Ora, dove c'è la remissione di questi, non c'è più offerta per il peccato.

Che l'unico sacrificio di Cristo sia stato riconosciuto e accettato come tale dal Padre celeste è illustrato e dimostrato dal suo essere esaltato alla destra di Dio: E ogni sacerdote, infatti, sta giorno dopo giorno, ministrando e offrendo spesso gli stessi sacrifici, in quanto non possono mai eliminare del tutto i peccati: ma quest'uomo, avendo portato un sacrificio per i peccati, si è seduto per sempre alla destra di Dio, aspettando, per quanto riguarda il resto, che i suoi nemici siano fatti Il suo sgabello.

Il punto qui esposto, oltre alla natura dei sacrifici antichi, è quello relativo all'azione degli stessi sacerdoti. C'era il servizio incessante, ma sempre inefficace e inefficace dei sacerdoti ebrei. Ogni giorno stavano nelle loro cure, ancora e ancora offrivano gli stessi sacrifici; divenne una questione di routine meccanica quasi mortale, Deuteronomio 10:8 ; Deuteronomio 18:7 ; Giudici 20:28 .

Nonostante tutto ciò, non potevano mai togliere, rimuovere del tutto, i peccati del popolo con tutte le loro offerte; il meglio che potevano fare era confortare i fedeli con l'antitipo del perfetto sacrificio del Messia. Ma Gesù non è più in piedi nello svolgimento delle opere del suo ufficio, come erano obbligati a fare i sacerdoti di un tempo. Ha fatto una sola offerta, ha portato un solo sacrificio; ma così grande, così perfetto era il valore di quest'unica offerta che la sua perfezione è indicata dal fatto che Cristo siede alla destra di Dio come colui che ha completamente compiuto la sua opera e sa che la sua potenza e il suo valore dureranno per l'eternità .

Come il vincitore su tutti i suoi nemici, Egli attende quietamente e fiduciosamente di vederli tutti deposti ai suoi piedi, per essere fatto suo sgabello, Salmi 110:1 ; 1 Corinzi 15:25 . Non c'è quindi bisogno di alcun ulteriore sacrificio: poiché con una sola offerta ha perfezionato per sempre coloro che sono santificati.

Il fatto che Egli si sia dato alla morte una volta come Sostituto dell'umanità, il fatto che abbia pagato una volta il prezzo del riscatto di tutti gli uomini con il prezzo del Suo santo sangue, è sufficiente. Non è più necessario fare, non si può fare di più. La salvezza, la riconciliazione dell'uomo con Dio, è assicurata per sempre. Nell'unico sacrificio di Cristo c'è una purificazione sufficiente per tutti gli uomini, sia per portarli in comunione con Dio imputando loro la perfetta giustizia e santità di Dio mediante la fede, sia per mantenerli in questa comunione rinnovando il loro cuore ogni giorno contrizione e pentimento e inducendoli a dedicare se stessi, le loro vite, a Dio di nuovo ogni giorno in più della loro vita.

Lo scrittore sacro offre ora una prova della Scrittura per mostrare che l'unico sacrificio del nostro Mediatore è definitivo: Ma lì ci testimonia anche lo Spirito Santo; poiché dopo aver detto: Questo è il patto che farò loro alleanza dopo quei giorni, dice il Signore: Ponendo le mie leggi nel loro cuore e nella loro mente li inscriverò (Aggiunge) E i loro peccati e le loro iniquità io non ricorderò più.

Si noti che le parole qui citate, tratte da Geremia 31:33 , sono direttamente ed esplicitamente attribuite allo Spirito Santo, il vero Autore delle Sacre Scritture. Per mezzo di Geremia il Signore affermò espressamente che dopo quei giorni, quando il periodo dell'Antico Testamento sarebbe terminato e quello del Nuovo Testamento sarebbe stato inaugurato con l'incarnazione di Cristo, Egli avrebbe stretto una nuova alleanza con il suo popolo, con quelli che aveva scelto per suo.

I termini di questo patto sono dichiarati chiaramente e consistono solo in cose che Dio intendeva fare nell'interesse dell'umanità. Ha voluto imporre le sue leggi, l'annuncio evangelico del Nuovo Testamento, nei loro cuori; questo meraviglioso messaggio di redenzione Egli ha voluto inscrivere nelle loro menti, farlo conoscere loro mediante la fede. E per questo motivo, accettando l'assicurazione della loro salvezza, tutti i loro peccati, tutte le loro ingiustizie, tutte le loro iniquità, tutte le loro trasgressioni, tutte le loro colpe dovrebbero essere dimenticate e mai più ricordate. Questo è il Vangelo, la verità evangelica gloriosa, salvifica, non l'opinione di qualche uomo fallibile, ma la certezza dello Spirito Santo, dell'eterno Dio Stesso.

E così opportunamente conclude l'autore, da tutta la discussione iniziata con il capitolo 5: Ma dove c'è il perdono di questi, non esiste più un'offerta per i peccati. Dove c'è il perdono dei peccati, dove si ottiene questo stato glorioso della completa ed eterna remissione dei peccati, come veramente avviene nel nostro caso da quando il sacrificio perfetto di Cristo è stato fatto e accettato, là un'ulteriore offerta dei peccati è inutile e insensata , e la tesi della Chiesa Romana, con la sua dottrina del sacrificio della messa, diventa in realtà blasfema.

Non abbiamo più bisogno di un sacerdozio levitico, non abbiamo più bisogno di ulteriori sacrifici per i peccati, poiché il fatto dell'offerta adeguata e perfetta di Cristo è così solidamente stabilito. Non importa per quanto tempo la terra possa resistere ancora, la certezza del perdono dei peccati è nostra, e per tutta l'eternità questo fatto sarà il tema delle nostre infinite lodi davanti al trono dell'Agnello: abbiamo la remissione dei peccati, abbiamo la grazia di Dio, abbiamo la salvezza eterna

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità