“Se dimori continuamente in me e le mie parole dimorano continuamente in te, chiedi tutto ciò che vuoi e ti sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e così diventerete miei discepoli».

Nota che non parla di dimorare nelle Sue parole, ma di dimorare continuamente 'in Lui' (cfr. Giovanni 14:20 ; Giovanni 14:23 ). Quindi i discepoli devono dimorare continuamente in Lui mediante la preghiera e la risposta alle Sue parole, che devono amare per se stessi, meditando continuamente su di esse con fede sensibile.

Ecco perché possono chiedere tutto ciò che vogliono, e sarà loro fatto. Ma, come abbiamo detto prima, questa promessa che possono chiedere ciò che vogliono è detta a uomini il cui unico scopo è promuovere l'opera di Cristo e realizzare le sue parole. Qui è strettamente limitato a loro. Non avrebbero badato ai propri interessi, ma ai Suoi. Ne risulterà fecondità sia nella predicazione che nella vita, fecondità che porterà gloria al Padre.

Possiamo confrontare le Sue parole in Matteo 5:16 : 'Risplenda così la vostra luce davanti agli uomini che vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli'. Questa è alla fine la prova del discepolato. Se viviamo per rivelare la gloria del Padre, gli uomini si convertiranno attraverso la testimonianza della nostra vita ancor più che attraverso le nostre parole.

'Diventate miei discepoli.' Sono già suoi discepoli, ma dentro di loro c'è ancora debolezza e fallimento. C'è bisogno che diventino sempre più ciò che dovrebbero essere i suoi discepoli, per diventare pienamente discepoli. La vita cristiana è insieme istantanea e progressiva. Da un certo punto di vista siamo giustificati (rimessi a ragione presso Dio), santificati (riservati come Suoi soli) e perfezionati immediatamente per sempre ( 1 Corinzi 6:11 - aoristo che significa una volta per sempre.

Confronta Ebrei 10:14 - 'Egli ha reso perfetti per sempre quelli che sono santificati'). Da un altro dobbiamo sperimentare una santificazione continua, crescendo sempre più simili a Lui. «Questa è la volontà di Dio, la nostra santificazione» ( 1 Tessalonicesi 4:3 ).

Nota la progressione, porta frutto, porta più frutto ( Giovanni 15:2 ), porta molto frutto ( Giovanni 15:5 ). La vita cristiana è rappresentata in termini di crescita. In un essere vivente ci deve essere crescita. Potrebbe non essere sempre visibile agli estranei, ma se non è visibile a Dio, allora ci deve essere una vera domanda sulla realtà dell'esperienza della persona. La sterilità spirituale non è una virtù cristiana.

Un modo in cui anche noi possiamo godere della Sua continua dimora in noi è attraverso le 'Sue parole' come rivelate nella Scrittura 'dimorando in noi'. Se meditiamo su di loro in modo orante e lasciamo che parlino al nostro cuore, renderanno Cristo reale per noi. Ma questo deve essere in congiunzione con una fede reattiva. Dobbiamo essere pronti a pregare, ascoltare e obbedire a Gesù stesso mentre parla nei nostri cuori attraverso la sua parola.

Poi, vivendo secondo le Sue parole, rifiutando i valori terreni, anche noi possiamo chiedere tutto ciò che vogliamo e sarà fatto per noi. Ma questo deve essere per la promozione del Suo governo regale, non per la promozione della nostra.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità