Genesi 22:1-24

1 Dopo queste cose, avvenne che Iddio provò Abrahamo, e gli disse: "Abrahamo!" Ed egli rispose: Eccomi".

2 E Dio disse: "Prendi ora il tuo figliuolo, il tuo unico, colui che ami, Isacco, e vattene nel paese di oriah, e offrilo quivi in olocausto sopra uno dei monti che ti dirò".

3 E Abrahamo levatosi la mattina di buon'ora, mise il basto al suo asino, prese con sé due de' suoi servitori e Isacco suo figliuolo, spaccò delle legna per l'olocausto, poi partì per andare al luogo che Dio gli avea detto.

4 Il terzo giorno, Abrahamo alzò gli occhi e vide da lontano il luogo.

5 E Abrahamo disse ai suoi servitori: "Rimanete qui con l'asino; io ed il ragazzo andremo fin colà e adoreremo; poi torneremo a voi".

6 E Abrahamo prese le legna per l'olocausto e le pose addosso a Isacco suo figliuolo; poi prese in mano sua il fuoco e il coltello, e tutti e due s'incamminarono assieme.

7 E Isacco parlò ad Abrahamo suo padre e disse: "Padre mio!" Abrahamo rispose: "Eccomi qui, figlio mio". E Isacco: "Ecco il fuoco e le legna; ma dov'è l'agnello per l'olocausto?"

8 Abrahamo rispose: "Figliuol mio, Iddio se lo provvederà l'agnello per l'olocausto". E camminarono ambedue assieme.

9 E giunsero al luogo che Dio gli avea detto, e Abrahamo edificò quivi l'altare, e vi accomodò la legna; egò Isacco suo figliuolo, e lo mise sull'altare, sopra la legna.

10 E Abrahamo stese la mano e prese il coltello per scannare il suo figliuolo.

11 Ma l'angelo dell'Eterno gli gridò dal cielo e disse: "Abrahamo, Abrahamo".

12 E quegli rispose: "Eccomi". E l'angelo: "Non metter la mano addosso al ragazzo, e non gli fare alcun male; poiché ora so che tu temi Iddio, giacché non m'hai rifiutato il tuo figliuolo, l'unico tuo".

13 E Abrahamo alzò gli occhi, guardò, ed ecco dietro a sé un montone, preso per le corna in un cespuglio. E Abrahamo andò, prese il montone, e l'offerse in olocausto invece del suo figliuolo.

14 E Abrahamo pose nome a quel luogo Iehovah-jireh. Per questo si dice oggi: "Al monte dell'Eterno sarà provveduto".

15 L'angelo dell'Eterno chiamò dal cielo Abrahamo una seconda volta, e disse:

16 "Io giuro per me stesso, dice l'Eterno, che, siccome tu hai fatto questo e non m'hai rifiutato il tuo figliuolo, l'unico tuo,

17 io certo ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo e come la rena ch'è sul lido del mare; e la tua progenie possederà la porta de' suoi nemici.

18 E tutte le nazioni della terra saranno benedette nella tua progenie, perché tu hai ubbidito alla mia voce".

19 Poi Abrahamo se ne tornò ai suoi servitori; e si levarono, e se n'andarono insieme a Beer-Sceba. E Abrahamo dimorò a Beer-Sceba.

20 Dopo queste cose avvenne che fu riferito ad Abrahamo questo: "Ecco Milca ha partorito anch'ella de' igliuoli a Nahor, tuo fratello:

21 Uz, suo primogenito, Buz suo fratello, Kemuel padre d'Aram,

22 Kesed, Hazo, Pildash, Jidlaf e Bethuel".

23 E Bethuel generò Rebecca. Questi otto Milca partorì a Nahor, fratello d'Abrahamo.

24 E la concubina di lui, che si chiamava Reumah, partorì anch'essa Thebah, Gaam, Tahash e Maaca.

SACRIFICIO DI ISAAC

Genesi 22:1

IL sacrificio di Isacco fu l'atto supremo della vita di Abramo. La fede che era stata educata da un'esperienza così singolare e da tante prove minori era qui perfezionata e mostrata come perfetta. La forza che aveva lentamente accumulato durante una vita lunga e faticosa era qui richiesta e usata. Questo è l'atto che risplende come una stella di quei secoli bui, ed è servito per molte anime sbattute dalla tempesta su cui sono passati i flutti di Dio, come un segno con cui potevano ancora plasmare il loro corso quando tutto il resto era buio.

La devozione che fece il sacrificio, la fiducia in Dio che durò quando anche un tale sacrificio fu richiesto, la giustificazione di questa fiducia con l'evento, e l'affetto paterno riconoscimento con cui Dio si gloriò della lealtà e della forza di carattere dell'uomo, tutto così scritto in modo leggibile qui, torna a casa in ogni cuore nel momento del suo bisogno. Abramo ha qui mostrato la via al più alto grado di devozione umana e alla più sincera sottomissione alla volontà divina nelle circostanze più strazianti.

Gli uomini e le donne che vivono la nostra vita moderna sono portati in situazioni che sembrano torturanti e opprimenti come quelle di Abramo, e tutti coloro che si trovano in tali condizioni trovano, nella sua leale fiducia in Dio, un aiuto comprensivo ed efficace.

Per capire la parte di Dio in questo incidente e per togliere il sospetto che Dio abbia imposto ad Abramo come un dovere quello che era veramente un crimine, o che stesse giocando con i sentimenti più sacri del Suo servo, ci sono uno o due fatti che devono non essere trascurato. In primo luogo, Abramo non ritenne sbagliato sacrificare suo figlio. La sua stessa coscienza non si scontrò con il comando di Dio.

Al contrario, era per sua stessa coscienza che la volontà di Dio si era impressa su di lui. Nessun uomo del carattere e dell'intelligenza di Abramo poteva supporre che una parola di Dio potesse correggere ciò che era in sé sbagliato, o permettere che la voce della coscienza fosse soffocata da una voce misteriosa proveniente dall'esterno. Se Abramo avesse supposto che in tutte le circostanze fosse un crimine togliere la vita a suo figlio, non avrebbe potuto ascoltare nessuna voce che gli intimasse di commettere questo crimine.

L'uomo che ai nostri giorni avrebbe dovuto mettere a morte suo figlio e supplicare di avere un mandato divino per questo sarebbe stato impiccato o confinato come pazzo. Nessun miracolo sarebbe accettato come garanzia per il dettato Divino di un tale atto. Nessuna voce dal cielo sarebbe ascoltata per un momento, se contraddicesse la voce della coscienza universale dell'umanità. Ma ai tempi di Abramo la coscienza universale aveva solo l'approvazione da esprimere per un atto come questo.

Non solo il padre aveva un potere assoluto sul figlio, così che potesse fare di lui ciò che voleva; ma questo modo particolare di disporre di un figlio sarebbe considerato singolare solo come al di fuori della portata della virtù ordinaria. Abramo conosceva l'idea che la forma più esaltata di culto religioso fosse il sacrificio del primogenito. Sentiva, in comune con gli uomini devoti di ogni epoca, che offrire a Dio sacrifici a buon mercato mentre conserviamo per noi stessi ciò che è veramente prezioso, è un tipo di adorazione che tradisce la nostra bassa stima di Dio piuttosto che esprimere vera devozione.

Forse era consapevole che perdendo Ismaele aveva provato risentimento contro Dio per averlo privato di un bene così amato; potrebbe aver visto padri cananei offrire i loro figli a dèi che sapeva essere del tutto indegni di qualsiasi sacrificio; e questo può aver bruciato nella sua mente fino a quando non si è sentito rinchiuso per offrire tutto se stesso a Dio nella persona di suo figlio, il suo unico figlio, Isacco. In ogni caso, tuttavia, divenne sua convinzione che Dio desiderasse che gli offrisse suo figlio; questo era un sacrificio che non era affatto proibito dalla sua stessa coscienza.

Ma sebbene non fosse sbagliato nel giudizio di Abramo, questo sacrificio era sbagliato agli occhi di Dio; come possiamo allora giustificare il comando di Dio di farlo? Lo giustifichiamo proprio su quel motivo evidente sul volto della narrazione: Dio ha voluto che Abramo compisse il sacrificio in spirito, non nell'atto esteriore. Intendeva scrivere profondamente nella mente ebraica la lezione fondamentale riguardo al sacrificio, che è nello spirito e nella volontà che ogni vero sacrificio è fatto.

Dio intendeva ciò che realmente accadde, che il sacrificio di Abramo fosse completo e che il sacrificio umano ricevesse un colpo fatale. Lungi dall'introdurre nella mente di Abramo idee errate sul sacrificio, questo incidente alla fine ha dissipato dalla sua mente tali idee e ha fissato permanentemente nella sua mente la convinzione che il sacrificio che Dio cerca è la devozione dell'anima vivente, non il consumo di un cadavere.

Dio lo incontrò sulla piattaforma della conoscenza e della moralità a cui aveva raggiunto, e chiedendogli di sacrificare suo figlio insegnò a lui ea tutti i suoi discendenti in che senso solo tale sacrificio può essere accettabile. Dio voleva che Abramo sacrificasse suo figlio, ma non nel senso materiale grossolano. Dio voleva che gli cedesse veramente il ragazzo; per arrivare alla consapevolezza che Isacco apparteneva più veramente a Dio che a lui, suo padre.

Era necessario che Abramo e Isacco fossero in perfetta armonia con la volontà divina. Solo stando realmente e assolutamente nelle mani di Dio essi possono, o chiunque può, raggiungere l'intero e pieno bene che Dio ha designato per loro.

Non c'è modo di accertare con precisione quanti anni avesse Isacco al momento di questo sacrificio. Probabilmente era nel vigore della prima virilità. Poteva prendere la sua parte nel lavoro di tagliare la legna per l'olocausto e trasportare le fascine per una distanza considerevole. Era anche necessario che questo sacrificio fosse fatto da parte di Isacco non con il timoroso ritrarsi o l'ignorante audacia di un ragazzo, ma con la piena comprensione e il deliberato consenso degli anni più maturi.

È probabile che Abram Ham si stesse già preparando, se non a cedere ad Isacco la guida della famiglia, ma a introdurlo a una parte delle responsabilità che aveva sopportato così a lungo da solo. Dalla commovente fiducia reciproca che questo incidente mostra, una luce si riflette sui rapporti affettuosi degli anni passati. Isacco era in quel momento della vita in cui un figlio è più vicino a un padre, maturo ma non indipendente; quando tutto ciò che un padre può fare è stato fatto, ma mentre il figlio non è ancora passato a una vita propria.

E Isaac non era un figlio normale. L'uomo d'affari che si è incoraggiato e si è consolato nella sua fatica con la speranza che suo figlio ne raccoglierà i frutti e renderà la sua vecchiaia facile e onorata, ma che sopravvive a suo figlio e vede la fatica della sua vita andare perduta, il proprietario che porta un nome antico e vede il suo erede morire: questi sono oggetti familiari di patetico interesse, e nessun cuore è così duro da rifiutare una lacrima di compassione quando viene messo in vista di tali lutti struggenti.

Ma in Abramo tutti i sentimenti paterni erano stati evocati e rafforzati e approfonditi da un'esperienza del tutto particolare. Con una disciplina speciale ed efficacissima era stato separato dagli oggetti che ordinariamente dividono l'attenzione degli uomini e risolvono la loro contentezza nella vita, e tutte le sue speranze erano state costrette a concentrarsi in suo figlio. Non era la perpetuazione di un nome né la trasmissione di un bene noto e prezioso; non fu neppure la gratificazione del più giustificato e tenero degli affetti umani, che fu schiacciato e frustrato in Abramo da questo comando; ma era anche e soprattutto quella speranza che era stata suscitata e alimentata in lui da straordinarie provvidenze e che riguardava, come credeva, non solo lui, ma tutti gli uomini.

Evidentemente nessun compito più difficile avrebbe potuto essere assegnato ad Abramo di quello che gli fu imposto dal comando: "Prendi ora tuo figlio, il tuo unico figlio, Isacco, che tu ami", questo tuo figlio in cui tutte le promesse sono sì e Amen a te, a questo figlio per amore del quale hai lasciato la casa e la famiglia e hai bandito il tuo primogenito Ismaele, questo figlio che ami, e offrilo in olocausto. Questo figlio, avrebbe potuto dire Abramo, che mi è stato insegnato ad amare, mettendo da parte ogni altro affetto per amarlo sopra ogni cosa, ora sono io a ucciderlo con le mie stesse mani, a uccidere con tutte le terribili sottigliezze e formalità del sacrificio e con tutto l'amore e l'adorazione del sacrificio.

Sto con le mie stesse mani per distruggere tutto ciò che rende la vita preziosa per me, e mentre lo faccio devo amare e adorare Colui che comanda questo sacrificio. Devo andare da Isaac, al quale ho insegnato a sperare nella vita più bella e felice, e devo contraddire tutto ciò che gli ho mai detto e dirgli ora che è cresciuto fino alla maturità solo per poter essere abbattuto e speranza di aprire la virilità. Cosa può aver pensato Abramo? Forse si sarebbe pensato che Dio stesse ora ricordando il grande dono che aveva fatto.

C'è sempre abbastanza coscienza del peccato nel cuore umano più puro da suscitare il rimprovero e la paura nella più remota occasione; e quando questo segnale è stato un segno del dispiacere di Dio come questo è stato inviato, Abramo potrebbe aver creduto di essere stato inconsapevolmente colpevole di qualche grande crimine contro Dio, o ora ha pensato con amarezza alla languida devozione che gli aveva offerto. Nel sacrificare un agnello sono stato come se avessi tagliato il collo a un cane, profano e sconsiderato nella mia adorazione, e ora Dio mi sta davvero solennizzando.

Nel pensiero o nel desiderio ho trattenuto il fiore del mio gregge, e Dio ora mi sta insegnando che un uomo non può derubare Dio. Chi si sarebbe stupito se in questo orrore di grande oscurità la mente di Abramo si fosse sconvolta? Chi poteva chiedersi se si fosse ucciso per rendere impossibile la perdita di Isacco? Chi potrebbe chiedersi se avesse ignorato cupamente il comando, aspettato ulteriore luce o rifiutato un'alleanza con Dio che comportava condizioni così deplorevoli? Nulla di ciò che poteva accadergli in conseguenza della disobbedienza, avrebbe potuto supporre, poteva superare nel dolore l'agonia dell'obbedienza.

Ed è sempre più facile sopportare il dolore inflittoci dalle circostanze che fare con le proprie mani e con il libero arbitrio ciò che sappiamo ci coinvolgerà nella sofferenza. Non è semplice rassegnazione, ma obbedienza attiva che è stata richiesta ad Abramo. La sua non era la rassegnazione passiva dell'uomo al di fuori della cui portata la morte o il disastro ha travolto i suoi tesori più cari, e che è aiutato alla rassegnazione dalla consapevolezza che nessun mormorio può riportarli indietro: il suo era l'atto ben più difficile della rassegnazione, che ha ancora in possesso di tutto ciò che apprezza, e può trattenere questi tesori se lo desidera, ma è chiamato da una voce più alta di quella di compiacersi a sacrificarli tutti.

Ma sebbene Abraham fosse il capo, non era l'unico attore in questa scena difficile. Per Isaac questo fu il giorno memorabile della sua vita, e per quanto il suo carattere sembri essere stato quieto e passivo, non può che essere stato agitato e. teso ora in ogni sua fibra. Abramo, non riusciva a trovare nel suo cuore di rivelare a suo figlio l'oggetto del viaggio; fino all'ultimo lo tenne inconsapevole della parte che doveva recitare lui stesso.

Due lunghi giorni di viaggio, giorni di intensa commozione interiore per Abramo, andarono verso nord. Il terzo giorno i servi furono lasciati e padre e figlio proseguirono da soli, senza accompagnamento e senza testimoni. "Così andarono", come dice la narrazione due volte, "entrambi insieme", ma con le menti diversamente riempite; il cuore del padre lacerato dall'angoscia e distratto da mille pensieri, la mente del figlio disimpegnata, occupata solo dalle nuove scene e dalle fantasie passeggere.

In nessun punto della narrazione la completezza della padronanza che Abramo aveva acquisito sui suoi sentimenti naturali appare più sorprendente che nella calma con cui risponde alla domanda di Isacco. Mentre si avvicinano al luogo del sacrificio, Isacco osserva il comportamento silenzioso e sbalordito di suo padre e teme che potrebbe essere stato per mancanza di mente che ha trascurato di portare l'agnello. Con dolce reverenza si azzarda ad attirare l'attenzione di Abramo: "Mio padre"; e disse: "Eccomi, figlio mio.

E lui disse: "Ecco il fuoco e la legna, ma dov'è l'agnello per l'olocausto?" È uno di quei momenti in cui solo il cuore più forte può sopportare con calma e quando solo la fede più umile ha la parola giusta per di': "Figlio mio, il Signore si offrirà un agnello per l'olocausto".

La terribile verità non poteva più essere nascosta a Isacco. Con quali sentimenti deve aver visto il volto agonizzante di suo padre mentre si voltava per legarlo e quando apprendeva che doveva prepararsi non a sacrificare ma ad essere sacrificato. Ecco dunque la fine di quelle grandi speranze di cui si era nutrita la sua giovinezza. Cosa potrebbe significare tale contraddizione? Doveva sottomettersi anche a suo padre in una cosa del genere? Perché non dovrebbe protestare, resistere, fuggire? Tali idee sembrano aver trovato breve intrattenimento nella mente di Isacco.

Addestrato da una lunga esperienza a fidarsi del padre, obbedisce senza lamentarsi o mormorare. Tuttavia non può cessare di essere motivo di ammirazione e stupore che un giovane sia stato in grado, con un preavviso così breve, in un modo così sconvolgente e con un rovesciamento così sorprendente delle sue aspettative, di rinunciare a tutto il diritto di scegliere per se stesso, e si arrende implicitamente a quella che credeva essere la volontà di Dio.

Per una fede così assoluta Isacco divenne davvero l'erede di Abramo. Quando si pose sull'altare, confidando in suo padre e nel suo Dio, diventò maggiorenne come la vera discendenza di Abramo ed entrò nell'eredità, facendo di Dio il suo Dio. In quel momento supremo si è consegnato a Dio, si è messo a disposizione di Dio; se la sua morte doveva essere utile per adempiere il proposito di Dio, era disposto a morire. Era la volontà di Dio che doveva essere fatta, non la sua. Sapeva che Dio non poteva sbagliare, non poteva nuocere al suo popolo; ignorava il disegno che la sua morte poteva compiere, ma era sicuro che il suo sacrificio non fosse chiesto invano.

Si era familiarizzato con il pensiero di appartenere a Dio; che era sulla terra per gli scopi di Dio, non per i suoi; così che ora, quando fu improvvisamente chiamato a deporre formalmente e finalmente sull'altare di Dio, non esitò a farlo. Aveva imparato che ci sono beni più degni di essere preservati della vita stessa, che...

"La virilità è l'unica cosa immortale Sotto il mutevole cielo del Tempo"-

aveva imparato che "lunghezza dei giorni è sapere quando morire".

Nessuno che abbia misurato lo sforzo che tale sacrificio pone sulla natura umana può trattenere il suo tributo di cordiale ammirazione per una devozione così rara, e nessuno può non vedere che da questo sacrificio Isacco divenne veramente l'erede di Abramo. E non solo Isacco, ma ogni uomo raggiunge la sua maggioranza con il sacrificio. Solo perdendo la nostra vita cominciamo a vivere. Solo arrendendoci veramente e senza riserve al proposito di Dio entriamo nella vera vita degli uomini.

La rinuncia a se stessi, l'abbandono di una vita isolata, il mettersi in connessione con Dio, con il Supremo e con il Tutto, questa è la seconda nascita. Per raggiungere quel pieno flusso di vita che è mosso dalla volontà di Dio e che è la vera vita degli uomini, dobbiamo consegnarci a Dio in modo tale che ogni suo comandamento, ogni sua provvidenza, tutto ciò con cui viene in connessione con noi , ha su di noi il dovuto effetto.

Se cerchiamo solo da Dio l'aiuto per realizzare la nostra concezione della vita, se desideriamo solo che il suo potere ci aiuti a fare di questa vita ciò che abbiamo deciso che sarà, siamo davvero lontani dalla concezione di Dio e della vita di Isacco. . Ma se desideriamo che Dio realizzi in noi, e attraverso di noi, la Sua concezione di come dovrebbe essere la nostra vita, l'unico mezzo per raggiungere questo desiderio è di metterci lealmente nelle mani di Dio, senza battere ciglio per fare ciò che crediamo essere la Sua volontà. indipendentemente dall'oscurità presente, dal dolore e dalla privazione. Colui che dà così un onesto addio alla terra e si lascia legare anale deposto sull'altare di Dio, è cosciente che rinunciando a se stesso ha vinto Dio e ne è diventato l'erede.

Vi siete così donati a Dio? Non chiedo se il vostro sacrificio è stato perfetto, né se non cercate mai ancora grandi cose per voi stessi: ma sapete che cos'è così arrendersi a Dio, mettere Dio al primo posto, voi stessi al secondo o da nessuna parte? Sei anche occasionalmente abbastanza disposto ad affondare i tuoi interessi, le tue prospettive, i tuoi gusti nativi, per vedere le tue speranze mondane ritardate o rovinate, il tuo futuro oscurato? Hai anche portato il tuo intelletto a sostenere questa prima legge della vita umana e hai determinato da te se è il caso o no che la vita dell'uomo, per essere redditizia, gioiosa e duratura, deve essere vissuta in Dio? Riconosci che la vita umana non è per il bene del singolo, ma per il bene comune, e che solo in Dio ogni uomo può trovare il suo posto e la sua opera? Tutto ciò che diamo a Lui lo abbiamo in una forma più ampia.

Gli stessi affetti che siamo chiamati a sacrificare vengono purificati e approfonditi piuttosto che perduti. Quando Abramo consegnò suo figlio a Dio e lo riaccolse, il loro amore assunse una nuova delicatezza e tenerezza. Erano più che mai l'uno per l'altro dopo questa interferenza di Dio. E voleva che fosse così. Dove i nostri affetti sono frustrati o dove le nostre speranze sono distrutte, ciò che si intende non è il nostro danno, ma il nostro bene; una finezza e una purezza, un significato e una profondità eterni, sono impartiti agli affetti che si temprano passando attraverso il fuoco della prova.

Non fino all'ultimo momento Dio si interruppe con le parole di rallegramento: "Non stendere la mano sul ragazzo e non fargli nulla; poiché ora so che temi Dio, poiché non hai trattenuto tuo figlio, il tuo unico figlio, da me." Il significato di questo era così ovvio che si trasformò in un proverbio: "Nel monte del Signore sarà provveduto". Fu lì, e non in un momento precedente, Abramo vide il provvedimento che era stato fatto per un'offerta.

Fino al momento in cui ha alzato il coltello su tutto ciò per cui ha vissuto, non si è visto che altro provvedimento fosse stato preso. Fino al momento in cui era indubbio che sia lui che Isacco erano obbedienti fino alla morte, e quando nella volontà e nel sentimento si erano sacrificati, nessun sostituto era visibile, ma non appena il sacrificio era completo nello spirito, il provvedimento di Dio fu rivelato. Era lo spirito di sacrificio, non il sangue di Isacco, che Dio desiderava.

Era la nobile generosità di Abramo che Dio si compiaceva, non il dolore paterno che sarebbe seguito alla morte effettiva di Isacco. Era l'eroica sottomissione di padre e figlio che Dio vedeva con gioia, rallegrandosi che gli uomini fossero trovati capaci del massimo dell'eroismo, dell'adesione paziente e incrollabile al dovere. In qualsiasi momento prima della consumazione, l'interposizione sarebbe giunta troppo presto, e avrebbe impedito questa manifestazione educativa ed elevante della capacità degli uomini per il massimo che la vita può richiedere loro.

Se il provvedimento di Dio fosse stato reso noto un minuto prima che la mano di Abramo fosse alzata per colpire, sarebbe rimasto dubbioso se nel momento critico l'una o l'altra delle parti non avrebbe fallito. Ma quando il sacrificio fu compiuto, quando già l'amarezza della morte era passata, quando tutto l'agonizzante conflitto era finito, l'angoscia del padre dominata, e lo sgomento del figlio sottomesso alla perfetta conformità alla volontà suprema, allora la piena ricompensa del conflitto vittorioso fu dato, e il significato di Dio balenò attraverso le tenebre, e la Sua provvidenza fu vista.

Questa è la legge universale. Troviamo la provvidenza di Dio solo sul monte del sacrificio, non in qualsiasi momento prima di questo, ma solo lì. Dobbiamo percorrere tutta la strada nella fede; ciò che ci sta davanti come dovere, dobbiamo farlo; spesso nell'oscurità e nella più totale miseria, non vedendo possibilità di scampo o sollievo, dobbiamo salire sulla collina dove siamo per abbandonare tutto ciò che ha dato gioia e speranza alla nostra vita; e non prima che il sacrificio sia stato effettivamente compiuto, possiamo entrare nel cielo della vittoria che Dio provvede.

Potresti essere chiamato a sacrificare la tua giovinezza, le tue speranze di carriera, i tuoi affetti, per sostenere e lenire i giorni indugianti di colui a cui sei naturalmente legato. Oppure tutta la tua vita potrebbe essere incentrata su un affetto che le circostanze richiedono che tu debba abbandonare: potresti dover sacrificare i tuoi gusti naturali e rinunciare a quasi tutto ciò su cui un tempo avevi il cuore; e mentre per altri gli anni portano splendore, varietà e portata, a te possono portare solo il monotono adempimento di compiti insipidi e non congeniali.

Potresti trovarti in circostanze che ti inducono a dire: Dio vede l'inestricabile difficoltà in cui mi trovo? Stima il dolore che devo soffrire se non arriva un sollievo immediato? L'obbedienza a Lui è solo per coinvolgermi in una miseria da cui gli altri uomini sono esenti? Potresti anche dire che sebbene sia stato trovato un sostituto per Isacco, non è stato trovato alcun sostituto per il sacrificio che hai dovuto fare, ma sei stato costretto in realtà a perdere ciò che ti era caro come la vita stessa.

Ma quando il carattere è stato completamente messo alla prova, quando è stato compiuto il massimo bene per il carattere, e quando il ritardo del sollievo non farebbe che aumentare la miseria, allora arriva il sollievo. Tuttavia vale la legge, che non appena ti arrendi in spirito alla volontà di Dio, e con una tranquilla sottomissione acconsenti alla perdita o al dolore inflitto a te, in quell'ora tutto il tuo atteggiamento verso le tue circostanze è trasformato, trovi riposo e sicurezza speranza.

Due cose sono certe: che, per quanto dolorosa sia la tua condizione, l'intenzione di Dio non è di ferirti, ma di farti avanzare, e che la sottomissione speranzosa è più saggia, più nobile e in ogni modo migliore del mormorio e del risentimento.

Infine, queste parole: "Il Signore provvederà", che Abramo pronunciò in quello stato d'animo esaltato che è vicino all'estasi profetica, sono state il fardello cantato da ogni adoratore sincero e premuroso mentre saliva la collina di Dio per chiedere perdono del suo peccato, il peso che la congregazione adoratrice del Signore ha tenuto sulla sua lingua per tutti i secoli, finché alla fine, quando l'angelo del Signore aveva aperto gli occhi di Abramo per vedere l'ariete fornito, la voce del Battista "che gridava in il deserto" a pochi svenuti e quasi disperati hanno rivolto il loro sguardo al grande provvedimento di Dio con l'annuncio finale: "Ecco l'Agnello di Dio.

"Accettiamo questo come un motto che possiamo applicare, non solo in tutte le difficoltà temporali, quando non possiamo vedere scampo alla perdita e alla miseria, ma anche in ogni emergenza spirituale, quando il peccato sembra un peso troppo grande da sopportare per noi, e quando sembriamo liberarci sotto il coltello alzato del giudizio di Dio. Ricordiamo che il desiderio di Dio non è che soffriamo il dolore, ma che impariamo l'obbedienza, che siamo portati a quella vera e completa fiducia in Lui che può adattarci a realizzare i Suoi propositi d'amore.

Ricordiamo, soprattutto, che non possiamo conoscere la grazia di Dio, non possiamo sperimentare l'abbondante provvidenza che Egli ha fatto per gli uomini deboli e peccatori, finché non siamo saliti sul monte del sacrificio e non siamo capaci di affidarci interamente a Lui. Non attaccando a uno a uno i nostri molteplici nemici, né tentando a pezzi la grande opera della santificazione, faremo mai molta crescita o progresso, ma consegnandoci completamente a Dio e diventando disposti a vivere in Lui e come Suoi.

ISMAELE E ISAAC

Genesi 21:1 ; Genesi 22:1

Abramo ebbe due figli, l'uno da una schiava, l'altro da una donna libera. Quali cose sono un'allegoria.- Galati 4:22 .

"Abramo stese la mano e prese il coltello per uccidere suo figlio". Genesi 22:10

NELLA nascita di Isacco, Abramo vede finalmente l'adempimento a lungo ritardato della promessa. Ma le sue prove non sono affatto finite. Egli stesso ha introdotto nella sua famiglia i semi della discordia e del turbamento, e presto il frutto è portato. Ismaele, alla nascita di Isacco, era un ragazzo di quattordici anni e, secondo le usanze orientali, doveva avere più di sedici anni quando fu fatta la festa in onore del bambino svezzato.

Certamente era abbastanza grande per comprendere l'importante e non molto gradito mutamento nelle sue prospettive che la nascita di questo nuovo figlio comportò. Era stato educato a considerarsi l'erede di tutta la ricchezza e l'influenza di Abramo. Non c'era alienazione di sentimenti tra padre e figlio: nessuna ombra aveva aleggiato sulla luminosa prospettiva del ragazzo mentre cresceva; quando all'improvviso e inaspettatamente si interpose tra lui e la sua attesa l'effettiva barriera di questo figlio di Sarah.

L'importanza di questo bambino per la famiglia fu a tempo debito indicata in molti modi offensiva per Ismaele; e quando la festa fu fatta, la sua milza non poteva più essere repressa. Questo svezzamento era il primo passo verso un'esistenza indipendente, e questo sarebbe stato il punto della festa in celebrazione. Il bambino non era più una semplice parte della madre, ma un individuo, un membro della famiglia. Le speranze dei genitori furono portate avanti al momento in cui avrebbe dovuto essere del tutto indipendente da loro.

Ma in tutto questo c'era ottimo cibo per il ridicolo di un ragazzo sconsiderato. Era proprio il genere di cose che un ragazzo dell'età di Ismaele poteva facilmente essere deriso senza grandi dispendi di arguzia. L'orgoglio troppo visibile dell'anziana madre, l'incongruenza dei doveri materni con i novant'anni, la concentrazione di attenzioni e di onori su un oggetto così piccolo, tutto questo era senza dubbio una tentazione per un ragazzo che probabilmente non aveva mai riverenza.

Ma le parole e i gesti che altri avrebbero potuto ignorare come scherzi infantili, o, nel peggiore dei casi, come l'impertinenza sconveniente e sgarbata di un ragazzo che non sapeva di meglio, punsero Sarah e le lasciarono un veleno nel sangue che la fece infuriare. "Scaccia quella schiava e suo figlio", chiese ad Abramo. Evidentemente temeva la rivalità di questa seconda famiglia di Abramo, ed era decisa che dovesse finire.

Lo scherno di Ismaele non è che la violenta commozione che alla fine produce l'esplosione, per la quale da tempo si prepara materiale. Aveva visto da parte di Abramo un attaccamento a Ismaele, che non era in grado di apprezzare. E sebbene la sua dura decisione non fosse altro che il dettato della gelosia materna, ha impedito che le cose continuassero come erano fino a quando non doveva esserci stato un litigio familiare anche più doloroso.

L'atto di espulsione è stato di per sé inspiegabilmente duro. Nulla impediva ad Abramo di mandare il ragazzo e sua madre sotto scorta in un luogo sicuro; nulla che gli impedisse di dare al ragazzo una parte dei suoi beni sufficiente a provvedere a lui. Non è stato fatto nulla del genere. La donna e il ragazzo furono semplicemente messi alla porta; e questo, sebbene Ismaele fosse stato per anni considerato l'erede di Abramo, e sebbene fosse un membro del patto fatto con Abramo.

Potrebbe esserci stata una legge che dava a Sarah il potere assoluto sulla sua cameriera; ma se una legge le dava il potere di fare ciò che veniva fatto ora, era assolutamente barbara, e lei era una donna barbara che la usava.

È uno di quei dolorosi casi in cui una povera creatura rivestita di un po' di breve autorità la tende al massimo nel maltrattamento vendicativo di un altro. Sarah era per caso un'amante e, invece di usare la sua posizione per rendere felici coloro che erano sotto di lei, la usava per la propria convenienza, per la gratificazione del proprio disprezzo e per rendere coloro che erano sotto di lei consapevoli del suo potere con la loro sofferenza.

Era una madre, e invece di portarla in simpatia con tutte le donne e i loro figli, questo concentrò il suo affetto con una feroce gelosia sul proprio figlio. Respirava liberamente quando Agar e Ishmael erano abbastanza nascosti. Un sorriso di soddisfatta malizia tradì il suo spirito amareggiato. Nessun pensiero alle sofferenze a cui aveva inflitto una donna che l'aveva servita bene per anni, che aveva ceduto tutto alla sua volontà, e che non aveva altra naturale protettrice che lei, nessuno scorcio del volto rattristato di Abramo, la visitava con qualche cedimento .

Non le importava cosa ne sarebbe stato della donna e del ragazzo a cui doveva davvero una considerazione più amorevole e premurosa che a chiunque altro tranne Abramo e Isacco. È una storia che si ripete spesso. Uno che è stato un membro della famiglia per molti anni viene infine licenziato per il dettato di qualche piccola ripicca o dispetto, così spietatamente e inumanamente come si può separare un vecchio mobile. Un servo davvero buono, che ha fatto sacrifici per portare avanti gli interessi del suo datore di lavoro, è finalmente.

senza alcuna offesa sua, trovata d'intralcio al suo datore di lavoro, e subito tutti i vecchi servizi sono dimenticati, tutti i vecchi legami sono spezzati e l'autorità del datore di lavoro, legale ma disumana, viene esercitata. Spesso sono coloro che meno possono difendersi ad essere trattati così; nessuna resistenza è possibile, e anche, ahimè! il gruppo è troppo debole per affrontare il deserto in cui è gettata fuori, e se qualcuno si preoccupa di seguire la sua storia, potremmo trovarla all'ultimo respiro sotto un cespuglio.

Tuttavia, sia per Abramo che per Ismaele, era meglio che questa separazione avesse luogo. Fu doloroso per Abramo; e Sarah capì che proprio per questo era necessario. Ismaele era il suo primogenito, e per molti anni aveva ricevuto tutto il suo affetto paterno: e, guardando il piccolo Isacco, avrebbe potuto sentire il desiderio di tenere un altro figlio in riserva, per timore che questo bambino nato in modo strano potesse altrettanto stranamente morire.

Avvicinandosi a lui in un modo così insolito, e avendo forse nel suo aspetto qualche indicazione della sua peculiare nascita, poteva sembrare poco adatto alla dura vita che lo stesso Abramo aveva condotto. D'altra parte, era chiaro che in Ismaele c'erano proprio quelle qualità che Isacco già mostrava di non avere. Già Abramo osservava che con tutta la sua insolenza e turbolenza c'era una forza naturale e un'indipendenza di carattere che poteva rivelarsi molto utile nella casa patriarcale.

L'uomo che aveva inseguito e messo in fuga i re alleati non poteva che essere attratto da un giovane che già prometteva capacità per imprese simili, e questo giovane suo figlio. Ma può Abramo non aver lasciato che la sua fantasia immaginasse le azioni che questo ragazzo avrebbe potuto compiere un giorno alla testa dei suoi schiavi armati? E potrebbe non aver sognato una gloria nella terra non del tutto come la promessa di Dio lo ha incoraggiato a cercare, ma come le tribù intorno avrebbero riconosciuto e temuto? Tutte le speranze che Abramo aveva in Ismaele si erano saldamente impadronite della sua mente prima della nascita di Isacco; e prima che Isacco crescesse, Ismaele deve aver preso il posto più influente nella casa e nei piani di Abramo.

La sua mente avrebbe così ricevuto una forte propensione verso le conquiste e le modalità di avanzamento forzato. Potrebbe essere stato indotto a trascurare e, forse, infine, a disprezzare le modeste benedizioni del cielo.

Se dunque Abramo dovesse diventare il fondatore, non di una nuova potenza guerriera in aggiunta alle già troppo numerose potenze bellicose dell'Oriente, ma di una religione che dovrebbe finalmente svilupparsi nell'influenza più elevante e purificatrice tra gli uomini, è ovvio che Ismaele non era affatto un erede desiderabile. Qualunque fosse il dolore che provava Abramo per separarsi da lui, la separazione in qualche modo era diventata necessaria.

Era impossibile che il padre continuasse a godere dell'affetto filiale di Ismaele, del suo parlare vivace, del suo caldo entusiasmo e delle sue imprese avventurose, e allo stesso tempo concentrasse la sua speranza e le sue cure su Isacco. Dovette quindi rinunciare, con qualcosa del dolore e dell'autocontrollo che in seguito subì in relazione al sacrificio di Isacco, il ragazzo il cui volto luminoso aveva brillato per tanti anni in tutti i suoi sentieri.

E in tal modo siamo spesso chiamati a separarci da prospettive che si sono impresse molto nel profondo del nostro spirito e che, anzi, proprio perché molto promettenti e seducenti, sono diventate pericolose per noi, sconvolgendo l'equilibrio della nostra vita, e gettando nell'ombra oggetti e scopi che dovrebbero essere eccezionali. E quando ci viene richiesto di rinunciare a ciò che cercavamo per consolazione, applauso e profitto, la voce di Dio nel suo primo ammonimento a volte ci sembra poco migliore della gelosia di una donna.

Come la richiesta di Sara, che nessuno dovrebbe condividere con suo figlio, sembra il requisito che ci indica che non dobbiamo mettere nulla allo stesso livello dei doni diretti di Dio per noi. Ci rifiutiamo di vedere perché potremmo non avere tutti i piaceri e i piaceri, tutto lo spettacolo e lo splendore che il mondo può dare. Ci sentiamo come se fossimo inutilmente limitati. Ma questo esempio ci mostra che quando le circostanze ci costringono a rinunciare a qualcosa di questo genere che abbiamo tanto amato, viene dato spazio a una cosa migliore di se stessa per crescere.

Anche per lo stesso Ishmael, offeso com'era nella modalità della sua espulsione, era ancora molto meglio che se ne andasse. Isaac era il vero erede. Nessuna beffarda allusione alla sua tarda nascita o al suo aspetto poteva alterare questo fatto. E per un carattere come quello di Ishmael era impossibile occupare una posizione subordinata e dipendente. Tutto ciò che gli occorreva per far emergere i suoi poteri latenti era di essere gettato così sulle proprie risorse.

L'audacia e lo spirito alto e la prontezza nell'offendere e nell'usare la violenza, che avrebbe causato danni indicibili in un campo di pastori, erano le stesse qualità che trovavano un esercizio adatto nel deserto, e sembravano lì solo in armonia con la vita che doveva condurre . E la sua dura esperienza all'inizio, alla sua età, non gli avrebbe fatto male, ma solo bene. Essere costretti ad affrontare la vita da soli all'età di sedici anni non è affatto un destino da compatire. Era la realizzazione di Ismaele. ed è la formazione di molti ragazzi in ogni generazione.

Ma ai due fuggiaschi viene presto ricordato che, sebbene espulsi dalle tende e dalla protezione di Abramo, non sono espulsi dal suo Dio. Ismaele trova vero che quando padre e madre lo abbandonano, il Signore lo riprende. Fin dall'inizio della sua vita nel deserto è reso cosciente che Dio è ancora il suo Dio, memore dei suoi bisogni, sensibile al suo grido di angoscia.

Non era attraverso Ismaele che il seme promesso doveva venire, ma i discendenti di Ismaele ebbero ogni incentivo a conservare la fede nel Dio di Abramo, che ascoltò il grido del loro padre. Il fatto di essere esclusi da certi privilegi non implicava che fossero esclusi da tutti i privilegi. Dio ancora "udì la voce del ragazzo, e l'angelo di Dio chiamò Agar dal cielo".

È questa voce di Dio ad Agar che così rapidamente, e apparentemente una volta per tutte, la solleva dalla disperazione alla speranza gioiosa. Sembrerebbe come se la sua disperazione fosse stata inutile; almeno dalle parole rivolte a lei: "Cosa ti affligge, Agar?" sembrerebbe che lei stessa avrebbe potuto trovare l'acqua che era a portata di mano, se solo fosse stata disposta a cercarla. Ma si era persa d'animo, e forse alla sua disperazione si mescolava del risentimento, non solo verso Sara, ma verso l'intero legame ebraico, compreso il Dio degli Ebrei, che prima l'aveva incoraggiata.

Ecco la fine della magnifica promessa che Dio le aveva fatto prima che suo figlio nascesse: una forma umana indifesa che ansimava via senza una goccia d'acqua per inumidire la lingua riarsa e illuminare gli occhi vitrei, e senza difficoltà divano che la sabbia ardente. Era per questo, la goccia più amara che, a parte il peccato, può essere data da bere a qualsiasi genitore, era stata portata dall'Egitto e condotta attraverso tutto il suo passato? Le sue speranze erano state nutrite con mezzi così straordinari solo da poter essere così amaramente rovinate? Così imparò alle sue conclusioni e giudicò che, poiché la sua pelle d'acqua era venuta meno, Dio aveva tradito anche lei.

Nessuno può biasimarla, con il suo ragazzo che muore prima di lei, e lei stessa incapace di alleviare una fitta della sua sofferenza. Finora, nelle tende ben arredate di Abramo, aveva saputo rispondere al suo minimo desiderio. Una sete che non aveva mai conosciuto, tranne che per il gusto di qualche avventura da ragazzo. Ma ora, quando i suoi occhi si rivolgono a lei in un'angoscia morente, lei non può che voltarsi dall'altra parte in una disperazione impotente. Non può alleviare il suo più semplice desiderio. Non ha lacrime per il suo destino, ma vedere il suo orgoglio, la sua vita e la sua gioia, perire così miseramente, è più di quanto possa sopportare.

Nessuno può biasimare, ma ognuno può imparare da lei. Quando il risentimento rabbioso e la disperazione incredula riempiono la mente, possiamo morire di sete in mezzo alle sorgenti. Quando le promesse di Dio non producono fede, ma ci sembrano tanta carta straccia, corriamo necessariamente il rischio di mancare il loro adempimento. Quando attribuiamo a Dio la durezza e la malvagità di coloro che lo rappresentano nel mondo, commettiamo un suicidio morale.

Così lontano dall'essere ormai in via di estinzione le promesse fatte ad Agar, questo fu il primo considerevole passo verso il loro adempimento. Quando Ismaele voltò le spalle alle tende familiari e lanciò il suo ultimo saluto a Sara, stava davvero partendo per un'eredità molto più ricca, per quanto riguarda questo mondo, di quella mai toccata a Isacco e ai suoi figli.

Ma l'uso principale che Paolo fa di questo intero episodio della storia è di vedervi un'allegoria. una sorta di quadro fatto di persone ed eventi reali, che rappresenta l'impossibilità di legge e vangelo di convivere armoniosamente, l'incompatibilità di uno spirito di servizio con uno spirito di filiazione. Agar, dice, è in questa immagine la somiglianza della legge data dal Sinai, che genera alla schiavitù.

Agar e suo figlio, vale a dire, rappresentano la legge e il tipo di giustizia prodotta dalla legge, -non superficialmente un cattivo tipo; al contrario, una rettitudine con molto slancio e brillantezza e una forte forza virile su di essa. ma alla radice difettoso, difettoso nella sua origine, scaturito dallo spirito servile. E prima Paolo ci invita a notare come il nato libero è perseguitato e deriso dal nato schiavo, cioè come i figli di Dio che cercano di vivere per amore e fede in Cristo sono svergognati e messi a disagio dalla legge .

Credono di essere i cari figli di Dio, che sono amati da Lui, e possono uscire ed entrare liberamente nella Sua casa come casa propria, usando tutto ciò che è Suo con la libertà dei Suoi eredi; ma la legge li schernisce, li spaventa, dice loro che è il primogenito di Dio; legge che giace molto indietro nell'oscurità dell'eternità, coeva con Dio stesso. Dice loro che sono gracili e deboli, appena fuori dalle braccia della madre, creature barcollanti e balbettanti, che fanno molti danni, ma nessuna delle faccende domestiche, nella migliore delle ipotesi ottengono solo qualche piccola cosa su cui fingere di lavorare.

In contrasto con la loro debolezza debole, morbida e non qualificata, pone davanti a loro una forma atletica finemente modellata, che diventa disciplinata in ogni lavoro e in grado di prendere posto tra i servizievoli e i normodotati. Ma con tutto questo c'è in quel piccolo bambino una vita iniziata che crescerà e ne farà il vero erede, abitando in casa e possedendo ciò per cui non ha faticato, mentre il ragazzo vigoroso e dall'aspetto probabile deve andare nel deserto e farsi un possesso con il proprio arco e la propria lancia.

Ora, naturalmente, la rettitudine di vita e di carattere, o virilità perfetta, è il fine a cui mira tutto ciò che chiamiamo salvezza, e ciò che può darci il carattere più puro e maturo è la salvezza per noi; ciò che può renderci, a tutti gli effetti, più utili e forti. E quando ci troviamo di fronte a persone che potrebbero parlare di un servizio che non possiamo rendere, di un portamento retto e incrollabile che non possiamo assumere, di un valore umano generale di cui non possiamo pretendere, siamo giustamente turbati e dovremmo ritrovare la nostra equanimità solo sotto l'influenza della verità e dei fatti più indubbi.

Se possiamo dire onestamente nei nostri cuori: "Anche se non possiamo mostrare tale lavoro svolto, e nessuna tale crescita maschile, tuttavia abbiamo una vita in noi che è di Dio, e crescerà"; se siamo sicuri di avere lo spirito dei figli di Dio, uno spirito di amore e di rispetto, possiamo trarre conforto da questo incidente. Possiamo ricordare a noi stessi che non è colui che ha in questo momento il miglior aspetto che dimora sempre nella casa del padre, ma colui che è per nascita l'erede.

Abbiamo o non abbiamo lo spirito del Figlio? non sentendo che ogni sera dobbiamo far valere la nostra pretesa di un altro alloggio per la notte mostrando il compito che abbiamo. compiuto, ma consapevoli che gli interessi in cui siamo chiamati ad operare sono i nostri interessi, che siamo eredi nella casa del padre, affinché tutto ciò che facciamo per la casa sia veramente fatto per noi stessi. Usciamo e entriamo con Dio, non sentendo alcun bisogno dei Suoi comandi, vedendo con i nostri occhi dove è richiesto aiuto, e i nostri desideri essendo interamente diretti verso ciò che impegna tutta la Sua attenzione e opera?

Perché Paolo vorrebbe che ciascuno di noi applicasse, allegoricamente, le parole: Scacciate la schiava e suo figlio, cioè, gettate via il modo legale di guadagnarsi una posizione nella casa di Dio, e con questo modo legale cacciate via tutti gli egoistici , il servile timore di Dio, l'ipocrisia e la durezza di cuore che genera. Scaccia completamente da te lo spirito dello schiavo e abbi cura dello spirito del figlio e dell'erede.

Per un po' può sembrare che lo schiavo abbia una solida base nella casa del padre, ma non può durare. Il carattere e i gusti di Ismaele sono radicalmente diversi da quelli di Abramo, e quando lo schiavo diventa maturo, nel suo carattere apparirà la selvaggia stirpe egiziana. Inoltre, considera i beni di Abramo come un saccheggio; non può liberarsi del sentimento di un alieno, e questo, alla fine, si mostrerebbe in una mancanza di franchezza con Abraham-lentamente, ma sicuramente, la fiducia tra loro si esaurirebbe.

Nient'altro che essere figlio di Dio, nascere dallo Spirito, può dare il sentimento di intimità, confidenza, unità di interessi, che costituisce la vera religione. Tutto ciò che facciamo come schiavi non serve a nulla; vale a dire, tutto ciò che facciamo, non perché ne vediamo il bene, ma perché ci viene comandato; non perché ci piaccia la cosa fatta, ma perché vogliamo essere pagati per essa. Verrà il giorno in cui raggiungeremo la nostra maggiore età, quando Dio ci dirà: Ora, fai quello che vuoi, qualunque cosa tu abbia in mente; nessuna sorveglianza, nessun comando è ora necessario; Ho messo tutto nelle tue mani.

Cosa dovremmo fare subito in queste circostanze? Dovremmo, per amore della cosa, portare avanti la stessa opera a cui i comandamenti di Dio ci avevano spinti; dovremmo, se lasciati assolutamente in carica, trovare nulla di più attraente che perseguire quell'idea della vita e del mondo che Cristo ci ha proposto? O dovremmo vedere che ci siamo semplicemente tenuti sotto controllo per un po', aspettando il nostro tempo, indomiti come Ismaele, desiderando le ricompense ma non la vita dei figli di Dio? La più seria di tutte le domande queste domande che determinano i problemi di tutta la nostra vita, che determinano se la nostra casa deve essere dove tutti i migliori interessi degli uomini e le più alte benedizioni di Dio hanno la loro sede, o nel deserto senza sentieri dove la vita è un vagare senza meta, dissociato da tutti i movimenti in avanti degli uomini.

Essendo così radicale la distinzione tra lo spirito servile e lo spirito di filiazione, non poteva essere per mera formalità, o esibizione del suo titolo legale, che Isacco divenne l'erede dell'eredità di Dio. Il suo sacrificio su Moriah era la condizione necessaria per la sua successione al posto di Abramo; era l'unica celebrazione adeguata della sua maggioranza. Lo stesso Abramo aveva potuto entrare in alleanza con Dio solo mediante il sacrificio; e sacrificio non di un tipo morto ed esterno, ma vivificato da un effettivo abbandono di sé a Dio, e da una percezione così vera della santità e delle esigenze di Dio che era in un orrore di grandi tenebre.

Con nessun altro processo nessuno dei suoi eredi può succedere all'eredità. Una vera rassegnazione di sé, in qualunque forma esteriore possa apparire questa rassegnazione, è necessaria per poter diventare uno con Dio nei Suoi santi propositi e nella Sua eterna beatitudine. Non c'era dubbio che Abramo avesse trovato un vero erede, quando Isacco si depose sull'altare e salvò il suo cuore per ricevere il coltello. Più caro a Dio, e di valore incommensurabilmente più grande di qualsiasi servizio, era questo abbandono di sé nelle mani del Padre suo e del suo Dio.

In questo c'era la promessa di ogni servizio e di ogni amorevole comunione. "Preziosa agli occhi del Signore è la morte dei suoi santi. O Signore, in verità io sono il tuo servo; io sono il tuo servo, il figlio della tua serva: hai sciolto i miei legami".

Apparve così incomparabile con il servizio più illustre questo sacrificio di se stesso di Isacco, che il resoconto della sua vita attiva sembra non aver avuto alcun interesse per i suoi contemporanei o successori. C'era solo questa cosa da dire di lui. Non sembrava più necessario. Il sacrificio fu davvero grande e degno di commemorazione. Nessun atto avrebbe potuto dimostrare in modo così definitivo che Isacco era completamente uno con Dio.

Aveva molto per cui vivere; dalla sua nascita gli aleggiavano intorno interessi e speranze della natura più eccitante e lusinghiera; un nuovo genere di gloria quale non era ancora stato raggiunto sulla terra doveva essere raggiunto, o, comunque, avvicinato in lui. Questa gloria si sarebbe certamente realizzata, essendo garantita dalla promessa di Dio, affinché le sue speranze potessero lanciarsi nella più audace fiducia e dargli l'aspetto e il portamento di un re; mentre era incerto nel tempo e nei modi della sua realizzazione, tanto che il mistero più attraente aleggiava intorno al suo futuro.

Chiaramente la sua era una vita in cui valeva la pena entrare e vivere; una vita adatta a coinvolgere e assorbire tutto il desiderio, l'interesse e lo sforzo di un uomo; una vita tale da far sì che un uomo si cingi se stesso e si risolva a impersonare l'uomo per tutto il tempo, in modo che ogni parte di essa possa rivelargli il suo segreto e che nessuna delle sue meraviglie possa essere persa. Era una vita che, sopra tutte le altre, sembrava valere la pena di essere protetta da ogni danno e rischio, e per la quale, senza dubbio, non pochi dei domestici nati nell'accampamento patriarcale avrebbero volentieri azzardato la propria.

Ci sono state, infatti, poche, se non nessuna, vite di cui si potesse dire così veramente: Il mondo non può fare a meno di questo - a tutti i rischi ea tutti i costi questo deve essere apprezzato. E tutto questo doveva essere ancora più evidente per il suo proprietario che per chiunque altro, e doveva aver generato in lui la certezza assoluta che almeno aveva una vita incantata, e che sarebbe vissuto e avrebbe visto bei giorni. Tuttavia, qualunque sia lo shock che ricevette il comando di Dio, non c'è parola di dubbio o rimostranza o ribellione.

Diede la sua vita a Colui che per primo gliela aveva donata. E così arrendendosi a Dio, entrò nell'eredità, e divenne degno di stare per sempre l'erede rappresentativo di Dio, come Abramo per la sua fede era diventato il padre dei fedeli.

Continua dopo la pubblicità