- 
                        
                        CAPITOLO 28 AVVERTENZE E ISTRUZIONI CONTINUA
Il malvagio è un codardo; il giusto, perché confida nel Signore e sa
che il Signore è dalla sua parte, è audace come un leone. È la
coscienza che fa del m... 
- 
                        
                        CONTRASTI DIVINI
Proverbi 28:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Abbiamo un altro messaggio di Salomone che Dio gli diede. Faremo
emergere diverse affermazioni all'inizio del capitolo.
1. UN CONTRASTO NELLE COSC... 
- 
                        
                        SE ABBIAMO VISTO nel capitolo 27 la benedizione di Dio e rifugio nel
santuario, capitolo 28, una quarta sezione. riporta bruscamente i
nostri piedi al sentiero del deserto, dove il cammino e le vie de... 
- 
                        
                        Proverbi 28:14
_(con 1 Giovanni 4:18 )_
La paura ha un posto nel Vangelo; possiamo solo trovarlo. Infatti, è
una vecchia osservazione che ogni principio naturale della nostra
mente, ogni vero sentime... 
- 
                        
                        CAPITOLO 29
UN ASPETTO DI ESPIAZIONE
"Chi nasconde le sue trasgressioni non prospererà; ma chi le confessa
e le abbandona otterrà misericordia." - Proverbi 28:13
"Felice l'uomo che teme sempre, ma... 
- 
                        
                        Felice _è_ l'uomo che teme sempre, ma colui che indurisce il suo
cuore cadrà nel male. Felice è l'uomo che teme sempre - che porta
sempre con sé quel timore reverenziale e filiale di Dio, che lo
condu... 
- 
                        
                        Felice l'uomo che teme sempre: ma chi indurisce il suo cuore cadrà
nella malizia.
ver. 14. _Beato l'uomo che teme sempre. _] Cioè "nel timore del
Signore tutto il giorno". Pro 23:17 _Duo sunt timores... 
- 
                        
                        _FELICE È L'UOMO CHE TEME SEMPRE, MA COLUI CHE INDURISCE IL SUO CUORE
CADRÀ NEL MALE._
Felice è l'uomo che teme sempre, sia nella prosperità che
nell'avversità ( Proverbi 14:16 ). "Teme" di offendere... 
- 
                        
                        _LA PAURA E IL SUO ANTIDOTO_
"Felice è l'uomo che ha sempre paura." "L'amore perfetto scaccia la
paura."
Proverbi 28:14 (con 1 Giovanni 4:18 ).
La paura ha un posto nel Vangelo, possiamo solo trova... 
- 
                        
                              14 Felice _è_ l'uomo che teme sempre, ma colui che indurisce
il suo cuore cadrà nel male.
       Ecco, 1. Il beneficio di una santa cautela. Sembra strano,
ma è verissimo: _Felice è l'uomo che t... 
- 
                        
                        LE CONSEGUENZE DELL'EMPIETÀ... 
- 
                        
                        Felice è l'uomo che teme sempre, comportandosi con santo timore e
timore reverenziale, per non trasgredire in qualche modo la volontà
del Signore; MA CHI INDURISCE IL SUO CUORE CADRÀ NEL MALE, perché... 
- 
                        
                        Versetto Proverbi 28:2 . "La trasgressione di una terra" deve essere
intesa come l'opposto dello "stato deve essere prolungato". Allora il
proverbio significa che una molteplicità di principi è un mal... 
- 
                        
                        Felice l'uomo che (g) teme sempre: ma chi indurisce il suo cuore
cadrà nel male.
(g) Che ha timore reverenziale di Dio e ha paura di offenderlo.... 
- 
                        
                        Meglio il povero che cammina nella sua rettitudine, che colui che è
perverso nelle sue vie, anche se ricco. Chi osserva la legge è un
figlio saggio, ma chi è compagno di uomini ribelli fa vergogna a s... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
Questo capitolo fa ancora parte della raccolta di Ezechia e non una
nuova serie di un altro autore. Può essere considerato come una
descrizione dei vari destini dei potenti e dei deboli,... 
- 
                        
                        SECONDA DIVISIONE, PROVERBI 28 F. In carattere generale questa
divisione somiglia alla Sezione II., costituita principalmente da
distici antitetici.
 PROVERBI 28:2 B. Il testo è incerto e sono possibi... 
- 
                        
                        FELICE È L'UOMO CHE TEME SEMPRE DI cadere, e così, diffidando di sé
stesso, cerca l'aiuto celeste ( Filippesi 2:12 ).
COLUI CHE INDURISCE IL SUO CUORE. — (Comp. Esodo 8:15 , _ss._ )
CADRÀ NEI GUAI.... 
- 
                        
                        La “paura” qui non è tanto timore reverenziale, quanto
sensibilità ansiosa o “nervosa” della coscienza. Alla maggior
parte degli uomini questo temperamento sembra quello
dell'auto-tormentatore. Per ch... 
- 
                        
                        1 Pietro 1:17; Esodo 14:23; Esodo 7:22; Ebrei 4:1; Isaia 66:2;...