ESPOSIZIONE

LEGGE DI TRESPASS .-Next al furto, e non molto dietro di esso, è il danno sfrenata di ciò che appartiene ad un altro, come quando una persona ferisce colture del suo vicino, sia ruotando bestie nel suo campo, e provocando un incendio in esso. Denunciare le bestie era l'atto più decisamente malizioso, e quindi il danno fatto doveva essere compensato rendendo al danneggiato una pari quantità di prodotti del meglio che si possedeva un uomo; mentre la semplice restituzione era sufficiente quando il fuoco si era propagato accidentalmente dalla terra di un uomo a quella del suo vicino.

Possiamo concludere che se la trasgressione del bestiame fosse accidentale, sarebbe bastata la semplice restituzione; e se il fuoco veniva acceso per uno scopo prefissato , si esigeva la pena maggiore.

Esodo 22:5

Se un uomo farà mangiare un campo o una vigna , piuttosto "da mangiare di ", o "da pascolare". E si nutrirà .-Piuttosto, "e si nutrirà". Dei migliori , ecc.-Ciò significa che, senza riferimento alla qualità del raccolto danneggiato, il danneggiatore dovrebbe perdere una quantità uguale dei suoi prodotti migliori.

Esodo 22:6

Se scoppia un incendio . — È normale in Oriente (come in Inghilterra) bruciare le erbacce in una fattoria in determinate stagioni dell'anno. Quando questo è fatto, c'è sempre il pericolo, nelle aride terre aride dell'Oriente, che il fuoco si diffonda, e la vigilanza carotidea deve essere mantenuta. Se questo orologio fosse trascurato, i covoni di un vicino o il mais in piedi potrebbero essere seriamente danneggiati o addirittura distrutti. La legge puniva tale negligenza, imponendo all'uomo che aveva acceso il fuoco di restituire.

OMILETICA

Esodo 22:5 , Esodo 22:6

La legge dell'amore vieta ogni offesa al prossimo.

Ci sono molti che disdegnerebbero di rubare la proprietà di un vicino, che tuttavia si prendono gioco di danneggiarla in altri modi, come per trasgressione o per negligenza. Ma se amiamo il nostro prossimo, saremo ansiosi di non ferirlo in alcun modo. "L'amore non fa male al suo prossimo". la menzogna che permette al suo bestiame di pascolare nel campo di un vicino, o alle sue lepri e ai suoi conigli di rovinare i raccolti di un vicino, o al suo pollame di rompere i confini e danneggiare il giardino di un vicino, non può provare nei suoi confronti come dovrebbe sentirsi un cristiano.

L'amore ostacolerebbe qualsiasi offesa, anzi, anche qualsiasi atto invadente o odioso. L'amore sarebbe anche un forte freno alla negligenza e all'incuria. Gli uomini stanno abbastanza attenti a non danneggiare la propria proprietà; li amavano davvero, sarebbero stati altrettanto attenti a non danneggiare la proprietà dei loro vicini. E ciò che vale per la proprietà vale anche per le altre cose. siamo legati—

I. NON PER ferire NOSTRO PROSSIMO 'S CARATTERE , sia da attacchi diretti su di esso, o di noncuranza la sofferenza di essere diffamato da altri.

II. PER NON LEGGERE LA SUA PACE DOMESTICA .

1 . Per intrusione impertinente;

2 . Spiando e raccontando storie;

3 . Spargendo sospetti.

III. PER NON LEGGERE I SUOI INTERESSI .

1 . Divulgando senza necessità ciò che può ferirlo;

2 . Spingendo i nostri interessi a sue spese;

3 . Avvisandolo consapevolmente male;

4 . Mettendo insidie ​​in modo che possa caderci dentro.

Se offendiamo qualcuno di questi aspetti, è nostro dovere, per quanto possibile, "risarcire"—

(1) Compensandogli qualsiasi perdita che potrebbe aver subito;

(2) Disabilitando coloro le cui menti potremmo aver avvelenato;

(3) Con ampie e umili scuse.

Troppo spesso quest'ultimo sarà tutto ciò che è in nostro potere; poiché "la lingua è un fuoco" ( Giacomo 3:6 ), che disperde i suoi tizzoni in lungo e in largo e crea incendi che è impossibile spegnere. Che ognuno cerchi di controllare quel "membro indisciplinato" che "infiamma il corso della natura" ed è esso stesso "infiammato dell'inferno".

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità