CAPITOLO XIV.

LA CADUTA DI BABILONIA.

Apocalisse 18:1 .

BABILONIA è caduta. Abbiamo ora la Divina proclamazione del suo destino, e il lamento del mondo per il destino a cui è stata consegnata: -

"Dopo queste cose vidi un altro angelo che scendeva dal cielo, con grande autorità; e la terra fu illuminata dalla sua gloria. E gridò con voce potente, dicendo: Caduta, caduta è Babilonia la grande, ed è diventata una dimora dei demoni e una presa per ogni spirito immondo e una presa per ogni uccello immondo e odioso, perché per il vino dell'ira della sua fornicazione tutte le nazioni sono cadute, i re della terra hanno fornicato con lei e i mercanti della terra arricchita dalla potenza della sua lussuria ( Apocalisse 18:1 )."

In Apocalisse 17:1 leggiamo di uno degli angeli che aveva le sette coppe. L'angelo ora presentato è un altro, o un secondo. Troveremo man mano che siamo entrati in una nuova serie di sette parti, simile a quella del cap. 14, dove sei angeli e le loro azioni, tre per lato, sono raggruppati intorno a Uno più alto degli angeli, e formano la figura centrale del movimento.

* La serie è lunga, e va dal cap. 17:1 al cap. 22:5, la figura centrale che ci incontra ad Apocalisse 19:11 ; e ancora, come prima, il fatto dovrebbe essere notato con attenzione, poiché ha un'influenza sull'interpretazione di alcune delle sezioni più difficili di questo libro. Nel frattempo abbiamo a che fare con il secondo angelo, la cui azione si estende ad Apocalisse 18:20 del presente capitolo. (* Kliefoth sembra essere stato il primo a sottolinearlo.)

La descrizione data di questo angelo è proporzionata all'importanza del suo messaggio. Ha una grande autorità ; la terra è illuminata dalla sua gloria ; la voce con cui grida è potente . Non potrebbe essere altrimenti che, con la lieta novella che porta agli uomini, la "gloria del Signore dovrebbe risplendere intorno a lui, e una luce dal cielo sopra lo splendore del sole.

1 Seguono le stesse notizie, tratte dai resoconti dell'Antico Testamento della desolazione che doveva venire su Babilonia: "E Babilonia, la gloria dei regni, la bellezza dell'orgoglio dei Caldei, sarà come quando Dio rovesciò Sodoma e Gomorra. Non sarà mai abitata, né sarà abitata di generazione in generazione; né la tenda araba vi si accamperà; né i pastori vi faranno giacere il gregge.

Ma là riposeranno le bestie feroci del deserto; e le loro case saranno piene di creature dolenti; e vi abiteranno gli struzzi e vi danzeranno i satiri. E i lupi grideranno nei loro castelli, e gli sciacalli nei bei palazzi." 2 In parole come queste, sebbene combinate sia nella presente che nelle seguenti descrizioni con espressioni prese dalla rovina di altre famose e colpevoli città dell'Antico Testamento, noi hanno la fonte da cui sono tratte le parole potenti e patetiche di questo capitolo.

I più terribili disastri dei tempi passati non sono che tipi di quel relitto di tutta la grandezza della terra che siamo ora invitati a contemplare, mentre la peccaminosità di Babilonia è riferita al fatto che il suo destino può sembrare nient'altro che la sua giusta punizione. (1 Luca 2:9 ; Atti degli Apostoli 26:13 ; Atti degli Apostoli 2 Isaia 13:19 )

A questo punto ci si imbatte in uno di quei repentini passaggi, comuni nell'Apocalisse, che negano così completamente l'idea di disposizione cronologica. Si sente un grido che sembra implicare che Babilonia non sia ancora caduta: -

"E udii un'altra voce dal cielo, che diceva: Vieni fuori, popolo mio, da lei, affinché non abbiate comunione con i suoi peccati e non abbiate delle sue piaghe. Poiché i suoi peccati hanno raggiunto fino al cielo, e Dio si è ricordata delle sue iniquità. Rendile come ha reso, e raddoppiale il doppio secondo le sue opere: nella coppa che ha mescolato, mescola al suo doppio. Quanto si è glorificata e si è disprezzata, tanto da lei di tormento e di lutto: poiché ella dice in cuor suo: Io siedo regina, e non sono vedova, e non vedrò in alcun modo lutto.

Perciò in un giorno verranno i suoi flagelli, morte, lutto e fame; e sarà completamente bruciata dal fuoco: poiché forte è il Signore Dio che l'ha giudicata ( Apocalisse 18:4 )."

Le prime parole di questa voce dal cielo meritano un'attenzione particolare: Vieni fuori, popolo mio, da lei; cioè, fuori da Babilonia, la Chiesa degenerata. Ci viene subito in mente lo straordinario insegnamento di nostro Signore nel cap. 10 del quarto Vangelo, dove si paragona alla "porta" dell'ovile, non la porta per la quale entrano le pecore, ma per la quale escono, dall'ovile. l Ci viene in mente anche il cieco del cap.

9 dello stesso Vangelo, che nostro Signore "trovò" solo dopo essere stato "cacciato fuori" dalla sinagoga. 2 In mezzo all'accecata teocrazia d'Israele ai giorni di Gesù c'era un residuo fedele, anche se piccolo. Era stato tradito dalle guide religiose del popolo, divenute "ladri e briganti", che le vere pecore non conoscevano, e alle quali non dovevano ascoltare. Gesù è venuto a chiamarlo fuori dalla teocrazia a Sé.

Tale era lo spettacolo a cui San Giovanni aveva assistito quando il suo Maestro era nel mondo, e quell'esperienza si ripete ora. La Chiesa nel suo insieme degenera. Chiamata a preparare gli uomini alla seconda venuta del Signore, e ad insegnare loro a vivere non per il presente, ma per il futuro, si fa essa stessa vittima del presente Dimentica che, in assenza dello Sposo, i suoi giorni sono giorni di digiuno.

Non riesce a rendersi conto che fino a quando il suo Signore non verrà di nuovo il suo stato è di vedovanza. E, invece di piangere, siede come una regina, a suo agio e soddisfatta, orgogliosa del suo sfarzo e dei suoi gioielli. Che cos'è tutto questo se non una ricorrenza dei vecchi eventi della storia? L'Apostolo vede il futuro specchiato nel passato; e può solo seguire le orme del suo Maestro e chiamare il Suo residuo cristiano fuori da Babilonia. (1 Gv 10:7; 2 Giovanni 1:9 :35)

Le parole sono importantissime per l'interpretazione e la comprensione dell'Apocalisse. Abbiamo già trovato in più di un passaggio tracce distinte di questa doppia Chiesa, della vera Chiesa nella falsa, dei pochi viventi nel Corpo che aveva un nome per vivere, ma era morto. Qui la distinzione ci incontra in tutta la sua nitidezza, e una nuova luce viene gettata su passaggi che in precedenza potevano sembrare oscuri.

"Molti sono chiamati", "molti" che costituiscono la Chiesa esteriore; ma "pochi sono gli eletti", "pochi" che costituiscono la vera Chiesa, la Chiesa che consiste di poveri, miti e umili. Le due parti possono stare insieme per un po', ma l'unione non può durare; e verrà il giorno in cui, come Cristo chiamò le Sue pecore dal giudeo, così chiamerà di nuovo le Sue pecore dall'ovile cristiano, affinché possano udire la sua voce e seguirlo.

Convocati da Babilonia i veri discepoli di Gesù, la voce dal cielo proclama nuovamente in duplice forma, come peccati e come iniquità , la colpa della città condannata, e invita i ministri del giudizio, secondo la lex talionis , a rendere al suo doppio . Il comando può anche essere fondato sulla legge della teocrazia, per la quale i ladri e gli aggressori violenti dei poveri erano tenuti a fare un doppio risarcimento a coloro che avevano offeso, 1 o può poggiare sul ricordo di minacce come quelle del profeta Geremia: "Ricompenserò la loro iniquità e il loro peccato doppio.

2 (1 Esodo 22:4 ; Esodo 22:7 ; Esodo 22:9 ; Esodo 2 Geremia 16:18 )

Successivamente si suppone che il giudizio sia stato eseguito su Babilonia; e il Veggente procede a descrivere con un linguaggio di ineguagliabile eloquenza il lamento del mondo per la caduta della città: -

E i re della terra, che commisero fornicazione e vivevano disordinatamente con lei, piangeranno e si lamenteranno su di lei, quando vedranno il fumo del suo incendio, stando lontani per paura del suo tormento, dicendo: Guai, guai, grande città Babilonia, la città forte! poiché in un'ora verrà il tuo giudizio. E i mercanti della terra piangono e fanno cordoglio per lei; poiché nessuno compra più le loro mercanzie: mercanzie d'oro, d'argento, e di pietre preziose, e perle, e lino fino, e porpora, e seta, e scarlatto, e tutto il tuo legno, e ogni vaso d'avorio, e ogni vaso fatto di legno preziosissimo, e di bronzo, e ferro, e marmo, e cinnamomo, e spezie, e incenso, e unguento, e incenso, e vino, e olio, e fior di farina, e grano, e bestiame, e pecore, e merce di cavalli e di carri e di schiavi e di anime di uomini.

E i frutti che l'anima tua bramava sono spariti da te, e tutte le cose che erano squisite e sontuose sono perite da te, e gli uomini non le troveranno più. I mercanti di queste cose, che sono stati arricchiti da lei, staranno lontano per paura del suo tormento, piangendo e facendo cordoglio, dicendo: Guai, guai, la grande città, colei che era vestita di lino fino, e porpora e scarlatto e adorno d'oro, di pietre preziose e di perle! poiché in un'ora tante ricchezze sono rese desolate.

E tutti i comandanti di navi, e tutti quelli che navigano ovunque, e i marinai, e tutti quelli che guadagnano da vivere per mare, si fermarono da lontano e gridarono mentre guardavano il fumo del suo incendio, dicendo: Quale città è come la grande città ? E gettarono polvere sul loro capo e gridarono, piangendo e facendo cordoglio, dicendo: Guai, guai, la grande città, nella quale si sono arricchiti tutti coloro che avevano le loro navi nel mare a causa della sua costosa! poiché in un'ora è resa desolata.

Rallegrati con lei, cielo, santi, apostoli e profeti; poiché Dio ha giudicato il tuo giudizio su di lei ( Apocalisse 18:9 )."

Ci vengono presentate tre classi di persone: Re, Mercanti e Marinai. Tutti sono della terra; e ogni classe, nella sua propria tensione, gonfia la voce del lamento. Le parole sono in gran parte tratte dall'Antico Testamento, e più in particolare dalla descrizione del rovesciamento di Tiro in Ezechiele (capp. 26 e 27). C'è anche una peculiare proprietà in quest'ultimo riferimento, poiché Tiro era conosciuta dai profeti come un'altra Babilonia.

Nel descrivere il "fardello di Tiro", Isaia usa in una parte della sua descrizione le parole: "La città della confusione" (il significato della parola Babilonia) "è distrutta". * (* Isaia 24:10 )

Non è necessario entrare in alcuna clausola di esame per clausola del passaggio dinanzi a noi. Coglieremo meglio il suo spirito ed essere resi sensibili al suo effetto prestando attenzione ad alcune osservazioni generali sulla descrizione nel suo insieme.

1. Non senza interesse possiamo sottolineare che le classi scelte per piangere l'incendio della città sono tre. Abbiamo così un'altra illustrazione del modo in cui quel numero penetra nella struttura di tutti gli scritti di san Giovanni.

2. L'accento è posto sul fatto che la città è bruciata . La sua distruzione con il fuoco è stata infatti più volte menzionata. Della bestia e delle dieci corna era stato detto che "la bruceranno completamente con il fuoco"; 1 e, ancora, era stato proclamato dalla voce dal cielo che "sarà completamente bruciata dal fuoco". 2 Non oseremo dire con alcuna misura di positività che il tipo di questo "incendio" sia preso dall'incendio di Gerusalemme da parte dei Romani.

Potrebbe essere stato preso dall'incendio di altre città da parte di nemici vittoriosi. Ma almeno questo è ovvio: che, in concomitanza con il fatto che Babilonia è una meretrice, la distruzione con il fuoco ci porta direttamente al pensiero del carattere spirituale, e non semplicemente civile, o politico, o commerciale, della città. . Secondo la legge di Mosè, sembra che il rogo fosse la punizione della fornicazione solo nel caso della figlia di un sacerdote: "E la figlia di un sacerdote, se si profana facendo la prostituta, sarà bruciata con il fuoco.

3 (1 Apocalisse 17:16 ; Apocalisse 2 Apocalisse 18:8 ; Apocalisse 3 Levitico 21:9 )

3. Non è facile dire se ci sia qualche altra allusione al traffico spirituale nei lamenti che ci stanno davanti. Di uno almeno che può essere citato a questo proposito l'interpretazione è incerta. Quando i mercanti della terra piangono e piangono per la perdita di quella merce che ora mancano, la estendono non solo agli articoli di commercio comprati e venduti in un mercato ordinario, ma alle anime degli uomini .

Può darsi che, come spesso suggerito, si pensi solo alla schiavitù. Eppure è altamente improbabile che sia così. Piuttosto si può supporre che si riferisca a quella vita spirituale che è distrutta da un'eccessiva occupazione e da un interesse troppo avvincente per il mondo. "La caratteristica di questa fornicazione è la vendita di se stessi per l'oro, come significa la parola greca. Perciò con tale meravigliosa forza e enfasi di accumulazione è menzionata ogni specie di questa merce, che confluisce tutta in una testa: le anime degli uomini.

Come quello del profeta: 'La loro terra è piena d'argento e d'oro, né c'è fine dei loro tesori; anche il loro paese è pieno di cavalli, né c'è fine dei loro carri; anche la loro terra è piena di idoli' E si deve osservare che tutte queste cose così minuziosamente particolari come espressive delle maglie di quella rete da cui sono prese le anime degli uomini hanno anche il loro posto nella nuova Gerusalemme, dove ogni gioiello è specificato per nome, e l'oro delle sue strade, e il lino fino, e l'incenso, e il vino, e l'olio, e anche i suoi cavalli bianchi. In entrambi allo stesso modo devono rappresentare la merce spirituale del bene e del male, le false ricchezze e le vere." * (* Isaac Williams, The Apocalypse, with Notes , etc., p. 360)

La conclusione da trarre è che Babilonia è una città spirituale. Che, in quanto tale, essa sia Gerusalemme è ulteriormente confermato dal fatto che, alla fine del capitolo, si dice: E in lei fu trovato il sangue dei profeti, e dei santi, e di tutti quelli che furono uccisi sul terra. Parole simili ci hanno incontrato in Apocalisse 17:6 ; e qui, come là, ci ricordano inequivocabilmente le parole già citate in cui nostro Signore descrive la grande città dei Giudei. * (* Mt 28:35)

4. Da tutto ciò che è stato detto, deve essere ovvio che nulla si parla qui di Babilonia inapplicabile a Gerusalemme quando pensiamo a quest'ultima città alla luce in cui il Veggente la considera particolarmente. Gerusalemme non era infatti né una città commerciale né marittima, ma anche Roma non era una città sul mare. Gran parte, quindi, dei dettagli della descrizione di San Giovanni non è meno priva di forza quando applicata, se applicata letteralmente, a quest'ultima che alla prima.

