II. L'INGRESSO A GERUSALEMME.

"L'indomani una grande moltitudine che era venuta alla festa, quando seppero che Gesù veniva a Gerusalemme, prese i rami delle palme, gli uscì incontro e gridò: Osanna: Benedetto colui che viene nel nome del Signore, sì, re d'Israele, e Gesù, trovato un asino, vi si sedette, come sta scritto: Non temere, figlia di Sion: ecco, il tuo re viene, seduto su un puledro d'asino.

All'inizio queste cose non compresero i suoi discepoli; ma quando Gesù fu glorificato, allora si ricordarono che queste cose erano state scritte di lui e che gli avevano fatto queste cose. La folla dunque che era con lui quando chiamò Lazzaro fuori dal sepolcro e lo risuscitò dai morti, ne rese testimonianza. Anche per questo la moltitudine andò a incontrarlo, perché avevano udito che aveva fatto questo segno.

I farisei dunque dissero tra loro: Ecco, come nulla prevalete: ecco, il mondo è andato dietro a lui." - Giovanni 12:12 .

Se nostro Signore è arrivato a Betania il venerdì sera e ha trascorso lì il sabato con i suoi amici, "il giorno dopo" di Giovanni 12:12 è domenica; e nell'anno liturgico questo giorno è conosciuto come la Domenica delle Palme, dall'incidente qui riportato. Era anche il giorno, quattro giorni prima della Pasqua, in cui gli ebrei erano comandati dalla legge di scegliere il loro agnello pasquale.

Una certa consapevolezza di questo può aver guidato l'azione di nostro Signore. Certamente intende offrirsi finalmente al popolo come Messia. Spesso come prima li aveva eluso, e spesso come aveva proibito ai suoi discepoli di proclamarlo, ora è cosciente che la sua ora è giunta, ed entrando a Gerusalemme come Re di pace si proclama definitivamente il Messia promesso. Così chiaramente come l'incoronazione di un nuovo monarca e lo squillo delle trombe e il bacio della sua mano da parte dei grandi ufficiali di stato lo proclamano re, così inequivocabilmente nostro Signore cavalcando un asino a Gerusalemme e accettando gli osanna del popolo proclamarsi il Re promesso agli uomini attraverso i Giudei, come il Re della pace che doveva conquistare gli uomini al suo governo con l'amore e guidarli con uno Spirito divino.

La scena doveva essere una scena che non si dimenticava facilmente. Il Monte degli Ulivi corre a nord ea sud parallelo al muro orientale di Gerusalemme, e separato da esso da un burrone, attraverso il quale scorre il torrente Kidron. Il Monte è attraversato da tre sentieri. Uno di questi è un ripido sentiero, che corre direttamente sul crinale della collina; il secondo corre intorno alla sua spalla settentrionale; mentre il terzo attraversa il versante meridionale.

Fu per quest'ultima via che le carovane di pellegrini erano solite entrare in città. In occasione dell'ingresso di nostro Signore la strada era probabilmente affollata di visitatori diretti alla grande festa annuale. Si dice che non meno di tre milioni di persone siano state a volte ammassate a Gerusalemme durante la Pasqua; e tutti loro, essendo in vacanza, erano pronti per ogni tipo di eccitazione. L'idea di una processione festiva era abbastanza per loro.

E non appena i discepoli apparvero con Gesù che cavalcava in mezzo a loro, i vasti flussi di persone presero l'infezione del leale entusiasmo, strapparono rami delle palme e degli olivi che si trovavano in abbondanza sul ciglio della strada, e o li agitarono in aria o li ha sparsi nella linea di marcia. Altri si toglievano dalle spalle i loro mantelli larghi e li stendevano lungo il sentiero accidentato per formare un tappeto quando Egli si avvicinava - un'usanza che è ancora, a quanto pare, osservata in Oriente nelle processioni reali, e che in effetti è stata talvolta importata nel nostro proprio paese nelle grandi occasioni. Così ad ogni dimostrazione di lealtà, con grida incessanti che si udivano per tutta la valle per le vie della stessa Gerusalemme, e agitando i rami di palma, si mossero verso la città.

Coloro che sono entrati in città da Betania da questa strada ci dicono che ci sono due punti sorprendenti in essa. Il primo è quando ad una svolta dell'ampio e ben definito sentiero di montagna appare per un istante la parte meridionale della città. Questa parte della città era chiamata "la città di Davide", e il suggerimento non è senza probabilità che possa essere stato a questo punto che la moltitudine proruppe in parole che legavano Gesù a Davide.

"Osanna al Figlio di Davide. Benedetto il Re che viene nel nome del Signore. Benedetto il regno del nostro padre Davide. Osanna, pace e gloria nell'alto dei cieli". Questa divenne la parola d'ordine della giornata, tanto che anche i ragazzi che erano usciti dalla città per vedere la processione furono ascoltati in seguito, mentre bighellonavano per le strade, gridando sempre lo stesso ritornello.

Dopo questo la strada scende di nuovo, e lo scorcio della città si perde dietro il crinale intermedio dell'Uliveto; ma in breve si fa un'aspra salita e si raggiunge una sporgenza di nuda roccia, e in un istante l'intera città irrompe alla vista. La prospettiva da questo punto doveva essere una delle più grandiose del suo genere al mondo, la bella posizione naturale di Gerusalemme non solo si mostrava vantaggiosa, ma la lunga linea di mura della città abbracciava, come l'incastonatura di un gioiello, le meravigliose strutture di Erode, il marmo levigato e i pinnacoli dorati che brillano al sole mattutino e abbagliano l'occhio.

Fu con tutta probabilità a questo punto che nostro Signore fu sopraffatto dal rammarico quando considerò il triste destino della bella città, e quando al posto dei palazzi sorridenti e delle mura apparentemente inespugnabili la sua immaginazione si riempì l'occhio di rovine annerite dal fumo, di marciapiedi scivolosi di sangue, muri sfondati in ogni punto e soffocati da cadaveri putrefatti.

La scelta dell'asino da parte di Nostro Signore è stata significativa. L'asino era comunemente usato per cavalcare, e l'asino ben curato del ricco era un animale molto bello, molto più grande e più forte della piccola razza che conosciamo. Anche il suo pelo è lucido come quello di un cavallo ben tenuto: "nero lucido, o bianco satinato, o color topo lucido". Non è stato scelto da nostro Signore in questo momento per mostrare la sua umiltà, perché sarebbe stato ancora più umile camminare come i suoi discepoli.

Lungi dall'essere un segno di umiltà, scelse un puledro che apparentemente non aveva mai partorito un altro cavaliere. Intendeva piuttosto reclamare l'asino e cavalcarlo a Gerusalemme per affermare la Sua regalità; ma Egli non scelse un cavallo, perché quell'animale avrebbe suggerito una regalità di tutt'altro genere dalla Sua: la regalità che era mantenuta dalla guerra e dalla forza esterna; poiché il cavallo e il carro erano sempre stati tra gli ebrei simboli della forza bellicosa.

I discepoli stessi, stranamente, non compresero il significato di questa azione, sebbene, quando ebbero tempo di rifletterci sopra, si ricordarono che Zaccaria aveva detto: "Rallegrati grandemente, o figlia di Sion; grida, o figlia di Gerusalemme: ecco, il tuo re viene a te: è giusto e salvatore, umile, cavalca un asino e un puledro, figlio di un asino. E io sterminerò il carro da Efraim e il cavallo da Gerusalemme, e l'arco di battaglia sarà tagliato; ed egli parlerà di pace alle nazioni».

Quando Giovanni dice: "queste cose non compresero i suoi discepoli all'inizio", non può significare che non capirono che Gesù con questo atto affermava di essere il Messia, perché anche la folla percepì il significato di questo ingresso a Gerusalemme e lo acclamò "Figlio di Davide". Quello che non capivano, probabilmente, era perché scelse questo modo di identificarsi con il Messia. Ad ogni modo, la loro perplessità fa emergere molto chiaramente che il concepimento non è stato suggerito a Gesù.

Non fu indotto dai discepoli né indotto dal popolo a fare una dimostrazione che Egli stesso poco approvava o non intendeva fare. Al contrario, dal Suo primo atto registrato quella mattina aveva preso il comando della situazione. Tutto ciò che è stato fatto è stato fatto con deliberazione, su sua istanza e come suo atto.[4]

Questo quindi in primo luogo; era il Suo stesso atto deliberato. Si fece avanti, sapendo che avrebbe ricevuto gli osanna della gente, e intendendo che li avrebbe ricevuti. Tutta la Sua arretratezza è sparita; ogni timidezza di diventare uno spettacolo pubblico è sparita. Perché anche questo è da notare: nessun luogo o occasione avrebbe potuto essere più pubblico della Pasqua a Gerusalemme. Qualunque cosa volesse indicare con la Sua azione, era al pubblico più vasto possibile che intendeva indicarla.

Non più nel ritiro di un villaggio galileo, né in una casetta di pescatori, né in termini dubbi o ambigui, ma nel pieno fulgore della massima pubblicità che si poteva dare al suo annuncio, e in un linguaggio che non poteva essere dimenticato o mal interpretato, ora si dichiarò. Sapeva che doveva attirare l'attenzione delle autorità e il suo ingresso era una sfida diretta per loro.

Che cosa intendeva dunque proclamare con tanta deliberazione e tanta pubblicità? Che cos'era che in queste ultime ore critiche della Sua vita, quando sapeva che avrebbe avuto poche opportunità in più di parlare alla gente, cercava di imprimere su di loro? Cos'era che, libero dalle sollecitazioni degli uomini e dalla pressione delle circostanze, cercava di dichiarare? Era che Egli era il Messia.

Potrebbero esserci quelli nella folla che non hanno capito cosa si intendeva. Potrebbero esserci persone che non Lo conoscevano, o che erano giudici incompetenti del carattere, e supponevano che fosse un semplice entusiasta trascinato dal soffermarsi troppo su qualche aspetto della profezia dell'Antico Testamento. In ogni generazione ci sono uomini buoni che diventano quasi pazzi per un argomento e sacrificano tutto alla promozione di una speranza preferita. Ma per quanto Egli possa essere giudicato male, non può esserci alcun dubbio sulla Sua idea del significato della Sua azione. Afferma di essere il Messia.

Tale affermazione è la più stupenda che si possa fare. Essere il Messia è essere Viceré e Rappresentante di Dio sulla terra, capace di rappresentare Dio adeguatamente agli uomini, e di realizzare quella condizione perfetta che è chiamata "il regno di Dio". Il Messia deve essere cosciente della capacità di compiere perfettamente la volontà di Dio con l'uomo, e di portare gli uomini in assoluta armonia con Dio. Questo è affermato da Gesù.

Egli sta nei Suoi sensi sobri e afferma di essere quel Sovrano universale, quel vero Re degli uomini, che gli Ebrei erano stati incoraggiati ad aspettarsi, e che quando sarebbe venuto avrebbe regnato sui Gentili così come sugli Ebrei. Con questa dimostrazione, alla quale la Sua precedente carriera aveva naturalmente condotto, Egli afferma di prendere il comando della terra, di questo mondo in tutte le sue generazioni, non nel senso più semplice di mettere su carta una costituzione politica adatta a tutte le razze, ma nel senso di poter liberare l'umanità dalla fonte di tutta la sua miseria e di elevare gli uomini ad una vera superiorità.

Egli è andato in giro sulla terra, non isolandosi dalle pene e dalle vie degli uomini, non isolandosi delicatamente, ma esponendosi liberamente al tocco delle malignità, delle volgarità, dell'ignoranza e della cattiveria di tutti; e ora pretende di governare tutto questo, e implica che la terra non può presentare alcuna complicazione di angoscia o iniquità che non possa trasformare in salute, purezza e speranza mediante le forze divine in lui.

Questa è dunque la Sua affermazione deliberata. Con calma ma distintamente proclama che adempie tutta la promessa e il proposito di Dio tra gli uomini; è quel Re promesso che doveva rettificare tutte le cose, unire gli uomini a Sé e condurli al loro vero destino; essere praticamente Dio sulla terra, accessibile agli uomini e identificato con tutti gli interessi umani. Molti hanno messo alla prova la Sua affermazione e ne hanno dimostrato la validità. Grazie alla vera fedeltà a Lui, molti hanno scoperto di aver acquisito il dominio sul mondo.

Sono entrati in pace, hanno sentito le verità eterne sotto i loro piedi e hanno raggiunto una connessione con Dio che deve essere eterna. Sono pieni di uno spirito nuovo verso gli uomini e vedono ogni cosa con occhi puri. Non in modo brusco e incomprensibile, a passi da gigante, ma gradualmente e in armonia con la natura delle cose, il Suo regno si sta estendendo. Già il suo Spirito ha fatto molto: col tempo il suo Spirito prevarrà ovunque. È da Lui e sulle linee che ha stabilito che l'umanità sta avanzando verso il suo obiettivo.

Questa era l'affermazione che Egli fece; e questa pretesa fu accolta con entusiasmo dall'istinto popolare.[5] La popolazione non stava semplicemente assecondando in umore festivo una persona stravagante per il proprio diversivo. Molti di loro conoscevano Lazzaro e conoscevano Gesù, e prendendo sul serio la cosa dava il tono al resto. Il popolo infatti non capiva, come i discepoli, quanto diverso fosse il regno della loro attesa dal regno che Gesù intendeva fondare.

Ma mentre fraintendevano completamente lo scopo per cui era stato inviato, credevano che fosse stato inviato da Dio: le sue credenziali erano assolutamente soddisfacenti, la sua opera incomprensibile. Ma ancora pensavano che Egli dovesse essere della stessa opinione di loro riguardo all'opera del Messia. Alla Sua affermazione, quindi, la risposta data dal popolo fu forte e dimostrativa. Fu davvero un regno molto breve che accordarono al loro Re, ma il loro pronto riconoscimento di Lui fu l'espressione istintiva e irrefrenabile di ciò che sentivano veramente essere il suo dovere.

Una manifestazione popolare è notoriamente inaffidabile, tendendo sempre agli estremi, pronunciandosi necessariamente con un volume molto superiore alla convinzione individuale, e raccogliendo a sé la massa sciolta e fluttuante di persone che non hanno convinzioni proprie e sono grate a nessuno che li guida e dà loro uno spunto, e li aiuta a sentire che dopo tutto hanno un posto nella comunità.

Chi non è stato spettatore di una manifestazione pubblica e non ha sorriso al rumore e al riverbero che una massa di persone produrrà quando i suoi sentimenti saranno così poco commossi, e ha notato come anche contro i propri sentimenti individuali siano portati via dal mera marea delle circostanze della giornata, e per il solo gusto di fare una dimostrazione? Questa folla che seguiva nostro Signore con grida si pentì molto rapidamente e trasformò le sue grida in un grido di rabbia molto più accecante contro Colui che era stato l'occasione della loro follia.

E deve essere stata davvero un'esperienza umiliante per nostro Signore farsi introdurre a Gerusalemme da una folla attraverso i cui osanna aveva già sentito il mormorio delle loro maledizioni. Tale è l'omaggio di cui deve accontentarsi, tale è l'omaggio che una vita perfetta ha vinto.

Poiché Egli sapeva cosa c'era nell'uomo; e mentre i suoi discepoli potevano essere ingannati da questa risposta popolare alla sua affermazione, lui stesso era pienamente consapevole di quanto poco potesse essere costruito su di essa. Salvo nel Suo stesso cuore, non c'è premonizione della morte. Più che mai nella sua vita prima, il suo cielo sembra luminoso senza nuvole. Egli stesso è nel fiore degli anni con la vita davanti a lui; I suoi seguaci sperano, la moltitudine esulta; ma in tutto questo gaio entusiasmo vede l'odio accigliato dei preti e degli scribi; il grido della moltitudine non annega nel Suo orecchio i mormorii di un Giuda e del Sinedrio.

Sapeva che il trono a cui ora era acclamato era la croce, che la Sua incoronazione era il ricevimento sulle Sue stesse sopracciglia di tutte le spine e punture e fardelli che il peccato dell'uomo aveva portato nel mondo. Non credeva che la redenzione del mondo a Dio fosse una cosa facile che si potesse realizzare con l'entusiasmo di un pomeriggio. Egli tenne fermamente davanti alla Sua mente l'effettiva condizione degli uomini che, mediante la Sua influenza spirituale, dovevano diventare i sudditi volenterosi e devoti del regno di Dio.

Misurò con esattezza le forze contro di Lui, e comprese che la sua guerra non era con le legioni di Roma, contro le quali poteva dire questo patriottismo ebraico e il coraggio indomito e l'entusiasmo facilmente suscitato, ma con principati e poteri mille volte più forti, con i demoni di odio e gelosia, di lussuria e mondanità, di carnalità ed egoismo. Mai per un momento dimenticò la sua vera missione e vendette il suo trono spirituale, per quanto duramente guadagnato, per gli applausi popolari e le glorie dell'ora.

Sapendo che solo con il massimo della bontà umana e del sacrificio di sé, e con il massimo della prova e della resistenza, si poteva ottenere una vera e duratura regola degli uomini, Egli scelse questo sentiero e il trono a cui conduceva. Con la visione più completa del regno che doveva fondare, e con uno spirito di profonda serietà che contrastava stranamente nella sua intuizione composta e padrone di sé con il cieco tumulto intorno a Lui, reclamò la corona del Messia. La sua sofferenza non era formale e nominale, non era un mero corteo; altrettanto reale era l'affermazione che ora faceva e che lo portò a quella sofferenza.

NOTE:

[4] Ciò è messo in evidenza più distintamente nei Vangeli sinottici che in san Giovanni: cp. Marco 11:1 .

[5] Secondo la lettura della scena da parte di San Giovanni, il popolo non aveva bisogno di spunti.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità