Luca 9:13

Luca 9:13 Questa narrazione suggerisce e illustra il seguente importante principio: che gli uomini sono spesso, e propriamente, obbligati a fare ciò per cui non hanno, di per sé, alcuna capacità presente. I. Per cominciare dal punto più basso dell'argomento: è natura della forza umana e della forz... [ Continua a leggere ]

Luca 9:23

Luca 9:23 Non è più certo che senza santità nessun uomo può servire Dio di quanto senza abnegazione nessun uomo può essere santo. E così deve essere, dalla natura dell'umanità e dalla natura del servizio di Cristo; poiché che cos'è la natura dell'uomo se non carne peccaminosa, e quale il suo serviz... [ Continua a leggere ]

Luca 9:26

Luca 9:26 Falsa vergogna. Tenere conto: I. Cosa c'è in Cristo e nelle sue parole di cui gli uomini si vergognano? (1) La loro ragione è perplessa dal mistero della Sua Persona; (2) il loro orgoglio è umiliato dalla natura della Sua opera. II. Come gli uomini possono mostrare che si vergognano di... [ Continua a leggere ]

Luca 9:28-31

Luca 9:28 I. La Trasfigurazione illumina il senso della Passione di Cristo. Mostra che la gloria era il suo stato naturale, secondo il suo stesso pensiero: "Ora, o Padre, glorificami tu con te stesso con la gloria che avevo con te prima che il mondo fosse". II. Evidentemente, uno scopo di questa s... [ Continua a leggere ]

Luca 9:29,30

Luca 9:29 La ricomparsa del defunto. I. La Chiesa, perfezionata e trionfante; la Chiesa, ancora in attesa, nei suoi tranquilli luoghi di riposo; e la Chiesa in travaglio, in conflitto qui, nel campo di battaglia di questo mondo inferiore, era tutt'uno su quel santo monte. E tutti si raccolsero int... [ Continua a leggere ]

Luca 9:55,56

Luca 9:55 Lo Spirito di Cristo e di Elia. Nessuno può non aver notato la netta differenza tra lo spirito severo di Elia e lo spirito gentile di Cristo. Di tutti i profeti dell'Antica Dispensazione Elia è il più grandioso e il meno civilizzato. Rénan ci dice che nelle immagini della Chiesa greca El... [ Continua a leggere ]

Luca 9:59,60

Luca 9:59 Le parole di Nostro Signore nel testo sembrano a prima vista aspre e severe. Essi sono considerati da molti come respirare lo spirito stesso di quei movimenti e istituzioni religiose che dissolvono i più stretti e sacri legami di parentela naturale e di affetto per gli interessi della Chi... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità