- 
                        
                        3. L'ARALDO DEL RE; L'INGRESSO AL SUO PUBBLICO MINISTERO.
__
1. L'araldo del re. ( Matteo 3:1 .) 2. Il suo messaggio e il suo
battesimo. ( Matteo 3:7 .) 3. Il re nelle acque del Giordano. ( Matteo
3... 
- 
                        
                        LA PREDICAZIONE E IL BATTESIMO DI GIOVANNI
Matteo 3:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Desideriamo presentare il grande tema di Giovanni Battista mentre
predicava nel deserto della Giudea.
1. C'È L'AFFERMAZIONE... 
- 
                        
                        Sebbene Giovanni fosse di famiglia sacerdotale, anche questo non è
menzionato. Non predica nel tempio, ma nel deserto del fiume Giordano,
ad almeno tredici miglia da Gerusalemme.
Per un sacerdote pred... 
- 
                        
                        Battezzato. la parola battesimo significa un lavaggio, in particolare
quando viene fatto per immersione, o per immersione o immergendo una
cosa sott'acqua, che era un tempo il modo ordinario di ammini... 
- 
                        
                        CAPITOLO 3
Il suo araldo - Matteo 3:1
Sono passati TRENT'anni da quando tutta Gerusalemme era nei guai alla
voce della nascita del Messia. Ma poiché da allora non si è più
saputo nulla di Lui, l'ecci... 
- 
                        
                        E da lui furono battezzati nel Giordano, confessando i loro peccati.
Furono battezzati - In quale forma sia stato originariamente
amministrato il battesimo, è stato ritenuto un argomento degno di
seri... 
- 
                        
                        E furono battezzati da lui nel Giordano, confessando i loro peccati.
ver. 6. _E furono battezzati da lui in Giordania_ ] Il battesimo dei
proseliti era in uso tra i Giudei prima dei giorni di Giovanni... 
- 
                        
                        _E DA LUI FURONO BATTEZZATI NEL GIORDANO, CONFESSANDO I LORO PECCATI._
E furono battezzati da lui in Giordania, confessando [probabilmente
confessando ad alta voce _exomologoumenoi_ ( G1843 )] i loro... 
- 
                        
                        L'ARALDO PREPARA LA VIA
Matteo 3:1-12
Il Vangelo di Matteo annuncia il Regno. Ci è permesso vedere e
ascoltare il precursore, la cui voce ha risvegliato di nuovo i cuori
degli uomini con un'espressi... 
- 
                        
                        _La predicazione di Giovanni Battista._
       1 In quei giorni venne Giovanni il Battista, a predicare nel
deserto de 
- 
                        
                         
John performed his ministry to all: AND WERE BAPTIZED OF HIM IN
JORDAN, CONFESSING THEIR SINS.
His powerful, appealing call to repentance had its effect. In
ever-increasing numbers they came. The g... 
- 
                        
                        Qui finisce la vecchia linea profetica, essendo Giovanni l'ultimo dei
profeti ebrei. Trovò una giusta conclusione nella radice asceta che
suscitò la nazione e con veemente passione denunciò la loro
ri... 
- 
                        
                        E da lui furono battezzati nel Giordano, (h) confessando i loro
peccati.
(h) Riconoscendo che sono stati salvati solo mediante la libera
remissione e il perdono dei loro peccati.... 
- 
                        
                        E da lui furono battezzati nel Giordano, confessando i loro peccati.
Il deserto della Giudea in cui Giovanni predicò non deve essere
considerato da noi come quello che ora dovremmo chiamare un desert... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
MATTEO 3:1
L' ARALDO . La sua apparizione pubblica e la sua proclamazione (
Matteo 3:1 , Matteo 3:2 ), come preannunciato dalla Scrittura ... 
- 
                        
                        GIOVANNI BATTISTA ( Marco 1:2 *, Luca 3:1 ) Il comune materiale
sinottico inizia qui. La principale differenza da Mk. è l'aggiunta di
Matteo 3:7 da Q (p.
672), _cfr. _... 
- 
                        
                        SONO STATI BATTEZZATI. — Il greco implica una successione continua.
Una folla dopo l'altra se ne andava, e tuttavia continuavano a
_confessare i loro peccati_ , _cioè,_ come implica la posizione della... 
- 
                        
                        IL MINISTERO DI GIOVANNI (3:1-10).
Viene prima descritto il ministero di Giovanni. È venuto nel deserto
della Giudea con un messaggio di fecondità e di speranza, chiedendo
un cambiamento del cuore ver... 
- 
                        
                        IL MINISTERO DI GIOVANNI BATTISTA. IL MESSIA È RIVELATO AL MONDO
(3:1-17).
Erano passati molti anni di cui Matteo non ci dice nulla. Non si
preoccupa di darci una biografia della vita di Gesù. È più
i... 
- 
                        
                        'Allora uscirono da lui Gerusalemme, e tutta la Giudea e tutta la
regione intorno al Giordano, e furono battezzati da lui nel fiume
Giordano, confessando i loro peccati.'
L'impatto del ministero di Gi... 
- 
                        
                        Furono BATTEZZATI - La parola “battezzare” βαπτίζω baptizo
significa originariamente tingere, tingere, macchiare, come coloro che
tingono i vestiti. Qui significa pulire o lavare qualsiasi cosa
median... 
- 
                        
                        Confessando i loro peccati - Di loro spontanea volontà; liberamente e
apertamente. Difficilmente si potevano battezzare numeri così
prodigiosi immergendo tutti i loro corpi sott'acqua: né si può
pensa... 
- 
                        
                        1 Corinzi 10:2; 1 Giovanni 1:9; 1 Pietro 3:21; Atti degli Apostoli
1:5;...