- 
                        
                        III. IL MINISTERO IN GALILEA - CAPITOLO 4:14-9:50
CAPITOLO 4:14-44
_1. Nella sinagoga di Nazaret ( Luca 4:14 )_
2. Incredulità e rifiuto di Cristo. ( Luca 4:22 )
3. Un demone scacciato a Cafarnao ... 
- 
                        
                        TENTATO DAL DIAVOLO
(vs.1-13)
Il Padre, avendo pronunciato la sua gioia nel Figlio diletto, il
Signore Gesù fu condotto dallo Spirito di Dio nel deserto per essere
tentato dal diavolo. In Marco 1:12... 
- 
                        
                        Vedo che mi obietterai questa similitudine, ( _greco : parabolen ) o
detto banale, applicato a coloro che badavano alle preoccupazioni
degli altri e trascuravano le proprie. (Menochio)_... 
- 
                        
                        CAPITOLO 8
IL VANGELO DEL GIUBILEO.
IMMEDIATAMENTE dopo la tentazione Gesù ritornò "nella potenza dello
Spirito", e con tutta la forza aggiunta dalle sue recenti vittorie, in
Galilea. In quali parti... 
- 
                        
                        Ed egli disse loro: Sicuramente mi direte questo proverbio: Medico,
guarisci te stesso: tutto ciò che abbiamo udito fare a Cafarnao,
fallo anche qui nel tuo paese.
ver. 23. _Medico, guarisci te stess... 
- 
                        
                        _ED EGLI DISSE LORO: VOI CERTAMENTE MI DIRETE QUESTO PROVERBIO:
MEDICO, GUARISCI TE STESSO: TUTTO CIÒ CHE ABBIAMO UDITO FARE A
CAFARNAO, FALLO ANCHE QUI NEL TUO PAESE._
Ed egli disse loro: Di sicuro... 
- 
                        
                        "I SUOI NON L'HANNO RICEVUTO"
Luca 4:14-30
Qui si verifica un ampio divario, che abbraccia le importanti
transazioni di Giovanni 1:29-51 ; Giovanni 2:1-25 ; Giovanni 3:1-36 ;
Giovanni 4:1-54 .
Che p... 
- 
                        
                        _Cristo nella Sinagoga di Nazaret; Cristo scacciato da Nazaret._
       14 E Gesù ritornò nella potenza dello Spirito in 
- 
                        
                        La reprensión de Cristo:... 
- 
                        
                        Y LES DIJO: DE CIERTO ME DIRÉIS ESTE PROVERBIO: MÉDICO, CÚRATE A TI
MISMO; TODO LO QUE HEMOS OÍDO QUE SE HA HECHO EN CAFARNAÚM, HAZLO
TAMBIÉN AQUÍ EN TU TIERRA.... 
- 
                        
                        Come uomo Gesù fu tentato. Tutte le parole con cui confutava gli
attacchi di Satana erano citazioni dalla legge divina per il governo
della vita umana. L'esaustività della tentazione è rivelata dalle... 
- 
                        
                        (23) Ed egli disse loro: Sicuramente mi direte questo proverbio,
Medico, guarisci te stesso: tutto ciò che abbiamo udito fare a
Cafarnao, fallo anche qui nel tuo paese. (24) Ed egli disse: In
verità v... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1486 
MEDICO, GUARITI
Luca 4:23 . _Ed egli disse loro: Sicuramente mi direte questo
proverbio: Medico, guarisci te stesso_ .
Ci viene detto che “Salomone pronunciò tremila proverbi [Nota: 1... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 4:1
LA TENTAZIONE .
La consacrazione di nostro Signore nel suo battesimo fu immediatamente
seguita da quella che è conosciuta come la sua tentazione. È forse
la più misteriosa e la... 
- 
                        
                        GESÙ A NAZARET ( Marco 1:14 s.*, Matteo 4:12 *, Marco 6:1 *, Matteo
13:53 *).
Lc. porta Gesù in Galilea, ma, ansioso di far iniziare la missi 
- 
                        
                        MEDICO, GUARISCI TE STESSO. — C'è qualcosa di interessante nel
ritrovare questo proverbio nel Vangelo dell'amato medico. Possiamo
pensare a lui che ascolti casualmente il proverbio, ne rintraccia
l'ap... 
- 
                        
                        'Ed egli disse loro: "Senza dubbio mi direte questo proverbio:
'Medico, guarisci te stesso', tutto quello che abbiamo udito fare a
Cafarnao, fallo anche qui nel tuo paese". '
Così Gesù li rimprovera p... 
- 
                        
                        MEDICO, GUARISCI TE STESSO - Questo proverbio era probabilmente di uso
comune a quel tempo. Il significato è questo: supponiamo che un uomo
tenti di guarire un altro quando era malato allo stesso modo... 
- 
                        
                        Sicuramente dirai: Cioè, la tua approvazione ora supera i tuoi
pregiudizi. Ma non sarà così a lungo. Presto ti chiederai, perché
il mio amore non inizia a casa? Perché non faccio miracoli qui,
piuttos... 
- 
                        
                        2 Corinzi 5:16; Giovanni 2:3; Giovanni 2:4; Giovanni 4:28; Giovanni 4: