DISCORSO: 525
FIDUCIA IN DIO RACCOMANDATA

Salmi 21:7 . Il re confida nel Signore e per la misericordia dell'Altissimo non si smuoverà.

C'è una connessione inscindibile tra i doveri ei privilegi di un cristiano. È suo privilegio godere della compostezza sotto ogni difficoltà e pericolo; ma questo non lo può possedere, se non ripone la sua fiducia in Dio. Tuttavia, confidando in Dio, la sua mente sarà mantenuta in perfetta pace. David aveva conosciuto le tempeste di guai quanto chiunque altro; ma in mezzo a tutto manteneva una piena certezza della protezione divina. Egli registra la sua esperienza nelle parole davanti a noi.
Li considereremo,

I. Secondo la loro importazione originale-

Questo salmo, come molte altre parti della Scrittura, ha un doppio senso -
In una visione storica parla di Davide stesso -

[Da tempo Davide era abituato a confidare nel Signore. Quando era ancora giovane, resistette a un leone e a un orso in dipendenza da Dio [Nota: 1 Samuele 17:36 .]; né temeva di incontrarlo, che riempì di terrore tutte le schiere d'Israele [Nota: 1 Samuele 17:45 ; 1 Samuele 17:47 .

]. Durante le persecuzioni di Saul mantenne ancora salda la sua fiducia; e, sotto il pericolo più imminente e le difficoltà accumulate, si incoraggiava in Dio [Nota: 1 Samuele 30:6 .]. A volte, infatti, la sua fede per un momento cominciava a venir meno [Nota: 1 Samuele 27:1 .

]; ma, nel complesso, era «forte nella fede, dando gloria a Dio». Né fu meno sensibile della propria insufficienza quando era re: fece ancora dell'Altissimo il suo unico e continuo rifugio [Nota: Salmi 91:2 ; Salmi 56:2 .]: e Dio si approvò fedele al suo servo credente.

Vi furono infatti alcune occasioni in cui Davide fu molto “commosso [Nota: 2 Samuele 15:30 .]; ”ma questi servivano solo più pienamente a manifestare la potenza e la fedeltà del suo Dio [Nota: 2 Samuele 23:5 .]

In senso profetico le parole sono applicabili a Cristo:

[Tutto il salmo ha un evidente riferimento al Messia. Cristo è quel “Re” che fu innalzato per sedere sul trono di Davide [Nota: Luca 1:32 .]; e, come per ogni altra cosa buona, così fu eminente per la fiducia in Dio. Ha ignorato le trame dei suoi più potenti nemici [Nota: Luca 13:32 .

]; e, imperterrito, rinnovò la sua visita a coloro che di recente avevano cercato di lapidarlo [Nota: Giovanni 11:8 .]. Sapeva bene che, finché non fosse giunta la sua ora, nessuna potenza sulla terra avrebbe potuto toccarlo [Nota: Giovanni 19:11 .]; né fu mai lasciato privo della protezione divina.

Sembrava davvero "commosso" quando "fu crocifisso per debolezza"; ma ben presto dimostrò quanto vani fossero i tentativi de' suoi avversari. Nella sua risurrezione e ascensione "condusse prigioniera la stessa cattività:" e a tempo debito "metterà tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi".]

In entrambi questi punti di vista il testo ci offre un esempio istruttivo,
ma possiamo considerarlo ulteriormente,

II.

In riferimento alla presente occasione-

Le solennità di questo giorno provano che la prima parte del testo è esemplificata anche nel nostro monarca [Nota: questo è stato predicato in occasione del re che si recava a San Paolo per presentare i colori presi in tre diversi impegni con i francesi, gli spagnoli e flotte olandesi.]—

Possiamo quindi sperare che anche l'ultima parte si compia in lui -
[La condotta religiosa dei re è di grande importanza per una nazione. La loro pietà infatti non è più meritoria di quella degli altri; ma spesso è più vantaggioso per la comunità di quello di un privato. Nei giorni antichi, Dio prestava particolare riguardo alle preghiere dei principi [Nota: 2 Cronache 14:11 ; 2 Cronache 20:5 ; 2 Cronache 20:12 ; 2 Cronache 20:15 ; 2 Cronache 20:17 ; 2 Cronache 34:27 e Isaia 37:21 ; Isaia 37:33 .

]: anche quando erano di carattere abbandonato, li udiva [Nota: 1 Re 21:29 .]. Quanto più possiamo sperare che rispetterà quelli che gli vengono offerti oggi! “La misericordia dell'Altissimo” è stata finora manifestata in noi in modo significativo, e se confidiamo in lui sarà ancora per noi continuata. Non diciamo davvero, ma che, come nazione, possiamo essere molto “commossi.

È certo che meritiamo le calamità più pesanti che possono ricadere su di noi; ma non saremo abbandonati alla rovina se gridiamo aiuto a Dio. Fino alla fine del mondo quella promessa sarà adempiuta alle nazioni pentite [Nota: Geremia 18:7 .]

Siamo sicuri che coloro che confidano in Dio per le benedizioni spirituali non saranno mai delusi
— [I nostri pensieri in questa occasione non devono essere limitati alle preoccupazioni temporali. Per quanto ci interessino le misericordie nazionali, il benessere delle nostre anime è ancora più importante: sì, il nostro progresso spirituale è il grande mezzo per ottenere la protezione di Dio per lo stato. La fiducia in Dio quindi, per le benedizioni spirituali, non è estranea agli affari di questo giorno.

Qualunque siano i nostri sentimenti politici, siamo tutti ugualmente interessati a cercare l'accettazione attraverso Cristo. Tutti abbiamo bisogno di confidare nelle promesse fatteci in Lui; e, se lo facciamo, "le porte dell'inferno non potranno prevalere contro di noi". Anche se siamo stati condotti prigionieri dalle nostre concupiscenze, “avremo la redenzione mediante il suo sangue”; e sebbene dobbiamo ancora entrare in conflitto con il peccato e Satana, saremo fatti più che vincitori.

La misericordia dell'Altissimo sarà certamente estesa a noi. Prima il cielo e la terra passeranno che quella promessa fallirà [Nota: 2 Cronache 20:20 .]

Applicazione-

[Abituiamoci a considerare la mano di Dio in tutte le nostre misericordie e a confidare in Lui per benedizioni personali e nazionali; ma non pensiamo, confidiamo in Dio, quando in realtà non lo pensiamo. La fiducia in Dio implica necessariamente la rinuncia a ogni fiducia nella creatura: suppone anche che affidiamo sinceramente la nostra causa a Dio, e che imploriamo le promesse che ci sono state fatte nella sua parola. Se non cerchiamo il Signore in questo modo, confidiamo piuttosto nel caso, o nelle nostre vane presunzioni, che in lui.

Cerchiamo quindi di essere seri nelle nostre applicazioni al trono della grazia. Siamo estremamente grati a Dio per le misericordie che abbiamo ricevuto, e in ogni difficoltà, temporale o spirituale, confidiamo in Lui. Così vedremo una felice uscita per i nostri problemi attuali e saremo monumenti della verità e fedeltà di Dio per tutta l'eternità.]

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità