Giovanni 13:7

Il contrasto tra conoscenza presente e futura

I. È una cosa molto interessante considerarci qui solo come nell'infanzia del nostro essere, essendo la nostra piena virilità riservata a un altro e più elevato stato di esistenza. Anche se ora posso credere nell'esistenza e nella presenza di Dio, non ho nulla di quella percezione e coscienza che ho dell'esistenza e della presenza di un caro amico che è al mio fianco. Nella vita futura sarò sensibile alla mia vicinanza a Dio; avrò facoltà di cogliere la sua gloria manifestata; non più riposta nella fede, ma privilegiata con la vista e la vista non è quella di un solo organo carnale, per quanto rafforzato e raffinato, ma visione mentale, spirituale, come se Dio stesso fosse visibile ovunque.

Ma mentre c'è di più nella prospettiva di questo cambiamento nel modo di acquisire la conoscenza, che nelle bellezze più sfarzose della città celeste, per animare alla corsa la corsa che ci sta davanti, tu permetterai che la nostra conoscenza debba essere necessariamente difettosa e imperfetto finché abbiamo solo il vetro scuro e non la visione aperta: ora non abbiamo né gli organi né le opportunità per acquisire una conoscenza intima e intima delle cose spirituali; e quindi che meraviglia se si deve dire di mille cose in cui possiamo essere ansiosi di indagare, come ha detto Cristo a Pietro nel nostro testo: "Quello che faccio tu non lo sai ora; ma lo saprai d'ora in poi".

II. Allora ci sarà un grande aumento del materiale della conoscenza, così come un grande cambiamento nel modo della sua acquisizione. Qui non sappiamo tanto di un soggetto quanto le nostre capacità potrebbero ricevere; conoscendo per studio, non per vista, la quantità di conoscenza è sempre inferiore a quella che potrebbe essere e maggiore su un argomento che su un altro. È quindi inevitabile che non abbiamo visioni armoniose della verità.

Gli elementi che dobbiamo combinare sono troppo piccoli, e non essendo peraltro della stessa scala, non si adatteranno tra loro; da qui l'oscurità, da qui l'enigma. Ma d'ora in poi cesseremo così di conoscere in parte ogni soggetto che può ministrare alla felicità; sapremo quanto siamo capaci di sapere. Perciò non ci sarà più alcun vuoto, non più una sproporzione di ciò che sappiamo di una cosa e di ciò che di un'altra.

Quindi, le verità separate si fonderanno in un tutto armonioso e ogni enigma cesserà, anche se meraviglia dopo meraviglia devono ancora essere svelate. Non è che dobbiamo abbracciare tutta la verità, perché questa è proprietà dell'Essere Divino solo; ma è l'avere ogni capacità piena, proprio come ha Dio, in modo che la verità presenterà sempre un panorama senza nubi, davvero limitato, ma meravigliosamente distinto, e ogni parte contribuisce allo splendore generale.

H. Melvill, Pulpito di Penny, n. 2271.

Riferimenti: Giovanni 13:7 . Spurgeon, Sermoni, vol. xxii., n. 1293; JM Neale, Sermoni in una casa religiosa, 2a serie, vol. i., pag. 166; Omiletic Quarterly, vol. iv., pag. 119; vol. xi., p. 365; vol. xvi., pag. 152; HP Liddon, Sermoni di Natale, p. 191; Pulpito del mondo cristiano, vol. xxvi., p. 417; J. Jackson Wray, Ibid., vol. xxix., p. 8; CJ Vaughan, Ultime parole a Doncaster, p. 72.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità