RIFLESSI

Invitata come la Chiesa, in questo Capitolo, a lasciare dietro di sé i primi principi nel risveglio dell'anima alle convinzioni di peccato, e avendo allora solo visioni di Cristo, cerchiamo da Dio Spirito, quella crescita nella grazia che segna coloro che da tempo conoscono il Signore e da tempo hanno trovato il nostro nulla in tutto da Cristo; perché possiamo scoprire che la vita, la luce e la gioia sono solo in Cristo; mentre la morte, l'oscurità e il dolore sono in tutto ciò che diciamo o facciamo.

Ma, Lettore! mentre l'insegnamento divino conduce infallibilmente ogni figlio di Dio a questa conclusione, presto o tardi, nessun figlio di Dio sia portato via dalle caratteristiche del carattere che Dio lo Spirito Santo ha qui tratto degli ipocriti, a immaginare che tali lo distinguano anche. Differiscono tanto quanto l'est dall'ovest. I figli di Dio sono davvero pieni di difetti e indegnità, e immeritevoli; tuttavia, sono ancora bambini.

La nuova vita spirituale impartita loro nella rigenerazione, tuttavia, al loro sguardo, a volte appare appena percettibile, è in loro una sorgente d'acqua, che zampilla per la vita eterna. Ma la natura non risvegliata dell'ipocrita, in mezzo a tutta l'apparenza di abbondanti acquazzoni, è tutta esteriore e formando solo stagni, come gli amici di Giobbe, si rivelano ingannevoli, come il ruscello che nelle stagioni estive si asciuga.

Lettore! se così è il Signore ti ha fatto conoscere la sua grazia, e mediante la rigenerazione sei condotto alla preziosa scoperta di essere un erede della promessa, vedi qui l'ineffabile amore di Dio e la sua disponibilità più abbondantemente, che i suoi figli vivranno su e gioisci dell'immutabilità del suo consiglio. Oh! la forza di quella consolazione, fondata nella volontà di Dio Padre! La persona, il sangue e la giustizia di Gesù e la misericordia rigenerante, santificante e rinnovatrice dello Spirito Santo.

Gesù! sii tu l'ancora della mia anima, sicura e salda! Non come l'ancora del marinaio sotto, ma sopra; non fondata su nulla di fragile, ma su cose che sono eterne. Non formato dalla saggezza degli uomini; ma nella potenza di Dio. Prezioso, prezioso Gesù! tu sei la Roccia dei secoli! Il tuo lavoro è perfetto. Benedetto, benedetto per sempre, sii Dio, per Gesù Cristo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità