Apocalisse 19:1-3

XIX. IL CORO DELLA MOLTITUDINE CELESTE ESALTA PER LA SUA CADUTA. (1-3) E DOPO QUESTE COSE UDII... — O, _udii, per così dire, una voce potente di una grande moltitudine nel cielo, che diceva. _I santi che nell'ultimo capitolo erano stati invitati a rallegrarsi, ora si odono alzare i loro canti come... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:4

E I VENTIQUATTRO... — I ventiquattro anziani, i rappresentanti della Chiesa, e i quattro esseri viventi, i rappresentanti della natura, si prostrarono e adorarono Dio che siede (non "sat", come nella versione inglese ) sul trono. Anche questi si uniscono al coro di lodi.... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:5-7

(5-7) E VENNE UNA VOCE. — Dalla direzione del trono giunse una voce che disse a tutti i servi di Dio di rallegrarsi. Non ci viene detto di chi è la voce. Alcuni hanno ipotizzato che sia di Cristo: è meglio lasciarlo indefinito. In risposta all'offerta, si sente la voce di lode (come la voce di cui s... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:8

E LE FU CONCESSO... — Meglio, _E le fu dato che fosse vestita di lino fino, luminoso, puro; poiché il lino fino è la giustizia_ (o, _giustizia;_ la parola è plurale) _dei santi. _Questo verso non deve essere preso come parte della canzone. La canzone si chiude con l'annuncio che la moglie dell'Agnel... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:9

ED EGLI MI DISSE... — Chi è l'oratore? L'opinione generale e più semplice è che sia l'angelo menzionato in Apocalisse 17:1 parlare. L'oratore invita il veggente a _scrivere: "_ Beati coloro che sono invitati alla cena delle nozze dell'Agnello". Questa è una delle sei benedizioni dell'Apocalisse (Ap.... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:10

E CADDI AI SUOI PIEDI... — L'impulso ad adorare il messaggero che aveva manifestato tali visioni non era innaturale: il suo immediato arresto qui e in Apocalisse 22:8 , da parte dell'angelo, fornisce un indiretto prova della genuinità dell'intero libro e gli conferisce un tono morale incommensurabil... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:11

E VIDI IL CIELO APERTO... — Meglio, _E vidi il cielo aperto_ (non “apertura”, ma aperto, già aperto, come in Apocalisse 4:1 ), _ed ecco un cavallo bianco, ed_ ( _ecco_ ) _uno che siede su di lui chiamato Fedele e Verace, ed Egli giudica e combatte con giustizia. _La descrizione ci ricorda l'apertura... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:12,13

I SUOI OCCHI ERANO COME UNA FIAMMA... - O meglio, _E i suoi occhi sono_ ( _come_ ) _una fiamma di fuoco, e sul suo capo molti diademi_ - ( _Egli_ ) _avendo scritti nomi, e un nome scritto che nessuno conosce tranne Lui Lui stesso_ — _e vestito di una veste intrisa di sangue, e il suo nome è chiamato... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:14

E GLI ESERCITI... — Si omettano le parole “che erano”. _Gli eserciti in cielo Lo seguirono. _Alcuni li limiterebbero agli angeli. L'abito che indossano – il lino fino ( _bisso_ ) “che è la giustizia dei santi” (vedi Apocalisse 19:8 ) – è decisivo contro questa visione limitata. I santi che qui hanno... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:15

E DALLA SUA BOCCA... — Traduci, _E dalla sua bocca esce una spada affilata, affinché con essa_ (letteralmente, _in_ ) _possa colpire le nazioni: ed Egli_ ( _stesso_ ) le _pascerà con_ (letteralmente, _in_ ) _a verga di ferro: ed Egli_ ( _stesso_ ) _pigia il torchio del vino dell'ira dell'ira di Dio... [ Continua a leggere ]

Apocalisse 19:16-21

E HA SULLA VESTE... — Il Re cavalca alla testa del suo esercito. Sulla sua veste, dove si stende dalla vita, è inciso il suo titolo; lo proclama Colui che è il vero Re supremo di tutti. Le iscrizioni sugli indumenti esterni erano talvolta usate da personaggi illustri. Il titolo anticipa la vittoria... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità