Tuttavia il Signore è stato con me e mi ha rafforzato. — Sebbene gli uomini lo abbandonassero, tuttavia Uno — anche il suo Signore (Cristo), che poteva fare per lui più di qualsiasi amico, avvocato o protettore della terra — gli è stato vicino e lo ha rafforzato dandogli coraggio e prontezza.

Che da me la predicazione potesse essere pienamente conosciuta. — Reso più accuratamente, potrebbe essere completamente eseguito : "impleatur", come lo dà la Vulgata. La forza e il coraggio che gli diede la sentita presenza del suo Signore, gli permisero in quell'occasione, quando solo, senza amici, accusato di un odioso delitto davanti al più alto tribunale terreno nella capitale del mondo, di perorare non solo per se stesso, ma per quella grande causa con cui era identificato.

Parlò forse per l'ultima volta pubblicamente [non sappiamo nulla del processo finale, quando fu condannato] la lieta novella di cui era l'araldo prescelto per il mondo dei Gentili. È probabile che questa grande prova abbia avuto luogo nel Foro, in una delle Basiliche Paoline, così intitolata a L. Æmilius Paulus. È certo che fosse in presenza di un pubblico affollato. Evidentemente san Paolo lo lascia intendere quando ci racconta come parlò «affinché tutti i pagani lo sentissero.

Questo fu apparentemente il punto culminante delle fatiche di San Paolo, l'ultima pietra del laborioso edificio del lavoro della sua vita. Se il coraggio dell'Apostolo delle genti gli fosse venuto meno in questa importantissima occasione, lo spirito della duramente provata Chiesa di Roma sarebbe sicuramente sprofondato, e quel meraviglioso e rapido progresso del Vangelo in Occidente - che, in un po' di più di cento anni, avrebbe fatto sentire la sua influenza in quasi ogni città e villaggio dell'impero - era stato arrestato.

E che tutti i Gentili potessero udire. — Qui alludendo anzitutto all'affollata platea che aveva ascoltato in questa solenne occasione l' Apologia pro Christo di san Paolo ; ma c'è un altro e più profondo riferimento a quegli innumerevoli popoli nelle isole dei Gentili, che, per opera e parole di san Paolo, sarebbero giunti alla conoscenza salvifica della verità quale è in Gesù.

E fui liberato dalla bocca del leone. — Gli espositori si sono, in tutte le epoche, soffermati molto sulla domanda: "Chi doveva essere inteso sotto la figura del leone?" I padri credono principalmente che qui si alludesse all'imperatore Nerone. Altri hanno ipotizzato che san Paolo si riferisse ai “leoni” dell'anfiteatro, dai quali, in ogni caso per l'epoca, era stato liberato. Tuttavia, è meglio comprendere l'espressione come un'espressione figurativa di estremo pericolo.

Il suo Maestro in quella terribile occasione gli fu accanto, e gli diede forza e saggezza sull'uomo per pronunciare le parole della vita, e lo liberò per il momento dal pericolo imminente che lo minacciava, permettendogli, non solo di pronunciare le parole del suo Maestro lì , ma anche per scrivere questo solenne addio a Timoteo e alla Chiesa. Che tale linguaggio figurativo non fosse insolito, confrontare l' Epistola di Ignazio ai Romani, iii.

:8, in cui scrivendo il prigioniero descrive il suo viaggio dalla Siria a Roma come un lungo “combattimento con bestie feroci”, e parla di se stesso come “legato a dieci leopardi”, designando così i suoi soldati di guardia.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità