Ebrei 12:16

Le parolacce in casa.

Nella Scrittura ci sono pochi caratteri più utili per lo studio di Esaù. Sia che guardiamo alle sue circostanze, al suo temperamento, o alla linea lungo la quale si è sviluppata la tragedia della sua vita, ci avviciniamo di più a quest'uomo e troviamo in lui più ciò che somiglia a noi, più che assomiglia ai fatti pietosi e alle possibilità solenni del nostro proprie vite, di quanto facciamo in connessione con quasi ogni altro personaggio in uno dei due Testamenti.

Ecco un uomo che non era un peccatore pazzo o mostruoso, un Lucifero caduto dal cielo, ma che è venuto al peccato, che è venuto al peccato fatale e irredimibile, nel modo umano comune: per nascita in esso; dai peccati degli altri oltre che dai propri; dalle tentazioni quotidiane e sordide; dalla negligenza e dall'improvvisa sorpresa di passioni trascurate. Esaù non è un uomo ripugnante, ma amabile; e sappiamo che se si vuole imparare da qualsiasi personaggio, il proprio amore deve essere sveglio, e prendere anche la sua parte nell'apprendimento.

C'è tutto in Esaù per impegnarci nello studio di lui. Il mistero che ossessiona tutti i peccati umani, la pietà che proviamo per una natura così offesa e così geniale, non fanno che chiarirci più pienamente il bisogno centrale e la colpa della sua vita. Forse potremmo scoprire che è il nostro principale desiderio e colpa.

I. Peccaminosità ereditaria. In primo luogo, quindi, contro Esaù fu peccato dalla sua nascita. I problemi dell'ereditarietà e di uno stress di tentazione di cui non era responsabile compaiono nel suo caso sin dall'inizio. Suo padre e sua madre erano responsabili di gran parte del carattere del loro figlio. Mi è sempre sembrato strano che nel servizio matrimoniale altrimenti bellissimo della Chiesa d'Inghilterra si dovesse invocare l'esempio di Isacco e Rebecca per ogni coppia di novelli sposi; perché il matrimonio di Isacco e Rebecca è stato il rovinare uno degli idilli più belli che si siano mai aperti su questa nostra terra.

Cominciò con una storia d'amore e finì nella più assoluta volgarità; cominciò con la più onorevole situazione di fede, e finì con la più sordida querula, e ambiguità e falsità. Questo proprio perché, con tutta la sua grazia e tutta la sua meraviglia, non era presente il timore di Dio, perché, con tutto il romanticismo, non c'era religione, e, con tutto il dono di un cuore all'altro, c'era non c'è stata alcuna resa di entrambi a Dio.

La nemesi del pittoresco senza verità è sempre sordidezza; la nemesi del romanticismo senza religione è sempre la volgarità; e volgarità e sordidezza sono le note prevalenti della vita matrimoniale di Isaac e Rebecca.

II. Influenza domestica malvagia. Il nostro testo chiama Esaù "una persona profana" e questo aspetto predominante del suo carattere lo ha a casa. La parola greca per "profano" significa letteralmente ciò che è calpestato, che non è chiuso a nulla, ma può essere ignorato, usato e calpestato da chi vuole. Equivale a una parola in un avviso che vediamo spesso nelle nostre città: "Nessuna strada transitabile". "Profano" significa "via di passaggio" e se un greco avesse voluto apporre "Divieto di transito" in qualsiasi strada, probabilmente lo avrebbe espresso nella parola originale in questo testo: "Non profano.

" Fu applicato per la prima volta al terreno esterno ai recinti sacri o ai templi. Significava terreno che era comune e pubblico profano. Quello che giaceva davanti al fane o tempio è quindi la traduzione adeguata dell'originale greco. Ora tale era la casa Rebecca fatta per i suoi figli, una casa che non era murata dalla riverenza e dalla verità, e dalla costante pazienza di padre e madre. La falsità era consentita nei suoi rapporti più sacri: petulanza, fretta volgare, linguaggio stupidamente forte e bugie trovavano libero corso attraverso il suo sancta sanctorum le labbra della madre.

Casa profana, infatti, quando il temperamento di una madre guastava l'aria, e le sue ambizioni calpestavano i diritti del figlio maggiore, l'onore del figlio minore e la debolezza del suo povero marito cieco. Non ci si poteva aspettare che la madre che così profanava la sua casa facesse diversamente con il cuore di suo figlio. Quello di Esaù era un cuore aperto, per quanto possiamo vedere un cuore naturalmente libero e senza riserve. Conosci il tipo di uomo. Ha cinquanta porte nel mondo esterno, dove la maggior parte di noi ne ha solo due o tre; e a meno che gli angeli non siano mandati da Dio stesso a custodirli, il pericolo e la fatalità di un tale uomo sono immensi.

Amici e nemici allo stesso modo vanno lontano in lui; la cittadella del suo cuore è aperta a tutti coloro che si avvicinano. Ma invece degli angeli il povero Esaù aveva da sé solo tentatori un tentatore in suo fratello e un tentatore in sua madre. Non protetto da presenze amorevoli, non riempito da affetti degni, la sua mente divenne un luogo attraverso il quale tutto poteva correre, attraverso il quale le stesse labbra della madre riversavano l'infezione della sua caparbietà, e attraverso il quale le passioni più comuni, come la fame, correvano, senza timore dalla presenza di qualsiasi principio comandante.

Questo è ciò che il testo intende per "persona profana" un carattere aperto, comune, non recintato, non santificato, nessun angelo custode alla porta, nessuna compagnia gentile all'interno, nessuna musica celeste che risuona attraverso di essa, nessun fuoco sull'altare, ma aperto al i suoi cani e le sue passioni, le provocazioni della madre e le astuzie fatali del fratello.

III. Un cuore inespugnabile. Infine, torniamo a questa parola "profano", perché è il centro di tutto il male. Stai in guardia, quindi, contro i piccoli vizi. Sono loro che per primi profanano l'anima. Prendi la virtù della verità. A molti sembra una cosa innocente dire certi tipi di bugie. Sono sicuro che siamo tutti caduti nella tentazione delle bugie della società, delle bugie degli affari, delle bugie retoriche, delle bugie del puro egoismo, delle bugie dell'errata gentilezza.

Questo è un errore fatale, fatale per l'eternità. Il personaggio le cui porte si aprono a questi visitatori è il personaggio che è aperto a qualsiasi cosa, a qualsiasi cosa tranne a ciò che alla fine terranno fuori la miserabile paura e l'egoismo, vale a dire, le forme più dilaganti del vizio. A tutto il resto un personaggio del genere è aperto. Ammettili e non puoi tenere fuori nulla. Sei certo che un giorno verrai tradito da loro in questioni più grandi e fatali.

GA Smith, Pulpito del mondo cristiano, 17 agosto 1892.

Lo standard religioso di valore.

I. L'atto di Esaù fu l'atto di colui che aveva in sé quel disprezzo per le pretese delle cose sacre che costituisce l'essenza della profanità. Il carattere di Esaù era, come quello di Saul, della terra, terroso, o, come si dice ora, puramente secolare. Entrambi rappresentano un tipo di carattere che può avere molti degli elementi di popolarità, molte qualità amabili o stimabili, ma niente di ciò che la Scrittura chiama fede, nessun vero interesse per lo spirituale e l'invisibile.

Buon umore, bonarietà, generosità, passione per gli esercizi virili, un comportamento galante senza paura, una franchezza di parola che, comunque, disprezza ogni timidezza, a loro modo vanno abbastanza bene, ma sono, dopo tutto, un vestito scadente per un figlio della grande alleanza, in cui sono raccolte le speranze del mondo. Sono rovinati e resi inutili per qualsiasi scopo elevato dalla volubilità, dall'instabilità, dalla mancanza di fede e dalla mancanza di principi, dalla mondanità ribelle ed egoistica.

II. Esaù non indossa sempre le vesti di pelle di capra dell'abile cacciatore orientale; passa abbastanza spesso in società come un gentiluomo inglese finito. Non ci sono battezzati, che si definiscono cristiani con un certo grado di sincerità, che abitualmente disprezzano un diritto di primogenitura ancora più augusto e prezioso di quello di Esaù? Supponiamo che non respingano il cristianesimo come incredibile, ma non permettono mai che sia un potere nella loro vita.

I loro interessi sono tutti altrove, forse in una regione puramente materiale, forse in una sfera più alta, ma ancora non spirituale. Un servitore di Cristo farà della sua regola di mettere alla prova tutti i pesi nelle bilance del santuario; si sforzerà onestamente di chiamare bene quel bene che Cristo chiama buono e di chiamare quel male che Cristo chiama male, non considererà nulla di veramente utile o vantaggioso che interferisca, o che è anche probabile che interferisca a tempo, con la lealtà a quel Maestro nel cui solo il servizio è vera libertà e felicità.

W. Bright, Moralità nella religione, p. 233.

Riferimento: Ebrei 12:16 . J. Thain Davidson, Forewarned Forarmed, p. 3.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità