Ora se Cristo... - Paolo, avendo 1 Corinzi 15:1 affermato la prova diretta della risurrezione del Signore Gesù, procede qui a dimostrare che i morti sarebbero risorti, mostrando come ne derivò dal fatto che il Signore Gesù era risorto, e mostrando quali conseguenze sarebbero derivate dal rinnegarlo. L'intero argomento si basa sul fatto che il Signore Gesù era risorto. Se ciò fosse ammesso, mostra che ne consegue che anche il suo popolo sarebbe risorto.

Sii predicato - La parola "predicato" qui sembra includere l'idea di predicare in modo da essere creduto; o in modo da dimostrare che è risorto. Se questa era la dottrina su cui si basava la chiesa, che il Signore Gesù è risorto dai morti, come si potrebbe negare la risurrezione dei morti?

Come dire - Come si può dire; come si può mantenere?

Alcuni di voi - Vedi l' introduzione a 1 Corinzi 15 . Chi fossero questi non è noto. Potrebbero essere stati alcuni dei filosofi greci, che disprezzavano la dottrina della risurrezione (vedi Atti degli Apostoli 17:32 ); o potrebbero essere stati alcuni seguaci di maestri sadducei; oppure può essere che la filosofia gnostica li avesse corrotti.

È molto probabile, credo, che la negazione della risurrezione sia stata il risultato del ragionamento alla maniera dei Greci, e l'effetto dell'introduzione della filosofia nella chiesa. Questa è stata la fonte feconda della maggior parte degli errori che sono stati introdotti nella chiesa.

Che non c'è risurrezione dei morti - Che i morti non possono risorgere. Come si può ritenere che non ci possa essere risurrezione, mentre si ammette che Cristo è risorto? L'argomento qui è duplice:

(1) Che Cristo sia risorto era un "esempio" di un fatto che dimostrava che "c'era stata" una risurrezione, e naturalmente che era possibile.

(2) Che tale era la connessione tra Cristo e il suo popolo che l'ammissione di questo fatto implicava anche la dottrina che anche tutto il suo popolo sarebbe risorto. Questo argomento Paolo afferma a lungo nei seguenti versetti. Probabilmente essi ritenevano che la risurrezione fosse "impossibile". A tutto ciò Paolo risponde secondo i principi della filosofia induttiva così come ora intesa, dimostrando un fatto, e mostrando che tale evento era avvenuto, e che di conseguenza tutte le difficoltà erano state soddisfatte.

I fatti sono dimostrazioni senza risposta; e quando un fatto è accertato, si deve ammettere di superare tutti gli ostacoli e le difficoltà del cammino. Così ora ragionano i filosofi; e Paolo, secondo questi giusti princìpi, si sforzò semplicemente di stabilire il fatto che uno era stato sollevato, e così affrontò subito tutte le obiezioni che potevano essere mosse contro la dottrina. Sarebbe stato più conforme alla filosofia dei greci entrare in una discussione metafisica per dimostrare che non era impossibile o assurdo, e questo si sarebbe potuto fare.

Tuttavia, era più che altro conforme ai principi della vera filosofia stabilire subito il fatto, e argomentare da questo, e così affrontare tutte le difficoltà in una volta. La dottrina della risurrezione, dunque, non si fonda su una sottigliezza metafisica; non dipende dal ragionamento umano; non dipende dall'analogia; si basa proprio come fanno le scienze dell'astronomia, della chimica, dell'anatomia, della botanica e della filosofia naturale, "su fatti ben accertati"; ed è ormai un principio ben compreso di tutta la vera scienza che nessuna difficoltà, nessun ostacolo, nessuna sottigliezza metafisica; nessun imbarazzo di poter vedere com'è, deve poter distruggere la convinzione nella mente che i fatti sono atti a produrre.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità