«Ma il padre disse ai suoi servi: «Presto portate fuori la veste più bella, rivestitela, mettetegli un anello alla mano e dei calzari ai piedi, portate il vitello ingrassato, ammazzatelo e lasciamoci mangia e divertiti, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato». E hanno cominciato a essere allegri”.

Ma il padre aveva perdonato suo figlio e chiamò i servi per ristabilirlo nella sua posizione precedente. Doveva essere vestito con la migliore veste disponibile, un segno di prestigio; un anello doveva essere messo al suo dito, segno della sua reintegrazione a una posizione di autorità nella casa; e le scarpe dovevano essere messe ai suoi poveri piedi scalzi. Le scarpe erano indossate solo da uomini liberi e in casa solo dai proprietari. Questo era quindi un ripudio del suggerimento che fosse un servitore e un riconoscimento che doveva essere visto ancora una volta come uno dei "padroni". E poi sarebbe iniziata la festa.

Ci viene in mente questa immagine di un altro che stava davanti a Dio con vesti sporche, uno che come Sommo Sacerdote portava in sé il peccato di Israele, e come Dio nella sua grazia lo aveva accolto e vestito di gloriose vesti ( Zaccaria 3:1 ) pronto per il suo servizio futuro. E così offre la veste della giustizia di Cristo a tutti coloro che si pentono e credono.

E una volta che il figlio si fosse vestito e si fosse rinfrescato, il vitello ingrassato doveva essere ucciso. Questo era il vitello che nelle famiglie agiate veniva tenuto da parte e soprattutto ingrassato, e poi riservato all'arrivo di ospiti importanti. E nell'uccisione e nello spargimento del sangue del vitello ogni ebreo avrebbe visto un'offerta di gratitudine e di ringraziamento a Dio, e di espiazione, perché il suo sangue sarebbe stato sparso per terra come un'offerta a Dio ( Deuteronomio 12:24 ) . E poi tutti dovevano mangiare e fare festa perché era come se suo figlio «era morto ed era tornato in vita, era perduto e ora era stato ritrovato».

La potente formulazione fa emergere che il padre non si sarebbe mai aspettato di rivedere suo figlio. Probabilmente c'è da vedere che quando non era tornata alcuna notizia il padre aveva mandato degli uomini a cercare suo figlio, ma aveva scoperto di aver coperto troppo bene le sue tracce. Non aveva voluto essere trovato. E il padre lo aveva poi dato per morto a malincuore. Era diventato una "persona scomparsa".

Ma ora tutto era cambiato. Era tornato. Era come se fosse risorto dai morti. Era vivo (confronta Romani 7:9 per l'uso del verbo). Non era più una "persona scomparsa". Era qui davanti ai loro occhi! Come la pecora era vivo ea casa, come la moneta fu ritrovata e restituita come bene prezioso.

C'era senza dubbio un certo numero tra la folla intorno a Gesù che erano anche persone scomparse, giovani che avevano abbandonato le loro case. Forse ora sarebbero stati fatti ricredere. E c'erano altri che avrebbero riconosciuto di aver abbandonato le vie di Dio e ora potevano riconoscere che Egli era pronto ad accoglierli nuovamente quando si erano allontanati dal peccato e si erano avvicinati a Lui.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità