E parlava di alberi, la sua non era solo una conoscenza spirituale, ma aveva anche una straordinaria comprensione del regno della natura, dal cedro che è in Libano, noto per la sua maestosa bellezza, fino all'issopo che sgorga del muro, poco più di un arbusto. Parlò anche delle bestie, dell'intero regno animale, degli uccelli, dei rettili e dei pesci, essendo allora accettata la divisione degli animali in queste quattro classi.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità