“Ogni volta che dunque doni a favore dei poveri”,

Il primo esempio proposto è quello dell'elemosina, cioè quella di prendersi cura dei bisogni dei poveri, delle vedove e degli orfani, e dei bisognosi, facendo doni da utilizzare a loro favore. Era uno degli aspetti migliori dell'ebraismo che tra gli ebrei ci fosse un genuino sforzo compiuto per aiutare i poveri, che erano molti. Tali situazioni di povertà sono sorte a causa della disabilità, della sfortuna, dell'età o delle circostanze della vita.

In effetti, gli ebrei riconobbero che la Legge aveva posto un grande accento su questo. La decima del terzo anno doveva essere riservata ai poveri e ai bisognosi ( Deuteronomio 14:28 ), la spigolatura dei campi doveva essere loro a disposizione ( Levitico 19:9 ; Deuteronomio 24:19 )) , potevano mangiare ciò di cui avevano bisogno in un dato momento dei raccolti e dei frutti man mano che crescevano ( Deuteronomio 23:24 ), i raccolti del settimo anno erano a loro disposizione ( Levitico 25:6 ), i prestiti necessari non erano essere loro rifiutato ( Deuteronomio 15:7 ), e così via.

Il motivo alla base di queste leggi è stato lodevolmente portato avanti nell'insegnamento ebraico. Così al tempo di Gesù venivano fatte raccolte regolari per i poveri dai "collezionisti" della sinagoga a cui ci si aspettava che i residenti regolari dessero importi riconosciuti, e molti avrebbero dato oltre ciò che era necessario. Il fare l'elemosina qui descritto da Gesù è quindi dare in più. (Nessuno otterrebbe un credito speciale per le normali donazioni).

Ma il punto è che tali donazioni extra non dovrebbero essere pubblicizzate e attirate l'attenzione, ma dovrebbero essere in segreto. Dovrebbe venire dalla bontà del cuore, e come risultato del loro amore per Dio, non con lo scopo di guadagnarsi la stima umana.

'Non suonare la tromba davanti a te,

Come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade,

Che abbiano la gloria degli uomini.

In verità vi dico che hanno ricevuto in pieno la loro ricompensa».

L'immagine è vivida. Un trombettista è visto come inviato in avanti per attirare l'attenzione sul dono. Il suono delle corna degli arieti era comune in feste particolari e nei digiuni, ma sebbene il dare fosse una parte dei digiuni, non ci sono prove che colleghino direttamente il suono delle corna degli arieti con il dare. Né c'è bisogno che ci sia, perché questo "squillo di tromba" non deve essere necessariamente visto come realmente accaduto.

Anche l'ipocrita più sfacciato difficilmente andrebbe così lontano. La scena vuole essere ridicola. Stanno piangendo, 'guardami e cosa sto dando'. È una caricatura voluta. È il modo vivido di Gesù di illustrare il Suo punto. Perché il punto è che gli uomini possono rendere il loro dare così ovvio a tutti che possono benissimo suonare una tromba in modo da attirare l'attenzione degli uomini su di essa. Tale ostentazione è l'attività degli 'ipocriti', cioè degli uomini che fingono di rettitudine, di coloro che si comportano come attori teatrali.

Stanno facendo l'atto di essere generosi e devoti, ma in realtà vogliono semplicemente far sapere a tutti cosa stanno dando, e quindi stanno cercando di comprarsi prestigio. La loro generosità e devozione è quindi una finzione. La parola "ipocrita" ricorre tredici volte in Matteo. Voleva che si sapesse che non c'era nulla su cui Gesù fosse più duro dell'ipocrisia, della pretesa di essere ciò che non erano, qualcosa di cui tutti in una certa misura siamo tutti colpevoli.

Perché a tutti noi piace dare l'impressione di essere migliori di quello che siamo. E forse anche peggio sono quelli che cercano di fingere di essere 'sempre così umili', che ne sono umili e segretamente orgogliosi

"Nelle sinagoghe o per le strade." Questi erano i luoghi popolari in cui i collezionisti raccoglievano tali fondi e sarebbero stati luoghi in cui ci sarebbero state molte persone ad osservare cosa stavano facendo e chi era a fare i loro doni. Possiamo metterli in contrasto con la donna che si insinuò nel Tempio e ne uscì di nuovo, non volendo essere notata. E lei ha realizzato il suo desiderio. Nessuno in quel momento se ne accorse, a parte, ovviamente, da Dio ( Marco 12:41 ).

"Affinché abbiano la gloria degli uomini." Il loro vero obiettivo è che gli uomini pensino a quanto sono meravigliosi. E potrebbero raggiungere il loro scopo. Ma possono esserne sicuri. Avranno quindi avuto la loro ricompensa. Non riceveranno alcun credito da Dio, né contribuirà alla loro benedizione spirituale. Il loro dono non rivelerà la vera rettitudine perché si tratterà semplicemente di effettuare un pagamento per acquistare gloria. Non c'è niente di buono in questo. È una semplice transazione commerciale di tipo piuttosto sgradevole.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità