Salmi 73 - Introduzione

Libro III. LXXIII. Il motivo di questo salmo si mostra chiaramente in Salmi 73:3 : perplessità alla vista della prosperità degli empi. Due salmi hanno già trattato a lungo la questione, vale a dire, Salmi 37, 49 (Vedi _Introduzione_ a quei salmi). il paradosso, i problemi che affliggono i giusti c... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:1

VERAMENTE. — Vedi Nota, Salmi 62:2 . Questa particella spesso, come il latino _at,_ introduce una replica a qualche presunta affermazione. I versi di Dryden esprimono la sensazione di questa apertura: “Ma certo che gli dei sono buoni! Lo penserei volentieri, se mi concedessero il permesso! Ma la... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:2

SCIVOLATO. — Letteralmente, _sono stati versati. _Questa metafora della debolezza e dell'instabilità è ovvia. Comp. “Dissolvuntur enim turn demum membra _fluuntque.”_ LUCREZIO, iv. 920.... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:3

FOLLE. — Meglio, _arrogante._ QUANDO HO VISTO. — Forse la congiunzione è fornita erroneamente, e la parola "visto" qui è sinonimo di "invidiato" nella prima frase. (Comp. latino _invideo._ )... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:4

PERCHÉ NON CI SONO BAND NELLA LORO MORTE. — Questo è del tutto incomprensibile, e non rende bene l'ebraico, che dice, _Perché non ci sono legami alla loro morte. _E per analogia della derivazione di _tormenta_ da _tor queo,_ potremmo dare alla parola ebraica _bands_ il senso _di dolori,_ rendendo "h... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:6

PERCIÒ. - Meglio, “Perciò l'orgoglio è la loro collana e la violenza il loro mantello”. La prima metafora potrebbe essere stata suggerita o dal fatto che i ricchi elargivano ingenti somme in gioielli, in particolare collane (vedi Nota, Cantico dei Cantici 1:10 ), o forse dalla consueta descrizion... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:7

DISTINGUITI CON IL GRASSO. — Letteralmente, _esci dal grasso. _Il che, se riferito all'aspetto, è esattamente l'opposto di quello che dovremmo aspettarci. _Sprofondato nel grasso_ esprimerebbe l'idea di una sensualità grossolana. Gli _occhi_ e il _cuore_ sono evidentemente usati come in Geremia 22:1... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:8

SONO CORROTTI... — Questa, che è la resa rabbinica, è ormai universalmente abbandonata a favore di un'altra derivazione del verbo. La disposizione masoretica delle clausole può essere migliorata anche su: _“_ Si beffano e parlano di malvagità, Di violenza dalla loro eminenza parlano», dove signif... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:9

HANNO IMPOSTATO. — L'ultima frase è qui ripetuta sotto una figura più definita: “Hanno posto la loro bocca [non _contro]_ i cieli, mentre la loro lingua cammina per la terra». un'immagine molto espressiva di un orgoglio imponente, che si _vanta_ nei cieli e strombazza le proprie lodi attraverso i... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:10

PERCIÒ. — La versione del libro di preghiere ha senza dubbio colto il significato qui. Descrive chiaramente la popolarità guadagnata (il modo più sicuro) dall'auto-applauso descritto nel verso precedente. Questa versione dipende dal margine ebraico, _quindi le persone si rivolgono qui_ ( _cioè a_ lo... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:11-14

(11-14) La relazione reciproca di questi versetti è stata oggetto di molte opinioni contrastanti. Quella che segue è la disposizione che sembra preferibile: “E la gente dice: Come lo saprà Dio? E l'Altissimo se ne accorge? Ecco! ci sono uomini malvagi, eppure, sempre a loro agio, accumulano ricch... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:15

SE DICO... — Oppure, _se, pensavo, ragionassi così, sarei infedele alla generazione dei tuoi figli. _O, forse, _se mai mi è venuto in mente di parlare così,_ l'ebraico usa spesso due verbi finiti per esprimere un pensiero. (Vedi, _ad esempio, _ Salmi 73:8 ; Salmi 73:19 .)... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:16

QUANDO HO PENSATO... _- cioè, quando ho riflettuto per sapere questo_ - quando ho cercato di ragionare sulla questione, vai a fondo. (Per il senso del verbo, comp. Salmi 78:5 ; Proverbi 16:9 .) ERA TROPPO DOLOROSO. — Vedi margine.... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:17

POI HO CAPITO... — Piuttosto, _ho considerato la loro fine. _Il servizio del tempio, con le sue benedizioni sulla rettitudine e i severi avvertimenti contro la malvagità, come venivano letti dal Libro della Legge o da uno dei profeti, o cantati da qualche antico canto, dava la svolta necessaria alle... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:20

COME UN SOGNO. - Meglio, “Come un uomo al risveglio (disprezza) il suo sogno, così, o Signore, destandoti , disprezzerai la loro ombra.” un'immagine del risultato del giudizio divino sui tiranni vanitosi e vanagloriosi, che può essere illustrata dall'ascesa di Enrico V. con la sua regalità al ri... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:24

ALLA GLORIA. — Meglio, _con onore,_ come LXX. e Volg.; o _achar_ può essere preso come una preposizione: _Guidami _ _dopo l'onore , cioè,_ nel modo per ottenerlo. Il pensiero non è di una ricompensa dopo la morte, ma di quel vero onore che sarebbe stato perso adottando le opinioni del mondano, e ch... [ Continua a leggere ]

Salmi 73:28

LAVORI. — Non opere di Dio, ma _opere_ prescritte al salmista, messaggi a lui affidati; senza dubbio qui le conclusioni a cui era giunto, o le verità che gli erano state rivelate, in contrasto con le false opinioni da cui era stato liberato.... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità