Allora parlarono i Caldei, come i massimi rappresentanti dei saggi del regno, al re in siriaco, nel dialetto aramaico orientale in cui è scritta anche questa sezione del libro, O re, vivi per sempre! Questa era la solita forma di saluto alle corti dei monarchi caldei e persiani. Racconta il sogno ai tuoi servi e noi ti mostreremo l'interpretazione. Era necessario che conoscessero il contenuto del sogno prima ancora di azzardare un'interpretazione.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità