Ma se il nostro vangelo è nascosto - Paolo qui lo chiama il suo vangelo, perché era quello che predicava, o il messaggio che portava; vedi nota, Romani 16:25 . Il senso qui è: «se non si comprende il vangelo che io predico; se il suo significato è oscuro o nascosto; se non si vede la sua gloria”. È "implicito" qui, che a molti la bellezza e la gloria del Vangelo non sono state percepite.

Ciò era innegabile, nonostante la semplicità e la pienezza con cui le sue verità erano state rese note. L'“oggetto” di Paolo qui è di affermare che questo fatto non era da ricondurre ad alcuna mancanza di chiarezza nel vangelo stesso, ma ad altre cause, e quindi probabilmente per rispondere ad un'obiezione che si potrebbe fare alla sua tesi sulla chiarezza e pienezza della rivelazione evangelica. Nel linguaggio che Paolo usa qui c'è indubbia allusione a quanto aveva detto 2 Corinzi 3:13 Mosè, che gli mise un velo sul volto, 2 Corinzi 3:13 .

Si era nascosto, o celato, il volto, come emblematico della natura delle sue istituzioni (nota, 2 Corinzi 3:14 ); e qui Paolo dice che non era da negare che il vangelo fosse “velato” anche ad alcuni. Ma non era dalla natura del Vangelo. Non perché Dio ne avesse volutamente nascosto il significato. Non era per mancanza di chiarezza in sé. Doveva essere ricondotto ad altre cause.

È nascosto a coloro che sono perduti - Sul significato della parola tradotta qui come "perso"; vedi la nota, 2 Corinzi 2:15 , resa lì come "perire". È nascosto tra coloro che stanno per perire; che stanno morendo ( ἐν τοῖς ἀπολλυμένοις en tois apollumenois); coloro che meritano di perire.

È nascosto solo tra quella classe che può essere designata come il perito, o come il perduto. Grotins lo spiega, "coloro che meritano di perire, che alimentano i loro vizi e non vedranno la verità che condanna quei vizi". E aggiunge, che questo potrebbe benissimo essere, perché, "per quanto il Vangelo fosse evidente in sé stesso, tuttavia come il sole non sarebbe visibile ai ciechi". La causa non era nel Vangelo, ma in se stessi. Questo versetto insegna, quindi:

(1) Che la bellezza del Vangelo possa essere nascosta a molti della famiglia umana. Questo è un dato di fatto. Ci sono migliaia e milioni di persone a cui viene predicata che non vedono in essa alcuna bellezza e che la considerano stoltezza.

(2) Che c'è una classe di persone che possono essere chiamate, anche adesso, "i perduti". Sono perduti per la virtù, per la pietà, per la felicità, per la speranza. Meritano di perire; e si affrettano alla meritata rovina. Questa classe ai tempi di Paolo era numerosa; ed è grande ora. È composto da coloro ai quali il vangelo è nascosto, o ai quali appare velato, e che non vedono in esso alcuna bellezza. È fatto davvero di tutti i profani, contaminati e vili; ma la loro caratteristica "caratteristica" è che il vangelo è loro nascosto e che non vedono in esso bellezza e gloria.

(3) Questa non è colpa del Vangelo. Non è colpa del sole quando le persone chiudono gli occhi e non lo vedono. Non è colpa di un ruscello che scorre, o di una fontana gorgogliante, se la gente non ne berrà, ma sceglierà di morire di sete. Il Vangelo non oscura e nasconde la propria gloria più di quanto non faccia il sole. È di per sé una rivelazione chiara e piena di Dio e della sua grazia; e quella gloria è adatta a far luce sulle menti ottenebrate delle persone.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità