Giovanni 11:15

Cinque paradossi

Nel singolo versetto del nostro testo troviamo ben cinque paradossi. Sono svelati nelle parole, ma interpretati nelle opere di Gesù stesso. Se si studiano attentamente la loro forza e il loro significato, ci aiuteranno a comprendere molti misteri nei rapporti provvidenziali di Dio.

I. Nella vita di un credente intelligente la letizia a volte nasce dal dolore. Questa è la forma più bassa di vera esperienza cristiana. Significa né più né meno che la nostra leggera afflizione, che è solo per un momento, produrrà un peso di gloria molto più grande ed eterno.

II. Il vantaggio di qualcuno è talvolta nascosto sotto le prove di un altro. Si possono qui suggerire due deduzioni. (1) Quando siamo nella più profonda afflizione, è del tutto possibile che il nostro dolore venga inviato in qualche misura a vantaggio di un altro. (2) Quando gli altri sono afflitti, è possibile che stiano soffrendo per il nostro bene.

III. L'aumento del dolore di un cristiano a volte lo allevia. La malattia di Lazzaro può essere considerata un semplice fastidio o un fastidio; ma la morte positiva di Lazzaro, soprattutto dopo che scopriamo che il Signore sapeva tutto su di essa quarantotto ore prima, ci apre gli occhi per vedere che la saggezza divina ha una presa incrollabile delle redini. Un grande dolore, con uno scopo in esso, è più facile da sopportare di uno più piccolo che sembra non avere scopo ora e non promette alcun beneficio in futuro.

IV. Nell'esperienza del vero credente il dubbio è talvolta impiegato per approfondire la fiducia. La perplessità terrena è una disciplina celeste. Il modo per rendere attento un cristiano negligente è aumentare le Sue cure. Il modo per rendere la fede sicura e ininterrotta è sottoporla a grandi richieste dall'inizio del dubbio.

V. L'assoluta disperazione e impotenza sono le condizioni della speranza e dell'aiuto. In tutte le nostre sconcertanti esperienze, mentre il dolore continua ad aumentare, Gesù si allontana intenzionalmente, in modo che tutta la nostra riserva di dipendenze umane sia esaurita. Quando il caso diventa del tutto disperato, possiamo essere sicuri che ha iniziato per Betania e sarà presto qui per il nostro sollievo.

CS Robinson, Sermoni sui testi trascurati, p. 90.

Riferimenti: Giovanni 11:15 . TM Herbert, Schizzi di sermoni, p. 220. Giovanni 11:16 . Rivista del sacerdote, vol. iii., pag. 295; J. Foster, Pulpito del mondo cristiano, vol. xii., p. 24; W. Raleigh, La via per la città, p.

206. Giovanni 11:21 . Rivista Omiletica, vol. xiii., p. 140; W. Simpson, Pulpito del mondo cristiano, vol. xiii., p. 312; JEC, Welldon, Ibid., vol. xxvi., p. 280.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità