- 
                        
                        IV. ISTRUZIONI PRATICHE ED ESORTAZIONI
CAPITOLO 11
_1. Fede riguardo alla creazione e alla salvezza ( Ebrei 11:1 )_
2. La pazienza della fede ( Ebrei 11:8 )
3. L'energia della fede ( Ebrei 11:23 )... 
- 
                        
                        LA VITA DI FEDE
Ebrei 11:1
PAROLE INTRODUTTIVE
1. La fede definita. L'undicesimo capitolo di Ebrei si apre con
qualcosa di molto preciso: è una definizione di fede. "Ora la fede è
la sostanza delle... 
- 
                        
                        IL LUOGO DELLA FEDE
Ebrei 11:1
PAROLE INTRODUTTIVE
L'incredulità è nera del cipiglio di Dio; la fede è regnante del
sorriso di Dio. L'incredulità chiude ogni canale di benedizione; la
fede apre i c... 
- 
                        
                        VISIONI LONTANE
Un nuovo anno di studio
Ebrei 11:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Un altro anno nuovo è arrivato per noi carico di ogni possibilità di
vita e di servizio. In un momento come questo è naturale... 
- 
                        
                        Questo capitolo in sé costituisce una divisione completa del libro
degli Ebrei. Se prima è stata enunciata in modo esauriente la
dottrina che la fede è il principio di ogni relazione effettiva con
Dio... 
- 
                        
                        Tutto questo capitolo è un elogio e una raccomandazione di fede, che
è la sostanza [1] delle cose sperate, dando come sostanza nella
nostra mente a quelle che siamo nelle speranze e nell'attesa
dell'a... 
- 
                        
                        Ebrei 11:1
Abele, Enoc, Noè.
Prima del diluvio e dell'alleanza abramitica, Dio aveva un popolo
sulla terra che viveva per fede. Abele, il primo martire, Enoc, il
settimo di Adamo, e Noè, il predicat... 
- 
                        
                        Ebrei 11:1
Fede e cose sperate e invisibili.
I. La fede appare a prima vista una cosa molto semplice; non è altro
che credere alla parola di Dio. Sappiamo cosa vuol dire ricevere la
parola di un uomo... 
- 
                        
                        CAPITOLO X.
LA FEDE UNA ASSICURAZIONE E UNA PROVA.
"Ora la fede è la certezza delle cose che si sperano, la prova delle
cose che non si vedono. Poiché in ciò gli anziani avevano reso loro
testimonia... 
- 
                        
                        Ora la fede è la sostanza delle cose che si sperano, l'evidenza delle
cose che non si vedono. La fede è la sostanza delle cose sperate -
Εστι δε πιστις ελπιζομενων
ὑποστασις· La fede è la sussistenza... 
- 
                        
                        Ora la fede è la sostanza delle cose sperate, l'evidenza delle cose
non viste.
ver. 1. _Ora la fede è la sostanza_ ] Dopo aver menzionato la vita di
fede, Ebrei 10:38 , e la fine della fede (o il suo... 
- 
                        
                        _ORA LA FEDE È LA SOSTANZA DELLE COSE CHE SI SPERANO, L'EVIDENZA
DELLE COSE CHE NON SI VEDONO._
Fede - nella sua accezione più ampia: non ristretta alla fede nel
Vangelo. Non una definizione della fe... 
- 
                        
                        _PROGRESSO NELLA CONVINZIONE RELIGIOSA_
'Ora la fede è la sostanza delle cose che si sperano, l'evidenza
delle cose che non si vedono.'
Ebrei 11:1
Ogni convinzione religiosa procede da Dio e non pu... 
- 
                        
                        I TRIONFI DELLA FEDE DA ABELE AD ABRAMO
Ebrei 11:1
La fede è il _sesto_ senso. Ci rende sicuri delle cose invisibili o
future, che conosciamo solo attraverso la Parola divina, come lo siamo
delle cos... 
- 
                        
                        _La natura della fede._... 
- 
                        
                        ORA, LA FEDE È LA SOSTANZA DELLE COSE SPERATE, L'EVIDENZA DELLE COSE
NON VISTE.... 
- 
                        
                        UNA MERAVIGLIOSA EPOPEA SUL POTERE DELLA FEDE.
La fede come fiducia nell'invisibile e nel futuro:... 
- 
                        
                        Segue poi una serie di illustrazioni del potere della fede tratte
dalla storia del popolo ebraico. La prima è che per fede gli uomini
sanno che i secoli sono stati modellati dalla Parola di Dio.
Dopo... 
- 
                        
                        Ora (1) la fede è la sostanza delle cose sperate, l'evidenza delle
cose non viste.
(1) Ottima descrizione della fede per gli effetti, perché rappresenta
cose che sono ancora nella speranza, e ci pone... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2317 
LA NATURA DELLA FEDE
Ebrei 11:1 . _Ora la fede è la sostanza delle cose sperate,
l'evidenza delle cose non viste_ .
CONSIDERANDO quanto le Scritture parlano di fede, ci si stupisce ch... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
EBREI 11:1
ORA LA FEDE È LA SOSTANZA DELLE COSE CHE SI SPERANO, L'EVIDENZA DELLE
COSE CHE NON SI VEDONO. Sui sensi in cui può essere usata la parola
ὑπόστασις (tradotta "sostanza"), vedi... 
- 
                        
                        EBREI 11:1 S. Il capitolo si apre con una definizione della fede come
l'assicurazione con cui afferriamo le cose ancora nel futuro, e la
prova,_ cioè_ la certezza interiore che è più forte di qualsias... 
- 
                        
                        Abbiamo visto come lo scrittore si è avvicinato all'argomento che è
il tema principale di quest'ultima divisione di questa Epistola. La
venuta del Signore, per il giudizio sui Suoi avversari, per la
s... 
- 
                        
                        LA VERA FEDE È FEDE NELLE PROMESSE DI DIO ( EBREI 11:1 ).
Ebrei 11:1 , 'Ora la fede è certezza (hupostasis - 'la sostanza' o
'il fondamento' e quindi la 'assicurazione', la 'garanzia nel cuore')
delle... 
- 
                        
                        ORA LA FEDE È LA SOSTANZA DELLE COSE SPERATE - Sulla natura generale
della fede si vedano le note su Marco 16:16 . Il margine qui è
"terreno o fiducia". Non c'è quasi nessun versetto del Nuovo
Testame... 
- 
                        
                        La definizione di fede data in questo versetto, ed esemplificata nei
vari casi seguenti, include indubbiamente la fede giustificante, ma
non direttamente come giustificante. Perché la fede giustifica... 
- 
                        
                        1 Corinzi 13:13; 1 Pietro 1:7; 1 Pietro 1:8; 2 Corinzi 11:17;...