- 
                        
                        CAPITOLO 6 CONTRADDIZIONI SCORAGGIANTI
_1. Ricchezze - Incapacità di goderne ( Ecclesiaste 6:1 )_
2. Avere tutto, ma non saziarsi dell'anima ( Ecclesiaste 6:3 )
3. Il triste lamento finale ... 
- 
                        
                        Ecclesiaste 5:8-7
I. Abbiamo lasciato Koheleth nell'atto di esortarci a temere Dio. Il
timore di Dio, naturalmente, implica una fede nella sovrintendenza
divina delle cose umane. Questa convinzione Ko... 
- 
                        
                        Ecclesiaste 5:9 ; ECCLESIASTE 6:1
I. In tutti i gradi della società la sussistenza umana è molto
simile. Nemmeno i principi si nutrono di ambrosia, né i poeti si
nutrono di asfodelo. Il profitto dell... 
- 
                        
                        TERZA SEZIONE
La ricerca del bene principale nella ricchezza e nel mezzo d'oro
Ecclesiaste 6:1 ; Ecclesiaste 7:1 ed Ecclesiaste 8:1
Nella sezione precedente Coheleth ha mostrato che il S 
- 
                        
                        C'è un male che ho visto sotto il sole, ed _è_ comune tra gli
uomini:... 
- 
                        
                        C'è un male che ho visto sotto il sole, ed è comune tra gli uomini:
ver. 1. _C'è un male che ho visto sotto il sole. _] Questa vita
miserabile è così tormentata dai mali che il Predicatore potrebbe a... 
- 
                        
                        _C'È UN MALE CHE HO VISTO SOTTO IL SOLE, ED È COMUNE TRA GLI
UOMINI:_
Un male... comune tra gli uomini - o, più letteralmente, grande
sull'uomo, ricade pesantemente sull'uomo. La ricchezza, che sembr... 
- 
                        
                        _UN MALE COMUNE_
'C'è un male... comune tra gli uomini.'
Ecclesiaste 6:1
I. IN QUESTO SESTO CAPITOLO IL PREDICATORE PARLA DELL'AMANTE DELLE
RICCHEZZE, NON SEMPLICEMENTE DEL RICCO; NON CONTRO LA RICC... 
- 
                        
                        _Le miserie della cupidigia._
       1 C'è un male che ho visto sotto il sole, 
- 
                        
                        C'è un male che ho visto sotto il sole, ed è comune tra gli uomini,
grava pesantemente su un gran numero di disgraziati;... 
- 
                        
                        DELLA VANITÀ DELLE RICCHEZZE TERRENE.... 
- 
                        
                        Il predicatore conosce sperimentalmente la prosperità molto meglio
della povertà. Inoltre, per osservazione, ha più familiarità con
gli uomini ricchi che con i poveri, e, quindi, torna a una
dichiaraz... 
- 
                        
                        C'è un male che ho visto sotto il sole, ed è comune tra gli uomini:
(2) Un uomo al quale Dio ha dato ricchezze, ricchezze e onore, così
che non desidera nulla per la sua anima di tutto ciò che desider... 
- 
                        
                        CONTENUTI
Il Predicatore apre questo Capitolo con una forte prova di vanità in
un uomo che accumula per un altro; e il frutto di tutte le sue fatiche
goduto da uno straniero. Dimostra che la vita più... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
ECCLESIASTE 6:1
Sezione 9. Koheleth procede ad illustrare il fatto che ha affermato
alla fine dell'ultimo capitolo, vale a dire. che il possesso e il
godimento della ricchezza sono allo s... 
- 
                        
                        ECCLESIASTE 6. ULTERIORI RIFLESSIONI SU RICCHEZZA E DESTINO.
Parallelamente all'amara esperienza dell'uomo avaro che perde la sua
ricchezza, c'è quella dell'uomo ricco e di successo i cui cari
desider... 
- 
                        
                        VI.
(1) COMUNE TRA. — Piuttosto, _pesante. _In questa sezione si fa
notare come anche quando le ricchezze rimangono con un uomo fino alla
fine della sua vita possono non portargli alcuna vera felicit... 
- 
                        
                        LA VITA NON È PIACEVOLE NEMMENO PER ALCUNI DEI RICCHI ( ECCLESIASTE
6:1 ).
Ecclesiaste 6:1
«C'è un male che ho visto sotto il sole, e grava pesantemente sugli
uomini. Un uomo al quale Dio dà ricchezz... 
- 
                        
                        Ecclesiaste 5:13...