D'altra parte, questi dettagli sono più applicabili a Gerusalemme che a Roma, se ricordiamo che Gerusalemme fornisce, in un modo impossibile a Roma, le basi per una delineazione di quelle forze religiose che sono molto più estese alla loro portata, e molto più schiacciante nella loro potenza, che le legioni della metropoli imperiale.

Babilonia quindi è caduta, e ciò con una distruzione improvvisa e rapida, una distruzione davvero così improvvisa e così rapida che ciascuna delle tre compagnie che si lamentano prende particolare nota del fatto che in un'ora è venuto il suo giudizio. * (* Apocalisse 18:10 ; Apocalisse 18:17 ; Apocalisse 18:19 )

Ma bisogna dire di più, tanto importante è il soggetto; e veniamo introdotti all'azione del terzo angelo del primo gruppo: -

"E un forte angelo prese una pietra, come fosse una grande macina da mulino, e la gettò nel mare, dicendo: Così con una potente caduta sarà abbattuta Babilonia, la grande città, e non sarà più trovata. E in te non si udrà più voce di arpisti, né di menestrelli, né di flautisti, né di trombettieri, né si troverà più in te alcun artigiano, di qualsivoglia arte, e la voce di in te non si udrà più macina da mulino, in te non si udrà più voce di sposo e di sposa, perché con la tua stregoneria tutte le nazioni furono sedotte.

E in lei fu trovato il sangue dei profeti e dei santi e di tutti gli uccisi sulla terra ( Apocalisse 18:21 )."

Eppure, ancora una volta, sembrerebbe, dobbiamo pensare a Babilonia come ad essere distrutta piuttosto che come già distrutta. La sua colpevolezza è così grande che il Veggente vi si avvicina continuamente e si sofferma, sebbene da diversi punti di vista, sul pensiero del suo disastroso destino. Nel caso presente è meno il metodo che l'effetto della sua distruzione che è davanti ai suoi occhi, e niente può essere più commovente della luce in cui lo presenta.

In un momento osserviamo la città nel suo splendore, nella sua allegria, nella sua vita ricca e varia. Udiamo la voce dei suoi arpisti, e menestrelli, e flautisti e trombettieri, tutto ciò che può deliziare l'orecchio che accompagna tutto ciò che può piacere all'occhio. I suoi artigiani di ogni mestiere sono impegnati nel loro lavoro; e ogni bottega nella grande città risuona del rumore del martello, o della spola, o degli altri strumenti della prospera industria.

Il suono gioioso della macina dice che c'è cibo nelle sue dimore più umili. Anche i suoi mercanti sono i principi della terra; innumerevoli lampade scintillano nelle loro sale e nei loro giardini; e la voce dello sposo e della sposa è il pegno del suo benessere e della sua gioia. Un attimo dopo l'orgogliosa città viene gettata in mare come una macina da mulino; e tutto è silenzio, desolazione e rovina. Le risorse del linguaggio sembrano esaurite per fornire la descrizione di una caduta così grande.

Siamo ora giunti alla conclusione della sezione più lunga e importante dell'Apocalisse, cominciando, come già si è detto, con il cap. 6. È il quarto di quella serie di sette di cui è composto il libro; e lo scopo principale di san Giovanni nella scrittura trova espressione in esso. Come descrive l'autore del quarto Vangelo nella quarta sezione di quel libro, che si estende dal cap. 5 al cap.

12, il conflitto tra il Figlio di Dio e "i Giudei", così descrive nella sezione corrispondente dell'Apocalisse il conflitto tra il Figlio glorificato dell'uomo mentre vive e regna nella Sua Chiesa e il male del mondo. Durante tutto il conflitto non ci è permesso dimenticare nemmeno una volta che, sebbene Cristo e le vere membra del Suo Corpo possano essere oggetto di attacco, e debbano persino ritirarsi per sicurezza dal campo, Dio è dalla loro parte e non soffrirà mai La sua fedeltà a fallire o dimenticare le Sue promesse.

In una triplice serie di giudizi il mondo colpevole e la Chiesa colpevole sono visitati dai terrori della Sua ira. Anche queste tre serie di giudizi procedono in linea ascendente. Il carattere culminante dei loro contenuti è già stato indicato, e non c'è più bisogno di dirlo. Ma può valere la pena notare che l'elemento del climax appare non meno nella natura degli strumenti impiegati.

Confrontando le Trombe con i Sigilli, il semplice fatto che siano Trombe indica uno sviluppo dell'ira più alto, più eccitante, più terribile. La Tromba è particolarmente lo strumento bellicoso, che convoca le schiere alla battaglia: "Hai udito, anima mia, il suono della tromba, l'allarme della guerra"; "Quel giorno è un giorno di ira, un giorno di afflizione e angoscia, un giorno di desolazione e desolazione, un giorno di tenebre e oscurità, un giorno di nuvole e di fitte tenebre, un giorno di trombe e di allarme contro le città recintate.

" * Che le Coppe, ancora, siano ancora più potenti delle Trombe, appare dal linguaggio in cui sono descritte, dal loro modo di introduzione, e dai vasi usati per le piaghe. Sono le "ultime" piaghe ; in loro è "finita" l'ira di Dio; sono chiamati da una "grande voce fuori dal santuario"; e procedono non da uno strumento secolare, per quanto bellicoso, ma da un vaso sacro, non da uno che deve essere suonato a lungo prima che produca il suo effetto, ma da uno che, capovolto in un momento, riversa con uno zampillo improvviso i suoi terrori sugli uomini.

Per quanto simili siano così, le tre serie di giudizi perdono ciò che altrimenti potrebbe essere la loro identità; e la mente è invitata a riposare su quella lezione più istruttiva della provvidenza di Dio, che in proporzione al privilegio abusato è la severità con cui si punisce il peccato. Durante tutti questi giudizi i giusti sono tenuti al sicuro. (* Geremia 4:19 ; Sofonia 1:15 )

Si osserverà così che non c'è una stretta successione cronologica nelle visioni di questo libro. C'è una successione di un certo tipo, una successione nell'intensità della punizione. Ma non possiamo attribuire una serie di giudizi a un periodo della storia della Chiesa o limitarne un altro ad un altro. Tutte e tre le serie possono continuamente realizzarsi ovunque si trovino persone del carattere e della disposizione a cui si applicano separatamente.

Ma mentre queste tre serie costituiscono la sostanza principale della quarta, o principale, sezione delle sette in cui è divisa l'Apocalisse, esse non esauriscono il soggetto. L'ultima serie, in particolare - quella delle Coppe è partita da una supposizione la più sorprendente e patetica da cui è segnata la storia della Chiesa, - che «non sono tutti Israele quelli che sono d'Israele», che la zizzania si è mescolata con il grano, e che lo spirito di Babilonia ha trovato la sua via nel cuore della città di Dio.

Un fenomeno così inaspettato e così malinconico ha bisogno di un esame particolare, e tale esame è dato nella descrizione del carattere e del destino di Babilonia. Non è necessario ripetere le osservazioni già fatte su questo punto. Può essere sufficiente ricordare al lettore che in nessuna parte di tutto il suo libro il Veggente è più profondamente commosso, e che in nessuna assurge a ceppi di eloquenza più potente e commovente. Tuttavia, ciò che ci viene richiesto principalmente è di aprire le nostre menti alla piena impressione del fatto che Babilonia cade, profondamente nella rovina come nella colpa, e che con il suo fallimento il conflitto finisce.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità