Sono un fratello per i draghi - Cioè, le mie forti lamentele e le mie grida assomigliano alle dolenti urla di animali selvaggi, o dei mostri più spaventosi. La parola “fratello” è spesso usata in questo senso, per denotare somiglianza sotto ogni aspetto. La parola “draghi” qui ( תנין tannı̂yn ), denota propriamente un mostro marino, un grande pesce, un coccodrillo; o l'animale immaginario con le ali chiamato drago; vedere le note in Isaia 13:22 .

Gesenius, Umbreit e Noyes, rendono questa parola qui sciacalli - un animale tra un cane e una volpe, o un lupo e una volpe; un animale che abbonda di deserti e solitudini, e che fa un grido dolente nella notte. Così il siriaco lo rende un animale somigliante a un cane; un cane selvatico. Castell. Questa idea concorda con la portata del brano meglio del comune riferimento a un mostro marino oa un coccodrillo. “Il Deeb, o Sciacallo”, dice Shaw, “è di un colore più scuro della volpe, e all'incirca della stessa grandezza.

Grida ogni notte nei giardini e nei villaggi, nutrendosi di radici, frutti e carogne”. Viaggi, pag. 247, Ed. Oxford, 1738. È evidente che si intende qualche animale selvatico, distinto per un lugubre verso, o ululato; e il passaggio si accorda meglio con la descrizione di uno sciacallo che con il sibilo di un serpente o il rumore del coccodrillo. Bochart suppone che l'allusione sia ai draghi, perché erigono le loro teste e le loro mascelle sono aperte, e sembrano lamentarsi contro Dio a causa della loro condizione umile e miserabile.

Taylor (Concord.) suppone che significhi sciacalli o thoes, e si riferisce ai seguenti luoghi in cui la parola può essere usata così; Salmi 44:19 ; Isaia 13:22 ; Isaia 34:13 ; Isaia 35:7 ; Isaia 43:20 ; Geremia 11:11 ; Geremia 10:22 ; Geremia 49:33 ; Geremia 51:37 ; Lamentazioni 4:3 ; Michea 1:8 ; Malachia 1:3 .

E un compagno per i gufi - Margine, struzzi. La parola compagno qui è usata in un senso simile a fratello nell'altro membro del parallelismo, per denotare la somiglianza. L'ebraico, qui reso gufi, è, letteralmente, figlie della risposta, o del clamore - יענה בנות b e nôth ya‛ănâh . Il nome è dato a causa del grido lamentoso e luttuoso che viene fatto.

Bochart. Gesenius suppone, tuttavia, che sia a causa della sua avidità e gola. Il nome "figlie dello struzzo". denota propriamente la femmina di struzzo. La frase, tuttavia, è usata per lo struzzo di entrambi i sessi in molti luoghi; vedere Gesenius sulla parola יענה ya‛ănâh ; confronta le note di Isaia 13:21 .

Per un esame completo del significato della frase, vedi Bochart, Hieroz. P. ii. L. 2. cap. xiv. pp. 218-231; vedi anche Giobbe 39:13 . Non c'è dubbio che lo struzzo sia qui inteso, e Giobbe intende dire che il suo lutto somigliava al dolente rumore prodotto dallo struzzo nel deserto solitario. Shaw, nei suoi Viaggi, dice che durante la notte “loro (gli struzzi) fanno rumori molto dolenti e orribili; che a volte sarebbe come il ruggito di un leone; altre volte somigliava di più alla voce più rauca di altri quadrupedi, in particolare del toro e del bue. Li ho sentiti spesso gemere come se fossero in agonia».

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità