Matteo 5:48
Se vogliamo obbedire all'ingiunzione del testo è necessario che
abbiamo fede nel fatto.
I. È implicito nel nostro testo, è insegnato in tutto il Nuovo
Testamento, ed è confermato dall'esp... 
- 
                        
                        Matteo 5:43
I. Nostro Signore non dice qui che tutti gli uomini ci siano
ugualmente cari, o egualmente stimati da noi. Non sostituisce un vago
principio di filantropia universale nella stanza di quegl... 
- 
                        
                        CAPITOLO 7
Il Vangelo del Regno
("Discorso della Montagna") - Matteo 5:1 ; Matteo 6:1 ; Matteo 7:1
Può sembrare quasi un'eresia obiettare al titolo consacrato dal tempo
"Discorso della Montagna"; tu... 
- 
                        
                        Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro che è nei
cieli. Siate dunque perfetti - come vostro Padre - Dio stesso è la
grande legge, unico donatore e unico modello della perfezione che
ra... 
- 
                        
                        Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro che è nei
cieli.
ver. 48. _Siate dunque perfetti, proprio come vostro Padre, ecc. _] Il
bambino (dice uno) è il padre moltiplicato, il padre di u... 
- 
                        
                         
 
Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro che è nei
cieli _._
Siate dunque, х _ESESTHE_ ( G2071 ) _OUN_ ( G3767 )] - piuttosto, ';
siate dunque,' o 'Voi siete quindi essere,' come... 
- 
                        
                        _PERFEZIONE MORALE_
'Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro che è nei
cieli'.
Matteo 5:48
Se siamo inclini a diventare autocompiaciuti, per ringraziare Dio non
siamo come gli altri u... 
- 
                        
                        RELAZIONE FRATERNA
Matteo 5:38-48
Nel menzionare il secondo miglio, nostro Signore si riferisce a una
ben nota usanza orientale di inoltrare messaggi tramite staffette di
lavoro forzato. Lasciamo le... 
- 
                        
                        _Il Discorso della Montagna._
       43 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e
odierai il tuo nemico. 44 Ma 
- 
                        
                         
A summary of this section: BE YE THEREFORE PERFECT, EVEN AS YOUR
FATHER WHICH IS IN HEAVEN IS PERFECT.
Since all these arguments must be accepted, and since love is the
fulfillment of the Law, the... 
- 
                        
                        Nei tre capitoli che iniziano qui abbiamo la Magna Charta del Regno.
Questo capitolo si apre con una grande rivelazione della sua
condizione suprema. Il carattere è tutto. La prima parola è
suggestiva... 
- 
                        
                        C'è mai stato un tale perfezionamento della legge più perfetta del
Signore come è qui disegnato? E dove cercheremo il suo compimento se
non nel Signore GES stesso? Egli infatti, e solo Lui, lo osservò... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1309 
AMORE AI NEMICI INGIUNTO
Matteo 5:43 . Avete sentito che è stato detto: Amerai il tuo prossimo
e odierai il tuo nemico. Ma io ti dico: ama i tuoi nemici, benedici
quelli che ti maledic... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
MATTEO 5:1
E VEDENDO LE MOLTITUDINI ; _cioè_ quelli di cui si parla in Matteo
4:25 , le moltitudini che in quel momento lo seguivano. È SALITO .
Dal piano terra in riva al lago. IN UNA MO... 
- 
                        
                        AMARE IL PROSSIMO ( _cfr _ Luca 6:27 s., Matteo 5:32 5,32-36 ). Ama il
prossimo tuo ( _cioè_ il compagno israelita) è il precetto della
Legge ( Levitico 19:18 ); e odia il tuo nemico è un'inferenza
ra... 
- 
                        
                        SIATE DUNQUE PERFETTI. — Letteralmente, _perciò sarai perfetto_ —
il futuro ideale che implica un imperativo.
TUO PADRE CHE È NEI CIELI. — La migliore lettura dà, il _tuo Padre
celeste. _L'idea di per... 
- 
                        
                        I DISCEPOLI DEVONO AMARE ANCHE I LORO NEMICI E DEVONO CERCARE DI
ESSERE PERFETTI COME È PERFETTO IL LORO PADRE CELESTE (5:43-48).
Gesù si è lentamente avvicinato a questa rivelazione finale
dell'amore... 
- 
                        
                        Perciò sarete perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste».
La prima cosa da notare qui è che 'tu' è sia plurale (in contrasto
con gran parte di ciò che è accaduto prima) ed enfatico. Significa... 
- 
                        
                        SIATE DUNQUE PERFETTI... - Il Salvatore conclude questa parte del
discorso comandando ai suoi discepoli di essere “perfetti”. Questa
parola comunemente significa "finito, completo, puro, santo". In
or... 
- 
                        
                        PERFETTO
La parola implica il pieno sviluppo, la crescita nella maturità della
pietà, non la perfezione senza peccato. ( Efesini 4:12 ). In questo
passaggio la gentilezza del Padre, non la Sua assenz... 
- 
                        
                        1 Giovanni 3:3; 1 Pietro 1:15; 1 Pietro 1:16; 2 Corinzi 13:11;...